• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Le vere Scianel della camorra prestate a Gomorra”: Anna Sodano, la prima testimone di giustizia di Napoli est

Luciana Esposito di Luciana Esposito
6 Gennaio, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
“Le vere Scianel della camorra prestate a Gomorra”: Anna Sodano, la prima testimone di giustizia di Napoli est
Share on FacebookShare on Twitter

rione-de-gasperi-ponticelli-775601Anna Sodano, 27 anni, prima testimone di giustizia della periferia orientale di Napoli, paga con la vita il tradimento al clan Sarno. Venne attirata in una trappola, ordita dai vertici della cosca che ha dettato legge nell’entroterra vesuviano per circa un ventennio.

ADVERTISEMENT

Prima di essere uccisa, fu interrogata e torturata, affinché rivelasse le informazioni rese alle forze dell’ordine contestualmente all’avvio del percorso di collaborazione con la giustizia. Infine, fu uccisa con un colpo di pistola alla nuca.

Il suo corpo non è stato mai trovato e per anni la sua scomparsa è rimasta avvolta nel mistero.

Carmine Caniello, killer stragista del clan Sarno di Ponticelli, che ha scelto di collaborare con la giustizia dopo un lungo periodo di detenzione in isolamento al carcere duro, con le sue dichiarazioni ha contribuito a far luce anche sul brutale assassinio della Sodano, unitamente a quelle rilasciate dal boss Vincenzo Sarno, quando passò dalla parte dello Stato.

Tutto ha inizio con la decisione della Sodano di consegnarsi alle forze dell’ordine e di raccontare tutto quello che sapeva sul clan nato nel rione De Gasperi di Ponticelli. Fu proprio il boss Vincenzo Sarno ad avviare immediatamente le ricerche e ben presto riuscì a mettersi sulle tracce della 27enne, secondo quanto riferito da alcuni collaboratori di giustizia, beneficiando dell’aiuto di un avvocato che aveva amicizie influenti in procura e che riuscì ad individuare la località in cui era stata dirottata la donna. Inutile per la donna il cambio d’identità e di domicilio: viene individuata e le viene offerta immunità in cambio della ritrattazione. Niente vendetta contro l’aspirante pentita, niente ritorsioni. Ad assicurarlo è lo stesso boss che poi ne ordinerà la morte.

La 27enne accetta, tanto da ricevere in regalo un appartamento in cui coronare il sogno di una vita normale. E invece i Sarno non rispettano i piatti e puniscono la donna che aveva osato venir meno alle regole d’onore del clan. Erano gli anni in cui la gabbia d’oro nella quale il clan di Ponticelli aveva costruito il suo potere iniziava a scricchiolare e per provare a tenere uniti i pezzi era necessario mettere a segno delle punizioni esemplari. “Gli infami”, coloro che tradivano il clan per passare dalla parte dello Stato, dovevano subire esecuzioni brutali che potessero fungere da monito per coloro che si lasciavano accarezzare dalla stessa idea.

L’eliminazione sarebbe stata decisa perché la donna avrebbe rappresentato, con le sue rivelazioni, un pericolo per la cosca. La Sodano fu vittima di un vero e proprio tradimento da parte di una persona di cui si fidava. Diversamente, non avrebbe mai lasciato il suo rifugio. Il buon esito del piano di morte del clan Sarno fu deciso dalla telefonata di un’amica di Anna che le chiese un appuntamento, al quale, però, si presentarono i killer.

Della donna, scomparsa il 29 gennaio 1998 dall’Hotel Executive di Napoli, dove viveva in attesa di essere trasferita in un’altra località protetta, il corpo non è mai stato ritrovato, e secondo alcune testimonianze fu gettato in una betoniera.

Stessa sorte tocca al marito della Sodano, il pregiudicato Giuseppe Busiello, i due gestivano insieme una piazza di spaccio nel Rione De Gasperi, la roccaforte del clan Sarno. Busiello fu assassinato nonostante avesse mostrato lealtà e attaccamento ai Sarno provando a far ritrattare la moglie. Nel 2000, uscito di galera viene ucciso, perchè anch’egli bramava l’intenzione di rinnegare il clan per diventare collaboratore di giustizia.
Serviva un’esecuzione alla luce del sole, che fungesse da monito per gli altri gregari del clan che stavano pensando di tradire il sistema per passare dalla parte dello Stato. Giuseppe Busiello finisce quindi in quell’inquietante vortice di affiliati uccisi e poi buttati nelle betoniere del calcestruzzo a Sant’Antimo o bruciati vivi, fatti a pezzi e sparpagliati nei cassonetti della spazzatura nel giuglianese. Delitti inumani ed efferati che si consumavano davanti agli occhi impassibili di killer che mangiano un panino mentre guardano la vittima, ancora viva, trasformata in una torcia umana, morire lentamente tra atroci sofferenze. Era questa la sorte che la camorra riservava a chi intendeva collaborare con la giustizia.

Gli inquirenti, sulla base delle intercettazioni che contribuirono a decapitare il clan Ponticelli, operante nel comune di Cercola e nato proprio in seguito ad una scissione dai Sarno, ipotizzarono un altro inquietante scenario intorno all’omicidio di Anna Sodano. In quelle intercettazioni, i gregari del clan Ponticelli parlano dell’acido come normale strumento di morte, un inevitabile dubbio sorge negli investigatori. Trattandosi di un clan che non è altro che una costola dei Sarno, potrebbero aver acquisito l’usanza di disciogliere nell’acido le donne di cui eliminare le tracce proprio dalla cosca di Ponticelli. I killer di Anna Sodano, quindi, potrebbero essersi disfatti del cadavere della donna sciogliendolo nell’acido, secondo un macabro rituale del clan voluto per eliminare tutte le tracce delle donne traditrici.

Tags: anna sodanoAntonio Ippolitocamorracarmine caniellocercolaclan ponticelliclan sarnocollaboratori di giustiziaFerdinando Adamolupara biancanapoliponticelliraffaele cirellavincenzo sarno
ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 25 febbraio al Teatro Italia di Acerra: Simone Cristicchi con lo spettacolo visto da oltre 200.000 spettatori e che ha scosso la coscienza di molti italiani

Succ.

Sabato 24 febbraio: concerto gratuito di Bruno Bavota nella Chiesa del Gesù Nuovo

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Sabato 24 febbraio: concerto gratuito di Bruno Bavota nella Chiesa del Gesù Nuovo

Sabato 24 febbraio: concerto gratuito di Bruno Bavota nella Chiesa del Gesù Nuovo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?