• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Omicidio Pamela: fermate altri due uomini, gli inquirenti lavorano per ricostruire le ultime ore di vita della 18enne

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Febbraio, 2018
in News
0
Omicidio Pamela: fermate altri due uomini, gli inquirenti lavorano per ricostruire le ultime ore di vita della 18enne
Share on FacebookShare on Twitter

pamela-mastropietro-675La nuova autopsia effettuata sul corpo della 18enne romana Pamela Mastropietro, i cui resti erano stati trovati in due valigie nelle campagne maceratesi, rivela che la giovane ha subito atti violenti.

ADVERTISEMENT

Sul corpo della giovane ci sono “segni di violenza applicata in condizioni di vitalità”, spiega il professor Mariano Cingolani, il medico legale che ha svolto la nuova autopsia su incarico della Procura. Si tratta di un luminare che in passato si è occupato del caso Meredith a Perugia e di far luce sulla morte di Marco Pantani.

L’esame autoptico chiarisce che la droga potrebbe non essere la ragione della morte. Dunque, quella dell’omicidio è un’ipotesi che prende sempre più forma, supportata da diversi elementi.
Pamela ha una ferita alla testa che secondo l’esperto che l’ha esaminata le sarebbe stata inferta quando era viva. E ha ferite all’altezza del fegato compatibili con il segno di coltellate: anche queste, per il professor Cingolani, potrebbero essere state inferte quando Pamela era viva, ma solo i delicati e complessi accertamenti scientifici in corso saranno in grado di accertarlo.

Gli inquirenti, oltretutto, in casa di Innocent, l’uomo fermato nelle ore successive al ritrovamento dei resti della giovane, avrebbero identificato l’arma, un coltello, compatibile con le ferite rinvenute sul cadavere della giovane.

A parere del professore, chi ha agito lo ha fatto con una mano straordinariamente esperta, oltre che, a giudicare dalla meticolosità con cui ha operato in alcune parti del corpo, con l’intento di ostacolare il più possibile gli accertamenti scientifici in grado di rivelare se Pamela sia stata violentata o strangolata.

Oltretutto, spiega lo specialista, lo strazio inflitto al corpo va molto oltre ciò che sarebbe stato necessario per chiuderlo in due valigie. La svolta, che dovrà essere confermata dall’esito degli esami di laboratorio in corso sui resti della ragazza, segna una novità sostanziale nell’inchiesta.
Non solo Pamela potrebbe essere stata uccisa e non morta per overdose; ma illumina un possibile movente nella violenza sessuale e lascia il crescente sospetto che altre persone possano davvero aver provocato lo scempio sul suo corpo per cancellare le tracce.

Persone esperte e robuste, forse “un macellaio” o “un chirurgo”: Innocent Oseghale, il nigeriano in carcere che si è sempre dichiarato innocente e che ha trasportato i due trolley con il corpo di Pamela, non corrisponde all’identikit né fisicamente né tantomeno nel profilo. Forse anche per questo – il dubbio era già emerso nella prima autopsia – da giorni gli inquirenti stanno allargando il più possibile le indagini nella cerchia di persone che frequentavano Innocent, e che avevano accesso alla casa.

I carabinieri hanno bloccato due nigeriani perché sospettati di coinvolgimento nell’omicidio di Pamela, la ragazza di 18 anni di Macerata il cui cadavere è stato trovato in due trolley. I risultati dell’autopsia, in particolare il modo in cui è stato sezionato il corpo, hanno portato i militari sulle tracce dei due: uno trovato a Macerata e l’altro bloccato nella Stazione Centrale di Milano mentre cercava di raggiungere la Svizzera.

Gli inquirenti, anche sulla base delle due autopsie eseguite, sono convinti che lo smembramento del cadavere non possa essere stato eseguito da una sola persona. Il sospetto è quindi che i due nigeriani bloccati abbiano aiutato a sezionare e occultare il cadavere nelle valigie poi abbandonate a Pollenza.

I carabinieri, che vagliano la posizione anche di altre persone, stanno interrogando i sospetti per capirne gli spostamenti e la posizione nelle ore in cui Pamela è morta o è stata uccisa, per verificarne l’alibi.

Sale così a tre il numero dei fermati per la morte della giovane Pamela. Oltre a Innocent Oseghale, già arrestato, sono stati fermati il 29enne nigeriano bloccato alla stazione di Milano e Desmond Lucky, già indagato insieme ad Oseghale. In particolare, i reati ipotizzati dalla procura di Macerata sono quelli di omicidio, vilipendio, occultamento di cadavere e concorso in spaccio di stupefacenti.

Con i due fermi eseguiti “d’iniziativa della Procura della Repubblica di Macerata, nell’ambito dell’inchiesta sulla morte di Pamela Mastropietro, “riteniamo l’indagine chiusa”. Lo ha detto all’ANSA il Procuratore Giovanni Giorgio. I provvedimenti cautelari dovranno poi essere convalidati dal gip. L’inchiesta, ha precisato il magistrato, “coinvolge tre indagati” ed “è chiusa”.

Ora gli inquirenti, con l’ausilio anche di indagini tecniche e informatiche, stanno vagliando movimenti e alibi relativi a quel 30 gennaio, l’ultimo giorno di vita di Pamela che, dopo essersi allontanata il 29 gennaio dalla comunità di recupero Pars di Corridonia, era arrivata a Macerata e aveva contattato Oseghale per procurarsi la droga.

Gli inquirenti stanno lavorando per ricostruire quanto accaduto a partire da questo momento fino al ritrovamento dei resti del cadavere della giovane.

Nella seconda versione fornita agli inquirenti, il pusher ha sostenuto di essere salito in casa con la ragazza e Lucky che le avrebbe ceduto una piccola dose di eroina. Quando Pamela è andata in overdose, ha detto Oseghale, lui sarebbe scappato, trovando in seguito nell’abitazione le valigie con il corpo già sezionato. Desmond sostiene invece di non aver mai spacciato né di essere stato nella mansarda dove i Ris hanno trovato i vestiti di Pamela sporchi di sangue, tracce ematiche in cucina e su un piumone bagnato in balcone, oltre a grossi coltelli da cucina tra cui una mannaia. La sera stessa Oseghale, che aveva i trolley con sé, ha chiesto a un amico camerunense di accompagnarlo in auto a Pollenza. Gli accertamenti tecnici, per i quali ci vorranno ancora dei giorni, serviranno in ogni caso a far luce sull’intera vicenda.

Un altro dettaglio emerge, intanto, sulle ultime ore di vita della giovane. Appena scappata dalla comunità che la ospitava, Pamela sarebbe stata avvicinata da un 45enne del posto che le avrebbe offerto del denaro in cambio di sesso. In quel modo la ragazza sarebbe arrivata da Corridonia a Macerata, prima di morire. L’uomo l’avrebbe accompagnata alla stazione di Piediripa, poi non l’avrebbe più rivista.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli-Lazio: 4-1, goleada azzurra contro la squadra di Inzaghi. Partenopei ancora primi in classifica

Succ.

Sanremo 2018: Ermal Meta e Fabrizio Moro vincono la 68esima edizione, Ultimo si aggiudica la sezione giovani

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
Sanremo 2018: Ermal Meta e Fabrizio Moro vincono la 68esima edizione, Ultimo si aggiudica la sezione giovani

Sanremo 2018: Ermal Meta e Fabrizio Moro vincono la 68esima edizione, Ultimo si aggiudica la sezione giovani

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?