• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Posticipata al 7 marzo la scadenza del bando per partecipare a “Le Cortigiane”,concorso di corti teatrali al femminile

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Febbraio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Posticipata al 7 marzo la scadenza  del bando per partecipare a “Le Cortigiane”,concorso di corti teatrali al femminile
Share on FacebookShare on Twitter

giuria-le-cortigianeE’ stata posticipata al 7 marzo la scadenza, e ci sono ancora due settimane di tempo per presentare la propria candidatura a Le Cortigiane, Concorso di corti teatrali per Attori e Autori, dedicato alla sfera femminile, e a tema libero, con storie inedite o liberi adattamenti di testi già esistenti. Ma già si vocifera sul premio, per gli attori vincitori, ovvero un significativo amuleto in argento realizzato da Daniela Montella, della linea “Shit”, immaginata appositamente come porta successo per attori. Si tratta di un gioiello fatto a mano in cui è sempre presente il vuoto al centro e vero sterco di cavallo perfettamente sigillato nella resina. Un oggetto originale e significativo, perché forse non tutti sanno che nella tradizione teatrale la formula augurale che si usa prima di andare in scena è “Tanta merda”, la cui origine è da ritrovare nel passato, quando si andava a teatro con carrozze trainate da cavalli, e se lo spettacolo era un successo, carrozze, cavalli ed escrementi erano in abbondanza, decretando la riuscita dello spettacolo.

ADVERTISEMENT

Chi è interessato al concorso può scaricare il bando completo sulla pagina fb di H2NOTE, mentre le richieste di partecipazione dovranno essere inviate all’indirizzo mail: [email protected], info +39 347 0125617, e sottoposte al vaglio di una giuria tecnica composta da giornalisti e professionisti dello spettacolo (attori, registi, autori) che esprimeranno il loro insindacabile giudizio attraverso il proprio voto. La giuria tecnica è composta da: Giulio Baffi, critico teatrale – autore – docente di storia della regia all’Accademia di Belle Arti di Napoli, Ernesto Mahieux, attore – vincitore del David di Donatello 2003, Tonino Taiuti, attore – vincitore della Maschera del Teatro 2017, Sergio Sivori, attore – regista- doppiatore, Roberto Zibetti, attore, Patrizia Spinosi, attrice – cantante, Mario Brancaccio, attore – regista, Gianmarco Cesario, giornalista – docente di storia del teatro e
regia teatrale, Domenico Virgili, direttore d’orchestra e compositore e La Corte dei SognaTtori, compagnia teatrale composta da Domenico Orsini, Barbara Risi, Tiziana Tirrito, Cristina Casale e Vincenzo Borrelli.

Le pièce selezionate si sfideranno presso l’H2NOTE sito in via Bellini, 8 a Napoli, a partire da marzo 2018. Qui verranno presentati due corti a sera. Al termine di ogni serata il pubblico presente munito di una scheda voto, voterà la performance preferita. La selezione sarà ad eliminazione diretta, sommando il voto del pubblico presente a quello fino a quel momento segreto della giuria tecnica. La pièce vincente sarà invitata ad esibirsi sul palco dell’H2NOTE durante una serata da concordare. Inoltre la direzione artistica de “I Corti della Formica” selezionerà uno o più corti tra quelli in concorso per la prossima edizione del festival che avrà luogo a Napoli ad ottobre 2018.

ADVERTISEMENT
Prec.

Emergenza freddo: i clochard napoletani hanno bisogno di coperte, ecco dove consegnarle

Succ.

Entro il 2020 disturbi mentali in aumento, primi fra tutti ansia e depressione

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Entro il 2020 disturbi mentali in aumento, primi fra tutti ansia e depressione

Entro il 2020 disturbi mentali in aumento, primi fra tutti ansia e depressione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?