• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Malattie della pelle e dermatiti, sempre più un problema per i più piccoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Febbraio, 2018
in Da Sud a Sud
0
La petizione dei genitori di Acciaroli per la nomina di un pediatra
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

Pediatria1Sempre più spesso le malattie della pelle colpiscono i giovanissimi. L’allarme arriva dai pediatri della Fimp Napoli che stanno vendendo aumentare i casi di esordi precoci in maniera esponenziale. «La dermatologia pediatrica – spiegano – è ormai una vera e propria branca specialistica. Questo perché alcune malattie cutanee sono proprie dei bambini, ma anche alcune malattie della pelle si manifestano in età pediatrica. La sfida per il futuro è dunque quella di unire solide conoscenze dermatologiche alla sensibilità e all’approccio tipico dei pediatri. Per queste ragioni, e per la frequenza con la quale incontrano patologie cutanee nel loro ambito lavorativo quotidiano, molti pediatri e diversi dermatologi se ne stanno sempre più interessando», coordinato dal dottor Porfirio Toscano, vicesegretario alle attività scientifiche FIMP Napoli. Ed è per questo che sabato 24 febbraio all’Hotel Palazzo Caracciolo si terrà l’appuntamento dal titolo «Dermatologia nell’ambulatorio del pediatra. Cibo, cute, immunità». Il convegno si propone di accrescere le competenze in ambito dermatologico per i pediatri e, nello stesso tempo, permettere ai dermatologi di addentrarsi in alcune problematiche di valutazione clinica e di gestione terapeutica del bambino.

Il tema dominante dell’incontro sarà incentrato su una corretta alimentazione, guardano in modo particolare alla Dieta mediterranea, toccasana nella prevenzione delle patologie croniche cutanee e non solo. D’altra parte, la cosiddetta “western diet”, sempre più si sta imponendo come modello alimentare anche nelle nostre regioni, che invece, storicamente, hanno rappresentato la culla dell’alimentazione basata sull’assunzione di cibi sani come: cereali, ortaggi, pesce, frutta e poca carne. Tutto ciò sta determinando un incremento del numero di bambini in sovrappeso o addirittura obesi, che si sta riflettendo sulla maggiore incidenza  nell’infanzia, di tutta una seria importante di malattie cronico-degenerative come il diabete, la sindrome metabolica, le malattie cardiovascolari, etc. Negli ultimi anni diversi lavori  hanno dimostrato che, anche per  patologie cutanee come la dermatite atopica, la psoriasi, l’idrosadenite suppurativa, e tante altre, un corretto stile di vita, che si basi in particolare sull’assunzione di cibi sani, è correlato alla prevenzione o al miglioramento di queste malattie. In questo convegno diverse relazioni affronteranno tale problematica, focalizzando in particolare i benefici che il latte materno e la dieta mediterranea comportano, anche alla luce dei più recenti studi sulla epigenetica. Infatti il fine principale dell’incontro di quest’anno sarà quello di sensibilizzare i dermatologi ed i pediatri di famiglia ad attuare uno specifico programma di prevenzione. Proprio per questo verranno distribuiti poster ed altro materiale divulgativo da offrire alla famiglie.

Si parlerà anche di dermatite atopica, anomalie vascolari, esantemi atipici, utilizzo dei cortisonici topici, probiotici e vitamina D.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli: per il plesso Madonnelle dell’Istituto De Filippo i disagi non finiscono mai

Succ.

“Maremonti Run”-domenica 25 febbraio: XXV edizione della maratona di 16 km da Piano di Sorrento a Castellammare

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
DOMENICA 28 TORNA LA NAPOLI HALF MARATHON TROFEO BANCA DEL SUD

"Maremonti Run"-domenica 25 febbraio: XXV edizione della maratona di 16 km da Piano di Sorrento a Castellammare

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?