• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 16 febbraio, al Teatro delle Arti di Salerno: proiezione del documentario “Essere Gigione”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Febbraio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Venerdì 16 febbraio, al Teatro delle Arti di Salerno: proiezione del documentario “Essere Gigione”
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

essere-gigione-posterIl 16 febbraio 2018 al Teatro delle Arti di Salerno, alle ore 20.30, si terrà la proiezione del documentario, “ESSERE GIGIONE”, del regista Valerio Vestoso, dedicato alla vita e alle opere del re assoluto delle feste di piazza di provincia, GIGIONE.

In sala saranno presenti Luigi Ciaravola (meglio conosciuto come Gigione) e il regista Valerio Vestoso, che introdurranno la proiezione, promossa da Linea d’Ombra Festival. Il giovane regista beneventano ha partecipato per due anni a CortoEuropa (il contest per i cortometraggi europei targato Linea d’Ombra) dimostrando affetto e attenzione per il festival salernitano. E a sua volta, il festival appoggia e promuove la proiezione del film perché ritiene importante sostenere il lavoro di giovani autori campani con talento e spirito d’iniziativa.

Il documentario di Vestoso racconta momenti di vita pubblica e privata mostrando le esibizioni di uno dei protagonisti principali delle feste di piazza di provincia e il dietro le quinte della vita di un uomo di spettacolo in equilibrio tra sacro e profano. Si tratta di una pellicola decisamente interessante perché non si limita ad una passiva promozione ed esaltazione del personaggio ma va oltre offrendoci un ritratto di un’Italia che tanti, troppi, guardano con supponenza non riuscendo di conseguenza a capirne le aspettative e le pulsioni.

“Se volete conoscere un popolo, dovete ascoltare la sua musica“.  La frase di Platone dà inizio a “Essere Gigione”: l’incredibile storia di Luigi Ciaravola e suggerisce la chiave di lettura per capire le pulsioni di quella parte di Italia, o meglio di una grandissima parte d’Italia, che spesso ignoriamo, snobbiamo e che per incanto in campagna elettorale diventa percentuale che conta. Il documentario rivolge il nostro sguardo verso le province, attraversa le piazze, si sofferma sui volti colorati dalle luci della ribalta di un carismatico cantante simbolo di una cultura parallela. Un’opera che non giudica, osserva. Sta a noi capire e leggerne gli intenti.

Il costo del biglietto d’ingresso per assistere alla proiezione è di € 6, da acquistare presso il botteghino del Teatro delle Arti.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sud Africa 2018: tutti gli eventi del 2018

Succ.

Dal 23 febbraio al 5 marzo, il Castel dell’Ovo ospita la mostra fotografica “I tesori della Natura in Campania”

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Dal 23 febbraio al 5 marzo, il Castel dell’Ovo ospita la mostra fotografica “I tesori della Natura in Campania”

Dal 23 febbraio al 5 marzo, il Castel dell'Ovo ospita la mostra fotografica "I tesori della Natura in Campania"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?