• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 23 febbraio al 5 marzo, il Castel dell’Ovo ospita la mostra fotografica “I tesori della Natura in Campania”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Febbraio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Dal 23 febbraio al 5 marzo, il Castel dell’Ovo ospita la mostra fotografica “I tesori della Natura in Campania”
Share on FacebookShare on Twitter

04-edusa_russoDal 23 febbraio al 5 marzo Castel dell’Ovo ospita la Mostra collettiva di Fotografia Naturalistica dal titolo “I Tesori della Natura in Campania”.

ADVERTISEMENT

La Mostra vedrà come assolute protagoniste le bellezze naturali della 07-ragno_caccioppolinostra Regione, relative a tutti i settori della fotografia naturalistica: flora, fauna, paesaggi e mondo subacqueo.

Ad esporre è la Sezione Campania dell’AFNI (Associazione Fotografi Naturalisti Italiani), la principale associazione di fotografia naturalistica in Italia; un’Associazione che non ha scopo di lucro e che si propone di tutelare e valorizzare la natura e l’ambiente attraverso la fotografia.

01-lontra_desimoneL’evento è realizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura ed al Turismo del Comune di Napoli e sarà ospitato nella Sala delle Terrazze di Castel dell’Ovo, con vernissage previsto per sabato 24 febbraio alle ore 12.

Espongono 15 fotografi: Vincenzo Borzacchiello, Antonino e Vincenzo Caccioppoli, Raffaele D’Agostino, Marco D’Errico, Ciro De Simone, Carlo Falanga, Gabriele de Filippo, Marco Gargiulo, Salvatore Ianniello, Giuseppe Russo, Rosario Schettino, Luca Scudiero, Salvatore Sepe e Antonella Taddei.

03-anemone_taddeiI visitatori potranno osservare circa cinquanta stampe in formato 60 x 40 cm; ciascuna stampa avrà a corredo una targhetta con indicati nome e cognome dell’Autore, soggetto e luogo dove è stato effettuato lo scatto ed una interessante descrizione.

Sarà presente un’ampia sezione dedicata alla fotografia subacquea ed alla straordinaria biodiversità del Golfo diNapoli potendo contare su due dei più grandi fotografi subacquei al mondo, Marco Gargiulo e Salvatore Ianniello. Le loro immagini, realizzate con una tecnica 06-vesuvio_falangaraffinata, comunicano sempre grandi emozioni.

05-cavalieri_de-simoneRiguardo alla fotografia terrestre sono numerosi gli scatti relativi a specie rare (animali e piante) come l’Ululone appenninico che è un piccolo anfibio a rischio di estinzione, la Lontra, rara in Italia ma splendida abitatrice delle acque del Fiume Sele e la Rosalia alpina, bellissimo e raro coleottero. Nell’ambito della Flora fra le rarità in mostra sono da segnalare la Pinguicola hirtiflora, pianta carnivora relitto glaciale e la Woodwardia radicans, felce gigante.

Numerose sono anche le interessanti immagini di avifauna; tra queste segnaliamo una presenza molto curiosa: una Gazza adulta che nutre un piccolo di Cuculo dal ciuffo.

Uno spazio speciale è dedicato ad alcune foto artistiche che suggeriscono forti emozioni soprattutto per le particolari tecniche fotografiche utilizzate.

Suggestivi paesaggi ed il piccolo e magico mondo della macrofotografia completano il quadro espositivo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 16 febbraio, al Teatro delle Arti di Salerno: proiezione del documentario “Essere Gigione”

Succ.

Lollo CaffèNapoli, settore giovanile: doppia vittoria per Under 19 e Juniores

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Lollo CaffèNapoli, settore giovanile: doppia vittoria per Under 19 e Juniores

Lollo CaffèNapoli, settore giovanile: doppia vittoria per Under 19 e Juniores

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?