• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

5 anni senza Carmelo Imbriani: il ricordo di suo fratello nel giorno della prima del docu-film “Volevo Essere Imbriani”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Imbrianinonmollare, News, Sport
0
5 anni senza Carmelo Imbriani: il ricordo di suo fratello nel giorno della prima del docu-film “Volevo Essere Imbriani”
Share on FacebookShare on Twitter

27994812_10215428535368253_1535969447_nNel giorno dell’anniversario della morte di Carmelo Imbriani, ex calciatore del Napoli e di molti altri club italiani, per la prima volta, al cinema Gaveli della sua Benevento, verrà proiettato il docu-film ispirato alla sua storia.

ADVERTISEMENT

Presentato in anteprima alla stampa lo scorso 10 febbraio, nel giorno in cui ricorreva l’anniversario della nascita di Carmelo, durante la giornata odierna, invece, il pubblico, i suoi concittadini e tutti coloro che non hanno mai dimenticato il giovane allenatore che scoprì di essere malato proprio mentre era alla guida del Benevento.

In seguito alla scomparsa di Carmelo, suo fratello Gianpaolo, ha istituito un’associazione a lui intitolata, con l’intento di portare letteralmente in giro per il mondo la sua storia, il suo ricordo e il suo esempio, oltre che raccogliere fondi da destinare alla costruzione di un impianto di calcio in ogni continente che porti il nome di Carmelo Imbriani, affinchè i giovani si avvicinino al calcio lasciandosi ispirare dagli ideali e dai valori di cui Carmelo si è fatto portatore.

28053675_10215428535528257_963561579_nAssente giustificato, dunque, Gianpaolo Imbriani, alla proiezione del docu-film ispirato alla vita di suo fratello: “L’idea di questo docu-film l’ho appresa qualche anno fa, quando sono stato contattato da Umberto ed Alberto, regista e produttore del progetto. É stato chiaramente un motivo di orgoglio poter raccontare a tutti che stavano dedicando un docu-film a mio fratello. Ma solo adesso che finalmente é pronto per essere mostrato al pubblico ho realmente capito la grandezza dell’evento. Notare l’interesse mediatico di tanti intorno a quei post che lo raccontano, mi fa capire che in tanti non hanno dimenticato Carmelo.”

L’impegno di Gianpaolo affinchè il mondo non dimentichi suo fratello, nel corso di questi anni, è stato costante: “In questi ultimi anni in tanti hanno conosciuto mio fratello attraverso le foto che scatto in giro per il mondo, ma con il docu-film racconta meglio chi é stato e cosa rappresenta. Sarà molto più interessante e veloce arrivare agli occhi di chi non ha ancora sentito parlare di lui. Il contributo più importante mi auguro sarà quello di costruire un campo da dedicare a lui. Mi hanno messo in contatto con dei missionari che operano in Tanzania e che potrebbero darmi una mano a costruire il primo. Non mi resta che aspettare che vada tutto nel migliore dei modi e che il 15 Febbraio in quel cinema sarà presente anche mio fratello, curioso di sentire cosa raccontano di lui.”

28053680_10215428535448255_780100778_nIntanto prosegue la nuova avventura di Gianpaolo in giro per il mondo: “in questo momento sono a New Orleans. Arrivato ieri sera tardi sotto un diluvio, purtroppo. Non mi sta riuscendo tanto facile questo viaggio in bici, ma sono una persona molto testarda e farò in modo di portarla fino a San Francisco. Il viaggio é iniziato a New York, dove sono andato oltre che per abbracciare degli amici, in particolare un ischitano, Antonio Galano, nato a New York, ma profondamente innamorato della “sua isola” di Ischia, che 2 volte mi ha permesso di lavorare nei suoi locali sia 7 anni fa che 4 anni fa. È stato lui a mettermi in contatto con un produttore che lavora per la ESPN, Alex Evans, che si é impegnato a far girare quel docu-film anche sui canali americani permettendomi così di far conoscere mio fratello anche da queste parti. Sono poi sceso in pullman fino a Miami dove da li ho ritirato la bicicletta spedita dall’Italia dai ragazzi di Mechané. Da li sono partito con non poche difficoltà dovute al fatto che ho sempre viaggiato in auto-stop e adesso avere un carrellino alle spalle e 2 ruote da far andare non mi riesce tanto facile anche se dopo 2 settimane inizia ad andare meglio. Faccio tappa quasi ogni 100 km o poco meno. Ho dedicato qualche giorno in più in città che hanno molto da mostrare come Miami, Orlando (dove ho incontrato una famiglia che come me fa di cognome Imbriani) e adesso 27939708_10215428536008269_67186299_nNew Orleans. Fortunatamente fino ad oggi ho sempre trovato qualcuno disposto ad ospitarmi e ad ognuno di loro racconto questa storia e lascio loro una adesivo che mostra l’Associazione dedicata a mio fratello. In particolare, in questi mesi sto raccontando di questo docu-film e in molti si sono offerti di darmi una mano a far in modo che venga conosciuto anche da queste parti.”

Che programmi hai per il futuro? “Devo raggiungere San Francisco prima del 3 Aprile dove ho un volo che mi porta fino a Tokyo. Da lì devo continuare il viaggio percorrendo quell’isola fino ad Osaka dove una nave nel giro di 2 giorni mi porterà fino a Shangai. Una volta lì, mi tocca capire se riesco a raggiungere Paolo Cannavaro che è molto più a sud ,ma sarei felice di poter abbracciare una persona che ha sempre fatto tanto per me e per mio fratello in questi ultimi 5 anni. Poi devo raggiungere Pechino dove devo prendere la Transiberiana che è un treno che in 7 giorni mi porterebbe fino a Mosca. Una volta lì, devo tagliare l’est-Europa per raggiungere casa. A Giugno, grazie a degli amici che ancora ringrazio, presenteranno a Benevento una mostra dedicata a Carmelo.”

ADVERTISEMENT
Prec.

Carnevale 2018: le maschere in scena a Napoli, tra tradizione e originalità

Succ.

Venerdì 16 e sabato 17 febbraio: casting per i baby testimonial della nuova Edenlandia

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
Venerdì 16 e sabato 17 febbraio: casting per i baby testimonial della nuova Edenlandia

Venerdì 16 e sabato 17 febbraio: casting per i baby testimonial della nuova Edenlandia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?