• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Maremonti Run”-domenica 25 febbraio: XXV edizione della maratona di 16 km da Piano di Sorrento a Castellammare

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in News, Sport
0
DOMENICA 28 TORNA LA NAPOLI HALF MARATHON TROFEO BANCA DEL SUD
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

stravomero-maratona-vomero-640x400Torna la Maremonti Run: domenica prossima, 25 febbraio, è in programma la diciannovesima edizione della gara podistica organizzata dalla società Sport Eventi Run di Andrea Fontanella, presentata questa mattina, venerdì 23 febbraio, a Castellammare di Stabia alla presenza del consigliere regionale Alfonso Longobardi e del giornalista e podista Marco Cascone.

Il percorso si snoderà su 16 km da Piano di Sorrento a Castellammare di Stabia: lo start sarà dato in piazza Cota alle ore 9,00 dal sindaco di Piano di Sorrento, quindi i partecipanti attraverseranno Meta di Sorrento e Vico Equense prima di tagliare il traguardo posto all’altezza delle Antiche Terme di Stabia. Un percorso di grande fascino con lunghi tratti “vista mare”. Prevista la partecipazione di 500 atleti, che sfideranno freddo e pioggia per rinnovare la tradizione di una corsa storica per il panorama campano.

“Ci sarebbe piaciuto riportare la Maremonti al vecchio percorso Sorrento-Castellammare – spiega Andrea Fontanella, presidente dell’Associazione sportiva dilettantistica Sport Eventi Run -. Ma alcuni problemi in fase di organizzazione ci hanno costretto a rivedere i piani, riducendo il percorso da 21 a 16 km. Ci aspettiamo comunque una grande festa del podismo. La corsa darà inoltre l’opportunità a molti atleti di provare la gamba in vista delle prossime mezze maratone e godere di un panorama ineguagliabile”.

L’evento vivrà momenti di sport, musica e animazione. Il programma prevede per sabato 24 alle ore 15 l’apertura del Villaggio Maremonti in piazza Amendola a Castellammare di Stabia, dov’è prevista la consegna del pacco gara. Domenica 25 il Villaggio si sposterà in piazza Cota a Piano di Sorrento: dalle ore 7,00 alle ore 8,45 la consegna dei pettorali, alle ore 9,00 lo start dato dal sindaco di Piano di Sorrento, Vincenzo Iaccarino. Un percorso suggestivo che i primi podisti completeranno in circa 50 minuti. Cerimonia di premiazione in piazza Amendola alle ore 11,30.

Il Consigliere regionale della Campania, Alfonso Longobardi, Vicepresidente della Commissione Bilancio, ha dichiarato: “Sport, natura, paesaggio, valorizzazione del Territorio sono gli elementi di un evento molto importante per i Cittadini e naturalmente per gli sportivi. Non è stato facile completare l’iter amministrativo ed istruttorio per autorizzare l’evento, ma grazie ad un sostegno sano e legittimo abbiamo raggiunto un obiettivo importante. Ringrazio tutti i Comuni che hanno concesso i propri spazi per lo svolgimento dell’evento: Piano di Sorrento, Meta,  Vico Equense, Castellammare di Stabia. Ringrazio gli organizzatori dall’iniziativa, in particolare l’amico Andrea Fontanella, principale organizzatore dell’evento”.

Per Cascone, speaker ufficiale della manifestazione, “la Maremonti non è solo sport, ma anche turismo. Il potenziale è enorme, si tratta di una manifestazione dalla grande tradizione, un’immersione nella bellezza che in passato ha coinvolto fino a 2.500 atleti. Speriamo che la buona politica resti al nostro fianco”.

I sostenitori della diciannovesima edizione sono Diadora Sport, EliteSport, Navigazione Libera del Golfo, Over The Top, Caseificio Ruocco Agerola, Cantine Santarpia, Io Salute centro di medicina, Latte Berna, Serimania Pavin.

ADVERTISEMENT
Prec.

Malattie della pelle e dermatiti, sempre più un problema per i più piccoli

Succ.

Emergenza freddo: i clochard napoletani hanno bisogno di coperte, ecco dove consegnarle

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Succ.
Emergenza freddo: i clochard napoletani hanno bisogno di coperte, ecco dove consegnarle

Emergenza freddo: i clochard napoletani hanno bisogno di coperte, ecco dove consegnarle

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?