• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pasqua nelle Isole Baleari: tra antichi riti, tradizioni religiose e ottima gastronomia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Febbraio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Pasqua nelle Isole Baleari: tra antichi riti, tradizioni religiose e ottima gastronomia
Share on FacebookShare on Twitter

La Pasqua rappresenta uno dei momenti migliori per entrare in contatto con l’anima più autentica delle Isole Baleari: durante la Semana Santa gli antichi riti, le tradizioni religiose e l’ottima proposta gastronomica diventano protagoniste a Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera.

ADVERTISEMENT

Le celebrazioni sono tante e diverse tra loro,  ma una cosa accomuna sicuramente tutte le isole delle Baleari: l’ottimagastronomia del periodo pasquale. Da non perdere le “panades“, i “cocarrois”, i “robiols” e le “crespells“. Le panades sono a base di pasta salata e contengono carne d’agnello, di maiale e di pollo, piselli e salumi; perfetti per i vegetariani invece i cocarrois, fatti della stessa pasta delle panades ma ripiene di bietola e uva passa; per chi preferisce il dolce sono ottimi i robiols e le crespells a forma di mezza luna o a forma di stelle e cuori ripieni di marmellata di albicocca e ricotta.

Maiorca
La Pasqua è il momento ideale per visitare Maiorca, che in questo periodo offre attrazioni culturali e  culinarie uniche, oltre che un clima ideale per visitarla in lungo e in largo.
Si comincia il Giovedì Santo con “Sant Crist de la sang” a Palma di Maiorca: una spettacolare processione che si svolge per le vie del centro storico di Palma. Più di ventimila confratelli incappucciati, appartenenti alle trenta confraternite ufficiali, trasportano la statua di Cristo che lascia la Chiesa attorno alle cinque di pomeriggio per poi rientrare verso sera. Si tratta di una vera e propria manifestazione che trae origine dalle radicate tradizioni dell’isola. Il Venerdì Santo invece si svolge il “Davallament” a Pollença, che dista meno di un’ora di auto da Palma di Mallorca. Si tratta di una scenografica rappresentazione che ripercorre le tappe degli ultimi momenti di vita di Cristo; un’esperienza autentica e intensa per certi versi quasi magica: immaginate di percorrere 365 scalini illuminati dalle torce al suono incalzante dei tamburi. La Domenica di Pasqua si svolge invece la processione “Encontre“, una rappresentazione del dialogo tra Gesù appena resuscitato e la madre Maria inseriti in una scenografia intensa e solenne.

Minorca
Le celebrazioni e le sfilate durante la Semana Santa iniziano la Domenica delle Palme con la prima delle processioni pasquali: la Via Crucis che racconta la storia di Gesù dalla sua condanna fino alla sua crocifissione e sepoltura. L’evento più solenne è la sera del Venerdì Santo, quando le processioni del “Santo Entierro” si svolgono nelle principali città. Partendo dalla chiesa parrocchiale, varie confraternite religiose e cittadine, vestiti con tuniche e maschere che ricordano i tempi dell’Inquisizione, trasportano immagini sacre per le strade, accompagnati dal malinconico suono dei tamburi, delle trombe e delle bande locali. Le processioni del Santo Entierro a Mahon e Ciutadella prevedono anche la sfilata di carri allegorici con effigi religiose, particolarmente commoventi e spettacolari. La mattina di Pasqua è la volta della speciale “Procesa del Encuentro“, una tradizione iniziata a Es Migjorn con le statue del Cristo risorto e della Vergine Maria che compiono il loro viaggio per riunirsi di fronte alla chiesa. A Ciutadella si può assistere una tradizione molto diversa e insolita: laMatança dels Bujots, ovvero l’uccisione delle bambole di paglia: le bambole vengono appese in giro per la città con al collo un cartello che evidenzia un problema (ad esempio il poco lavoro, la politica ecc) e, da mezzogiorno in poi, diventano obiettivo dei tiratori che le abbattono letteralmente.

Ibiza
Ibiza è un’isola intrisa di trazioni cattoliche che, durante il periodo pasquale, potrete ammirare nei vari paesini e soprattutto a Eivissa. Durante la Settimana Santa potrete assistere alla festa di Saint Miquel in una cornice molto caratteristica, quella della Chiesa Fortezza che domina tutto il paesaggio circostante. IlVenerdì santo i festeggiamenti si spostano aEivissa, con la sfilata di figure incappucciate dalla Cattedrale di Santa Maria de Les Neus attraversando le vie di Dalt Villa, facendo rimbombare il suono dei tamburi in maniera sommessa e lugubre, per poi concludersi la domenica di Pasqua con la commovente rappresentazione dell’ “Encontre“.

Formentera
Nel periodo pasquale Formentera è un paradiso che invita a fare lunghe passeggiate lungo la costa, godersi gli eventi festivi e, se il clima lo permette, regalarsi la prima nuotata dell’anno. Anche a Formentera gli eventi iniziano la Domenica delle Palme e  terminano la domenica di Pasqua con la processione dell “Encontre“. I festeggiamenti sono condivisi tra residenti e turisti, e a mezzogiorno del giorno di Pasqua solitamente viene condiviso un pasto popolare il cui piatto principale è il cuinat – uno stufato di verdure e legumi – accompagnato da un buon vino contadino e per dessert un pezzo di flaó (cheesecake alla menta ) o le frittelle dolci e salate come le “bunyols” e le “orelletes“.

ADVERTISEMENT
Prec.

23 febbraio 2018: 14esima edizione della festa del risparmio energetico “M’illumino di meno”

Succ.

“Tradizioni in Tilt!”: ad Avellino esperimento inedito che porta l’anima popolare nei club

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
“Tradizioni in Tilt!”: ad Avellino esperimento inedito che porta l’anima popolare nei club

"Tradizioni in Tilt!": ad Avellino esperimento inedito che porta l'anima popolare nei club

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?