Il 14 marzo 2018 si celebrerà la seconda edizione della Giornata nazionale del Paesaggio che il Decreto ministeriale n. 457 del 7 ottobre 2016 ha istituito con l’obiettivo di richiamare il paesaggio quale valore identitario del Paese e trasmettere alle giovani generazioni il messaggio che la tutela del paesaggio e lo studio della sua memoria storica costituiscono valori culturali ineludibili e premessa per un uso consapevole del territorio e uno sviluppo sostenibile.
Tali aspetti aderiscono in pieno anche con le finalità dell’Anno europeo del patrimonio culturale, che si celebra proprio quest’anno, “di incoraggiare la condivisione e la valorizzazione del patrimonio culturale dell’Europa quale risorsa condivisa, sensibilizzare alla storia e ai valori comuni e rafforzare il senso di appartenenza a uno spazio comune europeo” richiamate nella Decisione UE 864/2017.
La connessione tra le due ricorrenze offre una straordinaria opportunità di evidenziare i comuni obiettivi e di valorizzare gli eventi che i nostri uffici proporranno.
Il successo della scorsa edizione è stato determinato dalle numerose, qualificate e diversificate iniziative compiute su tutto il territorio nazionale che hanno contribuito a trasmettere le diverse chiavi di lettura che il paesaggio permette.
Campania
Avellino
L’Irpinia dal finestrino: viaggio in treno alla scoperta di territori e paesaggi
Avellino, Archivio di Stato di Avellino
Mostra – Dal 14 marzo 2018 al 20 aprile 2018 Orario: lunedì – venerdì ore 10.00 -18.00 ; sabato ore 10.00 12.30
L’Archivio di Stato di Avellino il 14 marzo 2018 partecipa alla seconda edizione della Giornata nazionale del Paesaggio con la mostra “L’Irpinia dal finestrino: viaggio in treno alla scoperta di …Mostra e convegno “Idee e progetti per il recupero dell’architettura rurale dell’Irpinia”
Avellino, Carcere Borbonico
Convegno/Conferenza – Dal 14 marzo 2018 al 15 marzo 2018 Orario: Inaugurazione mostra ore 15.00; Convegno ore 15.00-19.00
Mercoledì 14 marzo La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino presenta la mostra Idee e progetti per il recupero dell’architettura rurale dell’Irpinia. Giovedì 15 …Immagini antiche di Montevergine
Mercogliano, Biblioteca Statale del Monumento nazionale di Montevergine
Mostra – Il 14 marzo 2018 Orario: 9-13
16.00 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE …
Benevento
Il paesaggio geografico beneventano. Cultura e colture lungo l’Appia
Benevento, Archivio di Stato di Benevento
Mostra – Dal 14 marzo 2018 al 30 aprile 2018 Orario: lunedì – venerdì: 9.30-13.0/15.00 -18.00 sabato: 9.30-13.00
L’Archivio di Stato di Benevento parteciperà alla seconda edizione della Giornata Nazionale del Paesaggio con la mostra “Il paesaggio geografico beneventano. Cultura e colture lungo l’Appia” che …
Caserta
Reggia di Caserta – Giorrnata Nazionale del Paesaggio
Caserta, Reggia di Caserta – Palazzo Reale
Attività didattica – Dal 14 marzo 2018 al 15 marzo 2018 Orario: 9.30-13.30
l’area Promozione Culturale, Servizi Educativi e Marketing della Reggia in occasione della seconda Giornata nazionale del Paesaggio promuove il patrimonio scultoreo e paesaggistico del Parco della …Il paesaggio: oltre la bellezza naturale – Giornata del Paesaggio dedicata a Giuseppe Galasso
Santa Maria Capua Vetere, Museo archeologico dell’antica Capua e Mitreo
Convegno/Conferenza – Il 14 marzo 2018 Orario: 16.00
In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, Castello Sant’Elmo e il Museo dell’antica Capua propongono un incontro -diviso in due fasi- dedicato al professore Giuseppe Galasso, …Sidicina aequora: visioni letterarie di un paesaggio
Teano, Museo archeologico di Teanum Sidicinum
Visita guidata – Il 14 marzo 2018 Orario: 10.00-13.00
Il Museo archeologico di Teanum Sidicinum in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Teano e l’Associazione Sidicina Amici …Le carte d’Archivio “raccontano” il paesaggio di Terra di Lavoro.
Caserta, Archivio di Stato di Caserta
Proiezione – Il 14 marzo 2018 Orario: 10.00-12.00
Le carte d’Archivio “raccontano” il paesaggio di Terra di Lavoro. Anche quest’anno l’Archivio di Stato di Caserta aderisce alla Giornata Nazionale del Paesaggio, iniziativa promossa dal …
Napoli
Seconda Giornata Nazionale del Paesaggio a Capodimonte
Napoli, Museo di Capodimonte – Parco di Capodimonte
Visita guidata – Il 13 marzo 2018 Orario: 11.00
Il 13 marzo 2018 il Museo e Real Bosco di Capodimonte partecipa alla Seconda edizione della Giornata Nazionale del Paesaggio, promossa dal Ministero dei beni e delle Attività Culturali e del …A Spasso nel tempo: alla scoperta dell’Anfiteatro Cumano e del paesaggio agrario flegreo
Bacoli, Anfiteatro cumano
Visita guidata – Il 14 marzo 2018 Orario: 9.00-13.00
In occasione della giornata nazionale del paesaggio è prevista l’apertura straordinaria dell’Anfiteatro di Cuma. Gli esperti del “Gruppo Archeologico Kyme” accompagneranno il pubblico nella …Archeosensorial: Alla ricerca del benessere…
Bacoli, Parco Archeologico delle Terme Romane di Baia
Visita guidata – Il 14 marzo 2018 Orario: 11.00-12.30/15.00-16.30
In occasione della giornata nazionale del Paesaggio, il Parco Archeologico delle Terme Romane di Baia accoglierà gli interessati per un percorso molto particolare: “Archeosensorial” che prevede una …Un paesaggio di castelli
Napoli, Castel dell’ovo
Incontro/Presentazione – Il 14 marzo 2018 Orario: 15.30 – 18.00
In occasione della Giornata nazionale del Paesaggio, mercoledì 14 marzo 2018, il Segretariato Regionale per la Campania, in collaborazione con l’Istituto Italiano dei Castelli ed il Comune di …Il paesaggio: oltre la bellezza naturale – Giornata del Paesaggio dedicata a Giuseppe Galasso
Napoli, Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli
Convegno/Conferenza – Il 14 marzo 2018 Orario: 11.00
In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, Castello Sant’Elmo e il Museo dell’antica Capua propongono un incontro -diviso in due fasi- dedicato al professore Giuseppe Galasso, …Il boschetto delle camelie e i ‘paesaggi violetti’
Napoli, Museo della ceramica Duca di Martina in Villa Floridiana
Incontro/Presentazione – Il 14 marzo 2018 Orario: 10.30 e 11.30
Alle ore 10.30, nel boschetto delle camelie della Floridiana, i visitatori potranno partecipare a una passeggiata guidata, a cura di Dolores Peduto, Reggia di Caserta-Ufficio Parco e saranno accolti …Alla ricerca del … paesaggio perduto
Pompei, Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei
Visita libera – Il 14 marzo 2018 Orario: 9.00-17.30
Giornata nazionale del Paesaggio 14 marzo 2018 Alla ricerca del … paesaggio perduto La particolare sorte avuta nell’Antichità dall’area vesuviana, sepolta dalle eruzioni del Vesuvio che hanno …Paesaggio da Sud-Est a Nord-Ovest. Sguardi sulla città da Castel Sant’Elmo
Napoli, Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli
Visita guidata – Il 14 marzo 2018 Orario: 9.30
Castel Sant’Elmo propone un percorso alla scoperta del territorio visibile dall’alto delle sue mura, in una posizione che domina la città di Napoli e il Golfo, insieme agli allievi del Liceo …Luci, ombre e acque
Piano di Sorrento, Museo archeologico territoriale della penisola sorrentina “Georges Vallet”
Incontro/Presentazione – Il 14 marzo 2018 Orario: 12.30
A chiusura della mostra di ‘Luci, ombre e acque’ di Alessandra Giovannoni, verrà presentato il catalogo dell’esposizione, da Anna Imponente, direttore del Polo museale della Campania e da Tommasina …Paesaggio urbano. Dalla memoria al progetto
Napoli, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli – Sito istituzionale
Mostra – Dal 14 marzo 2018 al 31 maggio 2018 Orario: 24.00
Una esposizione ‘virtuale’, sul nostro sito istituzionale http://www.sbeap.na.it , il cui tema è declinato con la pubblicazione di immagini, soprattutto reperite nel Archivio Fotografico Storico di …Un paesaggio di castelli
Napoli, Castel dell’Ovo
Convegno/Conferenza – Il 14 marzo 2018 Orario: 15.30-18.00
In occasione della Giornata nazionale del Paesaggio, mercoledì 14 marzo 2018, il Segretariato Regionale per la Campania, in collaborazione con l’Istituto Italiano dei Castelli ed il Comune di …Poesie e prose dedicate ai paesaggi italiani. Incontro con Franco Arminio
Piano di Sorrento, Museo archeologico territoriale della penisola sorrentina “Georges Vallet”
Incontro/Presentazione – Il 14 marzo 2018 Orario: 10.30
Nel suggestivo scenario del parco di Villa Fondi e del Museo Gerges Vallet, la giornata nazionale del paesaggio sarà festeggiata con la presenza dello scrittore Franco Arminio, paesologo, scrittore …
Salerno
Il fiume Sarno: da venerato a negato
Sarno, Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno
Mostra – Dal 03 marzo 2018 al 14 marzo 2018 Orario: 10.00-18.00
Al fiume Sarno, che ha attratto gli uomini sin dalla preistoria e ha influenzato notevolmente lo sviluppo del territorio, in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, il Museo Archeologico …Itinerari Segreti
Salerno, Palazzo Ruggi d’Aragona
Proiezione – Dal 07 marzo 2018 al 25 aprile 2018 Orario: presentazione a Palazzo Ruggi d’Aragona ore 10.00
Il video Itinerari Segreti è una panoramica dei siti più suggestivi ma meno conosciuti del territorio di competenza della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino. …Le modifiche e le trasformazioni del paesaggio salernitano
Salerno, Palazzo Ruggi d’Aragona
Mostra – Dal 12 marzo 2018 al 14 marzo 2018 Orario: 10.30
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino in occasione della conferenza stampa sulla Giornata Nazionale del Paesaggio presenta la mostra Le modifiche e le …Convegno “Le modifiche e le trasformazioni del paesaggio salernitano”
Salerno, Palazzo Ruggi d’Aragona
Convegno/Conferenza – Il 13 marzo 2018 Orario: 9.00 – 13.00
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino organizza il Convegno Le modifiche e le trasformazioni del paesaggio salernitano Saluti: Arch. Francesca Casule – …Da paesaggio agrario a paesaggio industriale: la valle dell’Irno al tempo degli Svizzeri
Salerno, Archivio di Stato di Salerno
Mostra – Dal 14 marzo 2018 al 30 settembre 2018 Orario: 8.00-18.00 dal lunedì al venerdì ; 8.00-13.00 sabato
Agli inizi dell’Ottocento il paesaggio della valle dell’Irno, ampia zona rurale a ridosso della città di Salerno, ha conosciuto una grande trasformazione dovuta all’arrivo di un gruppo di …Da Picentia ai Picentini. Al via l’Ecomuseo della Piana del Sele
Pontecagnano Faiano, Museo archeologico nazionale di Pontecagnano
Incontro/Presentazione – Il 14 marzo 2018 Orario: 11.00
In occasione della manifestazione verranno presentati dei percorsi naturalistico-culturali individuati nell’Agro Picentino, che costituiscono la prima tappa nella realizzazione dell’Ecomuseo della …OFFICINA SIMPLICIUM – Il laboratorio botanico
Padula, Certosa di San Lorenzo
Incontro/Presentazione – Il 14 marzo 2018 Orario: 11.00
In occasione della Giornata del Paesaggio, verrà presentato e inaugurato il laboratorio botanico istituito nell’Orto dei Semplici, in particolare nel giardino della Cella N. 5, adattato a tale scopo …Raccontami un paesaggio!
Salerno, Palazzo Ruggi d’Aragona
Proiezione – Il 14 marzo 2018 Orario: 9.00 – 13.00
La responsabile del Servizio educativo SABAP di SA e AV , dott.ssa Anna De Martino , incontra gli studenti del Liceo Scientifico G. Da Procida e della Scuola Media N. Monterisi di Salerno per …Memorie di un paesaggio
Ascea, Parco archeologico di Elea-Velia
Altro – Il 14 marzo 2018 Orario: orario Parco Archeologico: 9.00/17.15 (chiusura biglietteria 16.15)
Memorie di un paesaggio è l’iniziativa che il Parco Archeologico di Velia ha organizzato in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio il prossimo 14 marzo. Alle ore 10.00 il prof. Luigi …