• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Comune di Napoli: ecco il piano di rientro da debito

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Febbraio, 2018
in In evidenza, News
0
Comune di Napoli: ecco il piano di rientro da debito
Share on FacebookShare on Twitter
comune-napoli-650x412Piano di rientro dal debito per il Comune di Napoli. In vendita i gioielli di famiglia. La manifestazione a Roma per chiedere la cancellazione del debito, infatti, non esclude la necessità di mettere nero su bianco, da parte dell’ente, un piano di recupero che consenta al Comune di pagare i debiti contratti negli anni precedenti.
Patrimonio immobiliare in vendita
Traslochi in vista per il Comune di Napoli. Il piano di rientro dal debito, proposto dall’assessore Enrico Panini e realizzato grazie all’adesione all’emendamento Salva-Comuni passato nell’ultima Legge di Bilancio, ha un valore importante per rispondere al piano di 1 miliardo e 890 milioni in 15 anni, con una rata di 90 milioni l’anno. Per Enrico Panini, l’uomo chiamato ad assumere su di sé buona parte della responsabilità de progetto, specifica che 5 anni sono stati pagati e che il disavanzo è per 1,5 miliardi inquadrato nel “Fondo crediti di dubbia esigibilità”. S9i tratta, per essere chiari, dello stesso capello sotto il quale vengono inserite le contravvenzioni al codice della strada. Cosa vuol dire? Che oltre al piano di vendita del patrimonio immobiliare, il debito del Comune sarà pagato anche grazie alla riscossione delle multe, per sanare la differenza e arrivare a un miliardo e 890 milioni.
Tre strade per rientrare
Tre le strade che Enrico Panini ha indicato, in un’intervista la Mattino, come strade utili per rientrare dal debito. La prima, come detto, è proprio quella della riscossione multe. Le altre due, invece, prevedono l’eliminazione degli sprechi delle partecipate comunali, sottoposte a un giro di vite molto stretto, e le dismissioni – che in quota parte interesseranno le partecipate stesse, come nel caso della Gesac, ceduta per 35 milioni, e la cessione della rete del gas per altri 65 milioni. In vendita anche le Terme di Agnano, eterna croce e delizia del Comune di Napoli.
I gioielli in vendita
Da dove si trasloca? La mappa dei gioielli in vendita è davvero fitta, il Comune dovrà avvalersi di importanti collaborazioni per svuotare gli immobili finiti sul mercato. Utile potrebbe essere il supporto di servizi funzionali ed economicamente competitivi, come quelli offerti da Giffi Noleggi. Si vendono Palazzo Fuga, altri siti qualificati e le case Erp. In fase di chiusura la trattativa con la Cassa Depositi e prestiti per lo straordinario Albergo dei Poveri. Tra gli immobili di pregio messi sul mercato anche il circolo Posillipo e quello del Tennis, case in Palazzo Cavalcanti, la ex caserma Bixio e altro. Dalla vendita delle case Erp, invece, deriveranno fino a ottanta milioni.
Rinegoziare il debito
Il Comune, comunque, è alle prese con una fitta attività diplomatica finalizzata alla rinegoziazione del debito. E’ in corso, infatti, la trattativa con il Governo per il debito da 95 milioni con il Cr8 e la ristrutturazione del debito complessivo .è stata avviata con la Cassa depositi e Prestiti. In una comunicazione dell’assessore Panini spiega: «Il Comune ha aderito alla recente rinegoziazione proposta da Cassa depositi e prestiti procedendo alla rinegoziazione di 703 prestiti, per un debito di 720,6 milioni. La rinegoziazione ha comportato una consistente riduzione delle rate dei finanziamenti nel breve e nel medio periodo, in particolare nel 2017, consentendo l’allungamento delle scadenze medie da 25,69 a 27,09 anni, ovvero a 1,40 anni in più rispetto alla durata attuale. E una sostanziale invarianza dei tassi pagati. La rinegoziazione ha permesso al Comune di riequilibrare i pagamenti per il servizio del debito, allo stesso tempo, un miglioramento del valore finanziario del debito con una riduzione del valore a 136 milioni».
ADVERTISEMENT
Tags: assessore al bilanciocase erpComune di Napolidebitoenrico paninigesacgiffi noleggilegge di bilancioterme di agnano
ADVERTISEMENT
Prec.

Prorogata fino all’11 marzo la mostra allestita al MANN dedicata alla storia della SSCN

Succ.

A Napoli l’RC auto per un diciottenne costa oltre il 150% in più che a Milano

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
A Napoli l’RC auto per un diciottenne costa oltre il 150% in più che a Milano

A Napoli l’RC auto per un diciottenne costa oltre il 150% in più che a Milano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?