• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lutto nel mondo della moda: è morto Hubert de Givenchy

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Marzo, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Lutto nel mondo della moda: è morto Hubert de Givenchy
Share on FacebookShare on Twitter

Hubert de Givenchy dies at 91Il mondo della moda piange la scomparsa del conte Hubert de Givenchy, fondatore del celebre marchio dell’alta moda francese, nota per aver vestito anche Audrey Hepburn e Jackie Kennedy. Givenchy aveva 91 anni. A diramare la notizia è stato il suo compagno, Philippe Venet. Givenchy è morto lo scorso sabato nel sonno, ha spiegato il compagno. La coppia viveva in un castello rinascimentale vicino a Parigi.

ADVERTISEMENT

Mito della Haute Couture, Givenchy è noto, tra l’altro, per aver lanciato l’omonima maison e per aver vestito attrici come Audrey Hepburn, la sua musa.

“Monsieur Givenchy si è spento nel sonno sabato 10 marzo 2018. I nipoti e le nipoti, i figli, condividono il dolore”, scrive il compagno, Philippe Venet, in una nota diffusa a Parigi.

Con lui scompare uno degli ultimi grandi testimoni dell’epoca d’oro della Haute Couture francese che brillò alla fine della Seconda Guerra Mondiale.

Autore della trasformazione di Audrey Hepburn in Sabrina e in un’eterna icona d’eleganza, ma anche creatore degli abiti indossati dalle donne più famose della seconda metà dello scorso secolo, da Jacqueline Kennedy Onassis alle principesse Grace a Caroline di Monaco, da Greta Garbo a Marlene Dietrich, da Lauren Bacall a Elizabeth Taylor. Tutti personaggi femminili per cui Givenchy ha rappresentato il sarto d’elezione, ma nulla a che vedere con lo speciale rapporto che si creò con Audrey Hepburn, diventata dal primo incontro nel ’53 la sua musa e fonte d’ispirazione. L’incontro tra il couturier e l’attrice avvenne per il guardaroba del film cult Sabrina interpretato dall’ indimenticabile attrice.

Nato a Beauvais, nel nord della Francia, nel 1927, Hubert James Taffin de Givenchy aveva lasciato la sua città natale per trasferirsi a Parigi a 17 anni, contro la volontà della famiglia, perché voleva lavorare in una casa di moda. Il debutto dello stilista blasonato avvenne con Jacques Fath. Intanto il giovane Hubert studiava all’ École Nationale Supérieure des Beaux-Arts, a Parigi. Nel 1946 cominciò a collaborare con Robert Piguet e nel 1947 con Lucien Lelong prima e con Elsa Schiaparelli poi, diventando il direttore artistico della boutique di Place Vendome.

Hubert de Givenchy dies at 91Nel 1952, a 27 anni, Givenchy fondò l’omonima maison in Rue Alfred de Vigny, a Parigi. Per la sua prima collezione presentò i “Separates”, mises composte da bluse eleganti e gonne leggere che univano linee costruite e semplicità, uno chic che contraddistinguerà il suo stile per 40 anni. Il successo fu immediato. In particolare destò grande interesse la blusa “Bettina” dedicata alla più famosa mannequin dell’epoca, Bettina Graziani.

L’anno successivo avvenne l’incontro con Audrey Hepburn che divenne la sua musa, incarnando l’ideale estetico femminile da sempre ricercato nelle sue creazioni. L’attrice vestì i suoi abiti sia nella vita sia nei film che interpretava. Givenchy firmò gli abiti di film cult con Audrey, oltre Sabrina di Billy Wilder, Vacanze Romane di William Wyler (1953), Cenerentola a Parigi di Stanley Donen, Colazione da Tiffany (1961) di Blake Edwards, Sciarada di Stanley Donen (1963) Come rubare un milione di dollari e vivere felici di William Wyler (1966). Tra gli anni Cinquanta e Sessanta molte creazioni lanciate da Givenchy erano divenute capi iconici del guardaroba femminile delle signore, non soltanto delle dive, insomma erano i must-have degli anni Cinquanta: l’abito a sacchetto del 1953, il mantello con collo ad anello del 1958, l’abito a palloncino e l’abito- bustier. . Nel 1957 Audrey Hepburn prestò il suo viso al primo profumo di Hubert de Givenchy, L’Interdit, a lei dedicato. Nel 1969 il couturier creò la linea maschile pret-à-porter “Givenchy Gentleman”. Nel 1988 il passaggio della proprietà della maison al Gruppo LVMH. Nel 1995 l’addio alla moda.

ADVERTISEMENT
Prec.

Inter-Napoli: le dichiarazioni dei calciatori azzurri dopo il pareggio di Milano

Succ.

Costi di mantenimento dell’auto: la Campania è la regione italiana più cara

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Costi di mantenimento dell’auto: la Campania è la regione italiana più cara

Costi di mantenimento dell’auto: la Campania è la regione italiana più cara

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha scosso la comunità musicale internazionale: Michele Noschese, 35 anni, conosciuto nel mondo della musica elettronica con lo...

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?