• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Clemente Russo e Marta Paganini all’I.C. 88 “E. De Filippo” di Ponticelli per il progetto “Scuole aperte allo sport”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Marzo, 2018
in Da Sud a Sud
0
Clemente Russo e Marta Paganini all’I.C. 88 “E. De Filippo” di Ponticelli per il progetto “Scuole aperte allo sport”
Share on FacebookShare on Twitter

img_0641La ginnasta Marta Pagnini, ex capitano della Nazionale italiana di ginnastica ritmica, insieme al pugile Clemente Russo, due volte campione del mondo e vice campione olimpico nella categoria Pesi massimi, sono stati i protagonisti del “7°Incontro con il Campione” per il progetto “Scuole aperte allo sport”.

ADVERTISEMENT

L’Incontro si è svolto presso l’I.C. 88 “E. De Filippo”, in Via Il Flauto Magico Lotto I – di fronte a un gruppo di 150 ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 13 anni. “Scuole aperte allo sport”, è il nuovo progetto destinato alle scuole secondarie di I grado, promosso dal CONI e dalle Federazioni Sportive Nazionali, in collaborazione con il MIUR e con il sostegno di Samsung Electronics Italia che, per l’a.s. 2017-2018, coinvolge in via sperimentale 100 scuole su tutto il territorio nazionale, con 1.500 classi e ca. 30.000 ragazzi. Una proposta dedicata a scuole, insegnanti e studenti che consente la scoperta di discipline sportive nuove, in grado di stimolare ed appassionare i ragazzi, favorendo così lo sviluppo di un bagaglio motorio globale e un orientamento sportivo consapevole tra gli 11 e i 13 anni.

“Scuole aperte allo sport” offre un pacchetto di attività totalmente gratuito che prevede:

  • Settimane di sport: tre settimane (una a sport) con lezioni delle discipline abbinate alla scuola, svolte in orario curriculare;
  • Pomeriggi sportivi: corsi gratuiti per gli studenti, tenuti dai tecnici federali di ciascuno sport, un pomeriggio a settimana, nella palestra della scuola;
  • Percorso valoriale: “Campioni di fair play”, con una sezione dedicata alla lotta al bullismo e cyberbullismo, “Metti in rete il fair play”;
  • Kit di attrezzature sportive: per realizzare i tre sport abbinati, ogni scuola riceve dalle Federazioni Sportive Nazionali un kit con piccole attrezzature, che le resterà in dotazione anche dopo la conclusione del progetto;
  • Feste finali: organizzate in ogni scuola a fine anno, con prove ed esibizioni relative agli sport praticati.

In ogni scuola partecipante vengono proposti tre sport diversi tra le 13 Federazioni Sportive che partecipano al progetto, oltre al Comitato ltaliano Paralimpico, che favorisce l’inclusione dei ragazzi con disabilità: FIDAL, Atletica leggera; FGI, Ginnastica; FPI, Pugilato; FITA, Taekwondo; FIBS, Baseball/softball; FIGC, Calcio a 5; FIH, Hockey su prato; FIP, Pallacanestro; FIGH, Pallamano; FIR, Rugby senza contatto; FIG, Golf; FIDS, Danza sportiva; FIBa, Badminton. Per supportare i docenti nelle attività e nella diffusione del percorso valoriale, ogni scuola identifica un team di studenti, gli “Young Ambassador”, che hanno anche il compito di stimolare la partecipazione delle classi al Contest a premi abbinato al progetto.

img-20180313-wa0035A Napoli uno dei protagonisti più attesi è stato Clemente Russo, campione di pugilato cresciuto a Marcianise, in provincia di Caserta. In un clima di grande entusiasmo, Clemente ha sottolineato l’importanza dei valori dello sport: “Ho iniziato a fare pugilato in giovane età e ho sempre dovuto faticare, nel corso degli anni, per mantenere la categoria di peso e allenarmi giornalmente, ma per me questi non sono stati sacrifici perché tutte le fatiche che ho fatto sono state spinte dalla grande passione che ho per questo sport. A voi ragazzi dico di non mollare mai, di non fermarsi al primo ostacolo, solo con la fatica e i valori veri dello sport si raggiungono gli obiettivi prefissati”. Clemente ha dedicato una parte del suo discorso ai ragazzi, all’utilizzo corretto degli strumenti del web: “Prima si finiva in televisione solo per i risultati sportivi, adesso con i social media è più facile apparire, ma bisogna farlo trasmettendo valori positivi, bisogna essere campioni sia sul campo che nella vita!”. Moderatrice del “7° incontro con img-20180313-wa0036il Campione” è stata Marta Pagnini, ginnasta che vanta un palmares d’eccezione con 1 bronzo olimpico a Londra, 8 medaglie ai mondiali e 3 agli europei. Marta ha accolto con grande entusiasmo l’opportunità fornita dal progetto: “Per me stare qui con voi ragazzi è una grande emozione e una grande opportunità per trasmettervi la mia storia e la passione per il mio sport. Sono d’accordo e mi sono riconosciuta con quello che ha detto Clemente, senza passione e fatica non si possono raggiungere obiettivi importanti. Pugilato e Ginnastica sono due sport agli antipodi ma i valori dello sport sono gli stessi. Io senza la mia squadra e i miei allenatori non avrei potuto raggiungere i risultati che ho conquistato così come Clemente, senza il lavoro del suo staff, non avrebbe potuto raggiungere i suoi. Questi sono i valori che ogni sportivo deve seguire per poter diventare un Campione!”.

Per Samsung Electronics Italia, sponsor del progetto, è intervenuta Anastasia Buda che, occupandosi di Responsabilità Sociale nell’azienda, ha approfondito l’argomento del digital fair play, con una particolare attenzione al tema, attuale e delicato, della lotta al cyberbullismo, fornendo anche ai ragazzi spunti e consigli pratici per un uso corretto del web, dei social e delle nuove tecnologie.

img-20180313-wa0040La seconda parte dell’evento si è svolta in palestra con alcune esemplificazione pratiche svolte dai Tecnici delle tre Federazioni Sportive Nazionali partecipanti al progetto nella scuola di Napoli: Ginnastica (FGI), Atletica Leggera (FIDAL) e Badminton (FIBa), alle quali si è aggiunta una quarta dimostrazione dedicata al Pugilato (FPI), sport rappresentato dal testimonial Clemente Russo. Sono intervenuti all’evento per un saluto e per incoraggiare i ragazzi partecipanti al progetto: Raimondo Bottiglieri, Coordinatore Regionale Campania di Educazione Fisica e Agostino Felsani, Delegato CONI Napoli. Hanno presenziato all’evento anche: Teresa Zompetti, Responsabile dell’Ufficio Strategia e Responsabilità Sociale del CONI; Aldo Castaldo, Presidente del Comitato Regionale FGI Campania; Sandro Del Naia, Presidente del Comitato Regionale FIDAL Campania e Antonio Imperato, Presidente del Comitato Regionale FIBa Campania. Il prossimo evento di “Scuole aperte allo sport” si svolgerà in Emilia Romagna, presso l’I.C di Malalbergo di Altedo (Bologna), il 20 marzo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Mercoledì 14 marzo: al via il cineforum gratuito Donne D.O.C – Direzione Ostinata e Contraria

Succ.

“Piano City 2018”, dal 23 al 24 marzo Napoli celebra il pianoforte

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
“Piano City 2018”, dal 23 al 24 marzo Napoli celebra il pianoforte

"Piano City 2018", dal 23 al 24 marzo Napoli celebra il pianoforte

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?