• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovani e Futuro: oltre mille giovani per conoscere le opportunità professionali nelle Forze Armate

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Febbraio, 2018
in Da Sud a Sud
0
Giovani e Futuro: oltre mille giovani per conoscere le opportunità professionali nelle Forze Armate

sdr

Share on FacebookShare on Twitter
sdr
sdr

“Giovani e il Futuro” è il titolo dell’incontro che si è svolto al Palaveliero, in via Manzoni, organizzato dal Lions Club S. Giorgio a Cremano Host, dall’ANGET (Associazione Nazionale Genieri e Trasmettitori d’Italia) e dall’UNMS (Unione Nazionale Mutilati di Servizio). Un evento che ha chiamato a raccolta quasi mille studenti del territorio vesuviano, in quanto finalizzato all’orientamento professionale nell’ambito delle Forze Armate. A presentare il bagaglio di opportunità rivolte ai giovani, uomini e donne, che vogliono intraprendere la carriera militare e civile nelle forze dell’ordine, il personale qualificato di Esercito, Marina Militare, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco. Ad aprire la manifestazione il sindaco di San Giorgio a Cremano, Giorgio Zinno, il delegato Lions, Mariano Lebro ed il Ten. Col. Antonio Grilletto del Comando Forze Operative Sud.
Presenti, tra le autorità civili e militari, anche il Ten. Col. Gianfranco PAGLIA, Medaglia d’Oro a Valor Militare e Capitano del gruppo sportivo paralimpico della Difesa che per l’occasione è stato padrino dell’evento. Consegnati 4 premi LIONS per “Le Eccellenze nelle Professioni e nelle Imprese”.
Giovani e Futuro è giunto alla XXI edizione, segnale dell’importanza e del riscontro che tale tipo di orientamento scolastico, accademico e professionale ha sui giovani, ai quali sono state illustrate le diverse e molteplici prospettive professionali, offerte delle Forze Armate. Esposti ai ragazzi presenti i bandi concorsuali in particolare per i volontari in ferma prefissata di 1 anno (VFP1), nonché le modalità per l’ammissione alle Accademie Militari e Scuole Allievi Marescialli. Per l’occasione è stato allestito anche un Infoteam per rispondere a tutte le domande degli studenti, mentre nell’ambito delle attività dell’Esercito, è stata approfondita la conoscenza del ruolo “dual” svolto soprattutto dai militari in Italia e all’estero.
“Ai nostri giovani dobbiamo mettere a disposizione uno strumento capace di colmare molte lacune rispetto alla conoscenza delle Forze Armate e delle opportunità che esse offrono anche per il futuro – spiega il sindaco Giorgio Zinno – Quello di oggi è stato un momento formativo importante. La scuola non sempre riesce a formare cittadini esemplari. Diamo ai nostri ragazzi occasioni per imparare principi come la disciplina, il rispetto delle regole e la capacità di vivere in comunità e sentirsi utili per gli altri. Grazie ai Lions che hanno contribuito ad organizzare un evento di tale importanza e a tutti i rappresentanti delle Forze dell’Ordine intervenuti per dare il proprio contributo anche in questa manifestazione”.
La giornata è iniziata con la cerimonia dell’alzabandiera, intonata dalla Fanfara dell’8° Reggimento Bersaglieri ed è stata moderata da Gabriele Blair.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-“Food&Rir”: alla scoperta del miglior laboratorio di pasticceria artigianale di Somma Vesuviana

Succ.

Sabato 24 e domenica 25 febbraio a Città della Scienza: sport, benessere e salute

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Sabato 24 e domenica 25 febbraio a Città della Scienza: sport, benessere e salute

Sabato 24 e domenica 25 febbraio a Città della Scienza: sport, benessere e salute

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?