• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Agguato a Ponticelli, 29enne muore in ospedale: ecco chi era Salvatore D’Orsi detto “poppetta”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
13 Marzo, 2018
in Cronaca, In evidenza
1
Agguato a Ponticelli, 29enne muore in ospedale: ecco chi era Salvatore D’Orsi detto “poppetta”
Share on FacebookShare on Twitter

29216259_1206277949537981_4691072723005066400_nAgguato in strada a Ponticelli, in uno dei rioni dove la camorra sta facendo particolarmente sentire la sua presenza: il Lotto O. Poco prima della mezzanotte di martedì 13 marzo, la camorra rompe il clima di calma apparente che si respira nel quartiere di Napoli est, dopo la raffica di stese che si sono registrate nei giorni successivi agli arresti che lo scorso novembre hanno sensibilmente decapitato il clan De Micco.

ADVERTISEMENT

“Il morto era nell’aria”: commentano gli abitanti del rione, tutt’altro che sorpresi dall’agguato che è costato la vita a un 29enne di Ponticelli, già noto alle forze dell’ordine, seppure non sicuri che si tratti di un omicidio riconducibile alla faida di camorra in corso nel quartiere.

Gli agenti del locale commissariato dovranno far luce sulla dinamica e sul movente dell’agguato, ancora da ricostruire.

Salvatore D’Orsi, 29 anni, ferito gravemente in via Oplonti, nel Lotto O di Ponticelli, il quartier generale del clan De Luca Bossa, intorno alle 23.30 e deceduto intorno alle 9 di stamane, all’ospedale Villa Betania di via Argine.
Il 29enne era stato colpito da almeno tre proiettili all’addome e al torace, nonostante ciò era riuscito a tornare a casa dopo l’agguato ed il padre lo ha poi accompagnato al pronto soccorso dell’ospedale Villa Betania, dov’è stato sottoposto ad un intervento chirurgico d’urgenza che non è riuscito a salvargli la vita, per quanto erano disperate le sue condizioni.

Stando alle testimonianze dei residenti nel rione, ad aprire il fuoco sarebbero stati dei killer in sella ad uno scooter.

Salvatore D’Orsi detto “Poppetta” era un “volto noto” del rione, lo conoscevano tutti e sui social, così come tra i palazzoni grigi del rione di edilizia popolare in cui vivono all’incirca 7.000 persone, in molti si dicono increduli ed addolorati per quanto accaduto.

Tuttavia, la morte del 29enne, che aveva piccoli precedenti penali per ricettazione e stupefacenti, ha suscitato anche altre reazioni: in molti temono che da questo agguato possa scaturire una tanto temuta quanto probabile faida.

Il dato di fatto più indicativo che ha segnato questi mesi di “guerra fredda e silenziosa” tra la rimaneggiata compagine dei De Micco e “la camorra emergente”, ovvero il sodalizio criminale frutto di una serie di alleanze tra i clan De Luca Bossa-Minichini- Schisa- Rinaldi e non solo, va ricercato, senza dubbio nell’assenza di sentinelle e di figure-simbolo dei diversi clan che storicamente stanziavano in strada per presidiare le zone di competenza della propria organizzazione. Forte, dunque, il fiuto del pericolo, derivante dalla consapevolezza che un passo falso si sarebbe tradotto nella morte di un gregario, sul fronte o sull’altro.

Difficile comprendere se D’Orsi sia finito in questo vortice criminale, alimentato da rancori e vecchie ruggini che intercorrono da diverso tempo tra “i Bodo” e la fazione opposta che pur di scalzare il nemico in comune ha deciso di allearsi, dimenticando le acredini e i torti subiti anche da quelli che, oggi, chiamano alleati, ma che un tempo furono odiati rivali.

Pochi attimi prima di andare incontro al suo destino “poppetta” aveva pubblicato un post su facebook: “Si scende, si va al rione Traiano. Siamo arrivando”. Che sia stato proprio questo il segnale che i killer che lo volevano morto stessero attenendo? E’ ancora presto per stabilirlo, data la fase embrionale in cui versano le indagini.

Di certo, “poppetta” di post in cui faceva riferimenti ed allusioni che nel gergo di chi mastica il linguaggio malavitoso assumono un significato ben preciso, ne ha pubblicati parecchi: “Non mi fate la guerra che poi la perdete”, “Il leone è ferito ma non è morto”, “Stai senza penzier, che a tutto il resto pensa il destino”, sono alcune delle frasi che si leggono sul suo profilo facebook, accompagnate dalle “solite” emoticon. Bombe, pistole: immagini utili a rafforzare il concetto e renderlo più esplicito. Nell’era del 2.0 la malavita si fa anche così.
Qualche giorno fa, D’Orsi ha scritto: “Quando morirò non venire alla tomba per dirmi quanto mi ami e quanto ti manco, perché quelle sono le cose che voglio sentire mentre sono vivo” una frase che, oggi, risuona quasi come una premonizione.

Le indagini degli inquirenti non convergono, dunque, verso una pista bene precisa. Quindi, non è da escludere che l’omicidio possa collocarsi in un contesto estraneo alle dinamiche camorristiche del quartiere e che il 29enne sia stato ucciso per “un torto” inferto alla persona sbagliata.

Tags: agguatocamorralotto Oponticellipoppettasalvatore d'orsivia oplontivilla betania
ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 14 marzo al 1° luglio: “POISON – il potere del veleno” arriva a Napoli, per la prima volta in Italia

Succ.

Mercoledì 14 marzo: al via il cineforum gratuito Donne D.O.C – Direzione Ostinata e Contraria

Può interessarti

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto
Cronaca

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

20 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra
Cronaca

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

20 Luglio, 2025
Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri
Cronaca

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

20 Luglio, 2025
Palermo, finti finanzieri rapinano “compro oro”
Cronaca

Falsi crediti e frodi: maxi sequestro da 97 milioni tra Napoli e Caserta

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Succ.
Mercoledì 14 marzo: al via il cineforum gratuito Donne D.O.C – Direzione Ostinata e Contraria

Mercoledì 14 marzo: al via il cineforum gratuito Donne D.O.C – Direzione Ostinata e Contraria

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?