• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Catalunya: un 2018 ricco di nuovi itinerari

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Febbraio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Catalunya: un 2018 ricco di nuovi itinerari
Share on FacebookShare on Twitter

xplaca-de-catalunya-fountain-jpg-pagespeed-ic-use5mkvo0jLa Catalunya si riconferma una delle destinazioni più amate dai turisti italiani, che continuano a scegliere come meta per la varietà di itinerari offerti, pronti a soddisfare qualsiasi tipo di vacanza si desideri: culturale, sportiva, in famiglia.

ADVERTISEMENT

Forte degli importanti riconoscimenti ricevuti nel corso del 2017, come la premiazione delle eccellenze gastronomiche ai Green Taste Awards,  la certificazione di turismo sostenibile in Terre dell’Ebree il successo del progetto “Fruiturisme“, la strategia per il 2018 sarà focalizzata proprio sulla valorizzazione del turismo familiare, attivo e sportivo attraverso la promozione di nuovi itinerari tematici in tutto il territorio all’insegna di cultura, natura e sport. In questo modo saranno incentivati i viaggiatori indipendenti che potranno vivere una vacanza secondo il proprio stile e in totale libertà, in strutture e servizi sempre di altissimo livello.

I nuovi itinerari pensati per gli amanti dell’avventura sono moltissimi, tra questi imperdibile “Il quinto lago“, alla scoperta dei Pirenei catalani, subito divenuto tanto popolare da essere premiato come “Miglior prodotto di turismo attivo” nel  2017. Percorsi inediti anche per gli appassionati di vini grazie al percorso Miravinya: percorrendolo si potranno esplorare i vigneti della regione del Penedès in auto. Per quanto riguarda il turismo familiare, Il Parco Naturale di Els Ports si conferma destinazione più adatta per le vacanze in famiglia, forte del riconoscimento ricevuto grazie al marchio DTF (Destinazione Turistica Familiare), ottenuto per il suo valore ecologico, le offerte di turismo attivo e la sua gastronomia. Svariati anche i nuovi itinerari culturali: il più significativo riguarda l’apertura di Casa Vicens a Barcellona, la prima grande opera dell’architetto catalano Antoni Gaudí finalmente visitabile dal pubblico. Un’altra importante novitàculturale per il 2018  riguarda Tarragona,  in Costa Daurada, che sarà inserita nella nuova rotta turistica dell’Antica Europa dall’UNESCO, una delle 9 mete imperdibili alla scoperta della cultura e della storia del Vecchio Continente.  Tarragona sarà ancora sotto i riflettori dal 22 giugno al 1 luglio in occasione deiGiochi del Mediterraneo, una competizione sportiva multidisciplinare organizzata all’interno del Movimento Olimpico, che accoglierà 4.000 atleti provenienti da 26 Paesi ed oltre 150.000 spettatori. Un evento per coniugare sport e turismo, così come il Cycling Campus Melcior Mauri: una gara che unisce ex-ciclisti professionisti e atleti amatoriali che si svolgerà dal 15 al 18 marzo 2018, o il Sea Otter Europe, un festival dedicato al mondo del ciclismo in programma dall’8 al 10 giugno a Girona, una delle capitali mondiali di questo sport, che comprende mostre e tante attività a tema.

ADVERTISEMENT
Prec.

Droga dalla Colombia a Napoli est: sgominato traffico internazionale di stupefacenti, 17 persone arrestate

Succ.

23 febbraio 2018: 14esima edizione della festa del risparmio energetico “M’illumino di meno”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
23 febbraio 2018: 14esima edizione della festa del risparmio energetico “M’illumino di meno”

23 febbraio 2018: 14esima edizione della festa del risparmio energetico "M'illumino di meno"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?