• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 17 e domenica 18 febbraio: Streghe e Janare, il Medioevo fantastico al Museo del Sottosuolo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Febbraio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 17 e domenica 18 febbraio: Streghe e Janare, il Medioevo fantastico al Museo del Sottosuolo
Share on FacebookShare on Twitter

27912575_10156114022944812_6149401130184013642_oSabato 17 e Domenica 18 Febbraio appuntamento ore 18 30 nella magica location del museo del Sottosuolo di Napoli per l’evento teatralizzato “Streghe e Janare il Medioevo fantastico napoletano”.

ADVERTISEMENT

Uno spettacolo scritto da Laura Miriello in collaborazione con Livia Bertè. Assisterete ad un evento unico sulla storia e sui riti delle mitiche streghe e “Janare” beneventane le sacerdotesse della Dea Diana. A condurci lungo le scalinate che portano alle viscere di Napoli e lungo i misteriosi cunicoli che confinano con gli ipogei funerari della Sanità ci saranno tre streghe famose emerse dai racconti del medioevo fantastico nei loro antichi costumi Lupercalia strega del sud (Laura Miriello), Marillia strega del nord (L’attrice Livia Bertè) e Vespertiliala strega dell’est (Giuliana Ciucci)! Le tre “litigiose e inquiete” streghe vi racconteranno tra monologhi piccoli litigi malocchi e fatture le storie fantastiche legate alla stregheria napoletana e campana, la stregheria dell’antica Roma al Medioevo fino a giungere alle usanze delle janare beneventane dei giorni nostri. Racconti della tradizione contadina e delle origini dei miti legati alla ritualità che compivano i contadini e le janare nei campi nelle notti stregate invernali.
Giunti al centro del Museo proprio nel ventre della Napoli più nascosta ad attendervi un tempio rituale sacro alle janare. Marillia Vespertilia e Lupercalia ci attenderanno al calderone magico i simboli delle streghe ,Marilia e Carmilia insceneranno l’antica danza tratta dalle “danze delle streghe” intonando il canto delle janare beneventane, attorno al calderone. Terminata la danza al chiarore della candele le tre streghe accenderanno come tradizione simbolicamente il fantoccio della “vecchia Dianara”.

Nel fuoco ogni partecipante getterà un foglio in cui avrà scritto le cose che vuole eliminare dalla propria vita. Davanti al fuoco terremo un canto tratto dai testi medievali, per richiamare la luce proveniente dalla terra e dal cielo e di cui noi siamo il punto di incontro, per purificare e rischiarare il nostro cammino nel nuovo anno.

ADVERTISEMENT
Prec.

Meteo: maltempo in arrivo in Campania, San Valentino nella morsa del freddo

Succ.

Fingeva incidenti per violentare le ragazze che gli prestavano soccorso, arrestato 45enne nel napoletano

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Fingeva incidenti per violentare le ragazze che gli prestavano soccorso, arrestato 45enne nel napoletano

Fingeva incidenti per violentare le ragazze che gli prestavano soccorso, arrestato 45enne nel napoletano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?