• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

21 febbraio 1996: meccanico 40enne ucciso nella sua officina per aver negato una tanica d’olio a un boss

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Febbraio, 2018
in Da Sud a Sud
0
21 febbraio 1996: meccanico 40enne ucciso nella sua officina per aver negato una tanica d’olio a un boss
Share on FacebookShare on Twitter

francesco-giorginoLazzaro (Reggio Calabria), 21 febbraio 1996 – Francesco Giorgino viene ucciso nella sua officina per un litro d’olio non consegnato al boss del momento, Giovanni Scappatura.
Quel litro d’olio Francesco non lo aveva e il boss, indignato per il rifiuto, impugnò la pistola e andò personalmente ad affermare la sua autorità e a riscattare l’offesa subita con la violenza, uccidendolo.
Francesco venne raggiunto da diversi colpi di pistola calibro 7.65, mentre riparava un’auto dentro la sua officina. Era pugliese, originario di Cerignola in provincia di Foggia e aveva quaranta anni di cui gli ultimi quindici vissuti in Calabria, terra di cui amava il mare e che lo aveva accolto quando, dopo avere conosciuto a Milano sua moglie Domenica, se ne era innamorato al punto da seguirla fino a qui e con lei farsi una famiglia. Era stato già trafitto alle spalle da alcuni proiettili, prima di essere girato con il piede e colpito mortalmente al petto. Come spesso accadeva Domenica stava andando in officina a trovare il marito. Quel pomeriggio con lei c’erano anche i suoi figli. Erano da poco trascorse le ore 18 quando in prossimità dell’officina, notarono confusione.
A nulla servirono i tentativi del suo aiutante, Vincenzo Benedetto, che venne scaraventato contro i cassonetti e che una settimana dopo, nonostante le minacce subite per non farlo, fornì gli elementi per ricostruire la vicenda; anche la sua vita è cambiata e oggi vive lontano, forse in un altro continente.

ADVERTISEMENT

Giovanni Scappatura, per altro sorvegliato speciale, stava lavorando con una motosega presso la sua abitazione, in prossimità dell’officina, quando si rese necessario un po’ di olio per lubrificarla. Mandò Benedetto per due volte a chiederla a Francesco Giorgino che però, non avendola, non poté soddisfare la sua richiesta. Un rifiuto obbligato che però costò la vita allo stesso Giorgino.
Nonostante si conosca l’identità del colpevole in questa vicenda di dolore e violenza, la storia di Francesco Giorgino, non riserva un epilogo giudiziario compiuto. Il responsabile è infatti ancora oggi latitante e con lui anche la madre, Angelina Iaria, che ne avrebbe favorito la fuga e la latitanza. Solo nel 2010 è stato arrestato il pescatore Marco Bruno De Salvo, con l’accusa di avere favorito queste latitanze, gestendo il conto corrente della madre, anche lei datasi alla clandestinità con il figlio, ad oggi condannato all’ergastolo, ma tra i cento latitanti più pericolosi d’Italia.

ADVERTISEMENT
Prec.

Presentato a Roma con il ministro Franceschini il progetto “Fumetti nei Musei”

Succ.

Ogni mercoledì, dal 7 al 28 marzo, al Teatro AvaNposto Numero Zero: “IN-CORTI RAVVICINATI”, rassegna di cortometraggi di autori Under 30

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Ogni mercoledì, dal 7 al 28 marzo, al Teatro AvaNposto Numero Zero: “IN-CORTI RAVVICINATI”, rassegna di cortometraggi di autori Under 30

Ogni mercoledì, dal 7 al 28 marzo, al Teatro AvaNposto Numero Zero: "IN-CORTI RAVVICINATI", rassegna di cortometraggi di autori Under 30

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?