• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al via il bando per “Le Cortigiane” concorso di corti teatrali al femminile

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Febbraio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Al via il bando per “Le Cortigiane” concorso di corti teatrali al femminile
Share on FacebookShare on Twitter

img_6998E’ iniziato il conto alla rovescia per chi vuol partecipare al Bando di Concorso per Attori e Autori LE CORTIGIANE. Si tratta di un concorso di corti teatrali rigorosamente al femminile e a tema libero, con storie che possono essere inedite o liberi adattamenti di testi già esistenti.

ADVERTISEMENT

La partecipazione è a titolo gratuito e non è previsto compenso. La durata di ogni pièce andrà da un minimo di 15 minuti ad un massimo di 25. E le performance dovranno avere come protagonisti solo personaggi femminili, pertanto gli attori di sesso maschile che vogliano partecipare al concorso dovranno in ogni caso interpretare personaggi femminili.

I corti porteranno in scena liberi adattamenti, riduzioni di testi noti o preferibilmente testi originali di giovani autori. Chiunque voglia partecipare può inviare la propria candidatura a mezzo mail entro e non oltre il giorno 28 febbraio 2018. Le richieste che perverranno oltre la data di scadenza non verranno prese in considerazione (alla mail vanno allegati: 1 Scheda dello spettacolo con breve sinossi e note di regia. 2 Curriculum vitae e 2 foto primo piano e figura intera degli interpreti del cast. 3 Breve video, anche tecnicamente non professionale, che sia un estratto della pièce che si intende presentare).

Tutte le richieste di partecipazione da inviare all’indirizzo mail: [email protected], info +39 347 0125617, saranno sottoposte al vaglio di una giuria tecnica composta da giornalisti e professionisti dello spettacolo (attori, registi, autori) che esprimeranno il loro insindacabile giudizio attraverso il proprio voto. La giuria tecnica è composta da: Giulio Baffi, critico teatrale – autore – docente di storia della regia all’Accademia di Belle Arti di Napoli, Ernesto Mahieux, attore – vincitore del David di Donatello 2003, Tonino Taiuti, attore – vincitore della Maschera del Teatro 2017, Sergio Sivori, attore – regista- doppiatore, Roberto Zibetti, attore, Patrizia Spinosi, attrice – cantante, Mario Brancaccio, attore – regista, Gianmarco Cesario, giornalista – docente di storia del teatro e
regia teatrale, Domenico Virgili, direttore d’orchestra e compositore e La Corte dei SognaTtori, compagnia teatrale.

Le pièce selezionate si sfideranno presso l’H2NOTE sito in via Bellini, 8 a Napoli, a partire da marzo 2018. Qui verranno presentati due corti a sera. Al termine di ogni serata il pubblico presente munito di una scheda voto, voterà la performance preferita. La selezione sarà ad eliminazione diretta, sommando il voto del pubblico presente a quello fino a quel momento segreto della giuria tecnica. La pièce vincente sarà premiata con un manufatto artistico realizzato per il concorso “LE CORTIGIANE” e l’invito ad esibirsi sul palco dell’H2NOTE durante una serata da concordare.
Inoltre la direzione artistica de “I Corti della Formica” selezionerà uno o più corti tra quelli in concorso per la prossima edizione del festival che avrà luogo a Napoli ad ottobre 2018.

I CANDIDATI POTRANNO scaricare il bando completo sulla pagina fb di H2NOTE ed INVIARE LA PROPRIA RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE AL SEGUENTE INDIRIZZO MAIL: [email protected] e contattarci al numero:3470125617

La partecipazione è a titolo gratuito e non è previsto compenso.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ivan Granatino fa rinascere “Annarè”, il remake della hit di Gigi d’Alessio 23 anni dopo

Succ.

San Valentino? Per molti non è una giornata di gioia, anzi è destabilizzante

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
San Valentino? Per molti non è una giornata di gioia, anzi è destabilizzante

San Valentino? Per molti non è una giornata di gioia, anzi è destabilizzante

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?