• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 24 e domenica 25 febbraio a Città della Scienza: sport, benessere e salute

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in News, Sport
0
Sabato 24 e domenica 25 febbraio a Città della Scienza: sport, benessere e salute
Share on FacebookShare on Twitter

1200x628-sport-salute-e-benessereVolersi bene e prendersi cura di sé: il weekend del 24 e 25 febbraio a Città della Scienza è tutto dedicato alla salute. Stile di vita, corretta alimentazione e attività fisica costante saranno esplorate in tutti i loro aspetti attraverso momenti teorici e pratici, per scoprire, e praticare, quello che ci fa stare bene.
Sabato 24 febbraio si comincia con “Di che “pasta” sei fatto? Vieni a conoscere la tua composizione corporea”: attraverso l’utilizzo della bioimpedenziometria, metodica rapida e non invasiva, si potrà misurare il proprio stato di idratazione e conoscere la composizione corporea in termini percentuali di massa grassa e massa magra.

ADVERTISEMENT

“Quello che faccio per stare bene” è un’attività che consente di scoprire come le relazioni sociali, l’alimentazione, l’essere attivi e la capacità di esprimere le proprie emozioni, e captare quelle altrui sono indice di una crescita sana e armoniosa.

E ancora, si dice che prevenire è meglio che curare. La prevenzione della carie nei bambini e l’alimentazione corretta è fondamentale considerando l’incidenza alta delle patologie odontoiatriche a quell’età. “La salute della nostra bocca” è una attività mirata ad informare bambini ed adulti su come prevenire le principali patologie del cavo orale attraverso un percorso di istruzione e gioco.

Sabato e domenica con “Attività Motoria e Benessere Psicofisico” si può scoprire se i propri movimenti sono equilibrati, rapidi e precisi attraverso una serie di semplici e divertenti esercizi fisici!

E per gli amanti delle sfide ci saranno le “Corporiadi”: tra salto in alto, gare di forza e pedalate, chi accumula il punteggio più alto si aggiudica un premio.
Vaccini SI, vaccini NO! Un approfondimento scientifico guiderà il pubblico a conoscerli meglio e a capire quali malattie sono state debellate grazie a questo “strumento” che ha salvato milioni di vite umane. Partecipa a “Milioni di vite salvate: la storia del vaccino” .

EVENTO SPECIALE: Lo Yoga approda alla Città della Scienza! Domenica 25 febbraio ore 10-13 adulti e bambini potranno dedicarsi insieme alla pratica dello yoga, una lezione per tutti, in una cornice speciale: l’ultimo piano del Museo Corporea, normalmente non visitabile, è aperto al pubblico per ospitare una spettacolare pratica di yoga con vista su Nisida e Golfo di Pozzuoli.
A condividerlo è la Scuola di Yoga Integrale di Napoli, attiva in città dal 1986, nell’ambito del Progetto ‘Lo Yoga per i Musei, i Musei per lo Yoga’ che si tiene da gennaio a giugno 2018 in importanti musei tra Napoli, Capri e Piano di Sorrento, in collaborazione col Polo Museale della Campania, il Museo e Real Bosco di Capodimonte e l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli.
Ancora domenica 25, dalle ore 10 alle ore 14, negli spazi esterni dello GnamVillage, in compagnia degli esperti dell’ASD Arcai ci sarà l’attività “Centra il bersaglio”: un modo divertente per cimentarsi con il tiro con l’arco e con l’arco antico.

E per i più piccoli, il laboratorio “La pasta, che bontà” dove si potrà approfondire la pasta, le sue proprietà nutritive, il suo ruolo fondamentale nell’alimentazione e realizzare simpatiche decorazioni in pasta per abbellire la tavola e non solo.
E ancora, questo weekend si concluderà il percorso di alternanza scuola-lavoro della classe Va B dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore Giancarlo Siani di Casalnuovo; i ragazzi svolgeranno insieme al pubblico due attività:
* “Al di là dell’occhio umano” – Lo sapevi che in un essere umano ogni giorno muoiono dai 50 ai 100 miliardi di cellule e se ne riformano altrettanto? Esplora il microscopico (e non) mondo delle cellule!
* “Il DNA: alla scoperta della molecola della Vita!” – Il DNA è una lunga molecola che contiene il “progetto” di ogni essere vivente! A partire da tessuti animali e vegetali, estrai il DNA dalle cellule e rendilo visibile ad occhio nudo. Cosa ti aspetti di vedere?
Oltre alle visite guidate a Corporea, il primo museo interattivo sul Corpo Umano in Italia, ci sarà lo spettacolo 2D “Dalla Terra all’Universo” del nuovo Planetario per un viaggio meraviglioso dalle prime teorie dei filosofi greci fino ai più moderni telescopi . Ritorna a grande richiesta il 3D “Robot Explorers” per viaggiare insieme a sonde, lander e orbiter all’interno del nostro sistema solare.
“Chi abita la nuova casa degli insetti?” – visite guidate alla scoperta di nuovi ospiti, per conoscere da vicino il gigante Heteropterix dilatata, la meravigliosa mantide foglia secca africana e la mantide stecco africana. Si potrà inoltre dare il benvenuto alla nuova ospite, la Chromatopelma cyanopubescens o tarantola verde-blu!
Informazioni e prenotazioni online e in biglietteria.

ADVERTISEMENT
Prec.

Giovani e Futuro: oltre mille giovani per conoscere le opportunità professionali nelle Forze Armate

Succ.

Dal 26 febbraio al 4 marzo a Napoli: “Ragù 7su7”, una settimana dedicata al ragù napoletano

Può interessarti

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Ambiente e clima: sfide estive tra ondate di calore, incendi e qualità delle acque

15 Luglio, 2025
VIDEO-Dalla Colombia una canzone per Mario Paciolla
In evidenza

Perché Mario Paciolla non si è suicidato: tutte le incongruenze di un caso ancora aperto

15 Luglio, 2025
Succ.
Dal 26 febbraio al 4 marzo a Napoli: “Ragù 7su7”, una settimana dedicata al ragù napoletano

Dal 26 febbraio al 4 marzo a Napoli: "Ragù 7su7", una settimana dedicata al ragù napoletano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?