• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-La fogna a cielo aperto che attraversa il Rione De Gasperi di Ponticelli

Luciana Esposito di Luciana Esposito
14 Marzo, 2018
in In evidenza, News
1
Share on FacebookShare on Twitter
https://www.napolitan.it/wp-content/uploads/2018/03/unnamed-4.mp4

wp_20160608_19_51_09_proIl Rione De Gasperi di Ponticelli continua a collezionare scene di degrado senza eguali in Italia. Allo stato attuale, i 28 edifici costruiti nel secondo dopoguerra, versano in uno stato di incuria e fatiscenza probabilmente paragonabili alle realtà dei paesi più poveri e disagiati dell’America Latina e dell’Africa, ma non di certo a nessuna città italiana o europea.

ADVERTISEMENT

Il piano di assegnazione dei nuovi alloggi sembra aver subito una brusca battuta d’arresto, contribuendo a determinare la situazione attuale: tra “case murate“, un piano di abbattimento e un piano di sfollamento ancora fermi al palo, mentre il degrado avanza e divora la dignità, il senso del decoro e la vivibilità del rione, rendendo la vita molto difficile alle famiglie che vi abitano.

Dagli anni ’50 al 2018 nessun intervento di manutenzione degno di nota è mai stato praticato all’impianto idrico e fognario e transitando lungo la strada principale che attraversa il rione, le conseguenze arrecate dall’incuria si denotano tutti.

Da diversi anni l’impianto fognario che oltrepassa il rione sta manifestando ampi segni di cedimento: le fuoriuscite di liquami dal tombino che stanzia nei pressi del ponte della Circumvesuviana, soprattutto quando piove, alimentano un fiume di acqua putrida e maleodorante che si estende per diversi metri. La ditta addetta all’espurgo delle fogne, finora, si è sempre e solo limitata a risucchiare l’acqua in eccesso, senza “scavare a fondo” per individuare l’effettiva fonte del problema e studiare una risoluzione efficace e definitiva.

Si va avanti così da anni nel Rione De Gasperi: i liquami inondano la strada, gli abitanti si spolmonano per sollecitare un intervento, la ditta arriva, effettua l’intervento e va via. 

Gli abitanti del rione, stanchi di percorrere una strada maleodorante e pericolosa, in virtù delle buche e degli avvallamenti generati da questo stato di cose, oltre che nociva per la salute, complice l’altissima presenza di batteri che per forza di cose stanziano lungo la strada, si sono mobilitati.

Essendo la strada in questione una diramazione di via Angelo Camillo De Meis, non spetta all’ente addetto alla gestione del Patrimonio di Napoli, quindi “Napoli Servizi” intervenire per arginare il problema, ma alla VI Municipalità. 

Assodato ciò, una delegazione di abitanti del Rione De Gasperi che si sta attivando per pretendere delle risposte da parte dell’amministrazione, lo scorso 6 febbraio, ha inoltrato all’ufficio tecnico della VI Municipalità una comunicazione dell’Asl, con tanto di foto che immortalano la pericolosa e tutt’altro che salubre condizione generata dalla fuoriuscita di liquami da quel tombino, al fine di sollecitarne un intervento repentino e risolutivo. Lo scorso 28 febbraio, non avendo ricevuto alcun tipo di risposta, hanno nuovamente segnalato il guasto. 

Sono trascorse due settimane e, allo stato attuale, il problema risulta ampiamente irrisolto.

L’esasperazione degli abitanti è alle stelle, in quanto stanchi di vedersi trattare come “cittadini di serie b” e si dicono pronti anche ad intraprendere le vie legali per inchiodare alle loro responsabilità gli artefici di questo indecoroso scempio.

“Quello che chiediamo è l’intervento di una ditta munita di un bocchettone più grande che possa risucchiare non solo l’acqua, ma anche eventuali calcinacci e detriti che ostruiscono lo scorrimento dell’acqua all’interno delle tubature, perchè potrebbe bastare semplicemente questo per risolvere il problema e mettere fine alla situazione indecorosa nella quale siamo costretti a vivere. – spiega una delegazione di abitanti del Rione De Gasperi – Potrebbe bastare questo per evitare ai nostri bambini di respirare un’aria malsana ed esporre chi vive nel rione al rischio di infezioni e malattie generate dai virus e dai batteri che, ormai, sono diventati ospiti fissi. Chiediamo di vivere in condizioni dignitose e di conoscere con chiarezza il nostro futuro: quando verranno assegnate le altre case del nuovo rione? Che prospettive ci sono in programma per le famiglie che non si vedranno assegnare la casa? Quando verrà attuato il piano di abbattimento?” Queste le domande che avanzano gli abitanti del rione e che da anni attendono una risposta chiara ed esaustiva. Intanto, continuano ad essere costretti a vivere in una fogna a cielo aperto.

Tags: Comune di Napolifogneimpianto fognarionapolinapoli estnapoli serviziperiferia di napoliponte della circumvesuvianaponticellirione de gasperiVI municipalità
ADVERTISEMENT
Prec.

“Giro d’Italia”: è un tributo ai sapori della Sicilia la pizza del mese della “Pizzeria Prisco”

Succ.

Dal 15 marzo a Sorrento: una Mostra dedicata a Leonardo da Vinci

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Dal 15 marzo a Sorrento: una Mostra dedicata a Leonardo da Vinci

Dal 15 marzo a Sorrento: una Mostra dedicata a Leonardo da Vinci

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?