• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: per il plesso Madonnelle dell’Istituto De Filippo i disagi non finiscono mai

Luciana Esposito di Luciana Esposito
23 Febbraio, 2018
in In evidenza, News
0
Ponticelli: per il plesso Madonnelle dell’Istituto De Filippo i disagi non finiscono mai
Share on FacebookShare on Twitter

img-20180223-wa0001Si presenta così, nei giorni di pioggia, il plesso Madonnelle dell’Istituto Comprensivo 88° Circolo De Filippo di Ponticelli, riaperto poco più di una settimana fa, in seguito ad uno stato di inagibilità durato tre mesi, costringendo i bambini ai doppi turni nella sede centrale del vicino Rione Conocal.

ADVERTISEMENT

Anche in quella circostanza, galeotto fu il primo vero temporale autunnale, abbattutosi sulla città durante una notte dello scorso novembre, provocando ingenti infiltrazioni e il distacco parziale di una parte dell’intonaco che ha reso la chiusura del plesso una scelta obbligata.

La copertura del tetto dell’istituto con della guaina impermeabile ha reso nuovamente fruibile la scuola agli alunni, mettendo fine ai disagi consequenziali ai doppi turni.

Tuttavia, ad una doverosa manutenzione interna dell’edificio non ha fatto seguito un altrettanto necessario intervento di riqualifica dell’area limitrofa all’istituto della quale ci siamo già occupati in passato, quando un bambino all’uscita di scuola cadde in un tombino dismesso.
I tombini continuano, infatti, ad essere uno dei talloni d’Achille di viale Disney, così come di molte altre strade della città che si trasformano in vere e proprie piscine all’aperto quando piove.

img-20180223-wa0002La strada, come dimostrano le foto, è completamente allagata rendendo ostico il transito delle auto, oltre che l’entrata e l’uscita dalla scuola per gli alunni.

Le madri dei bambini che frequentano l’istituto comprensivo del Rione Incis, ancora una volta, manifestano forte perplessità e disagio, davanti a questa situazione: “Sembra una sorta di lotta contro i mulini a vento – spiegano – non si fa in tempo a risolvere una criticità che subito ne appare un’altra. Chiediamo più attenzione e più manutenzione ordinaria, per evitare che poi si trasformino in interventi straordinari. Basterebbe un periodico espurgo delle fogne per evitare che si formino queste piscine enormi che rendono la strada impraticabile. Ne va della sicurezza di tutti. A maggior ragione se si pensa ai tre mesi in cui la scuola non è stata frequentata: rimetterla a nuovo voleva dire renderla fruibile e confortevole al 100%, ma forse noi madri siamo troppo esigenti e chiediamo troppo…Dobbiamo provvedere ad attrezzarci di un gommone per accompagnare i nostri figli in classe?“

Alle istituzioni l’ardua sentenza…

Tags: istituto comprensivo 88° circolo de filippopioggiaplesso madonnelleponticellirione incisscuolatemporali
ADVERTISEMENT
Prec.

Ospedale Cardarelli: ridotto il numero di barelle, resta alta l’attenzione per il week end

Succ.

Malattie della pelle e dermatiti, sempre più un problema per i più piccoli

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
La petizione dei genitori di Acciaroli per la nomina di un pediatra

Malattie della pelle e dermatiti, sempre più un problema per i più piccoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?