• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bomba carta danneggia due negozi a San Sebastiano al Vesuvio: camorra alla ribalta nei comuni dell’entroterra vesuviano

Luciana Esposito di Luciana Esposito
10 Febbraio, 2018
in Cronaca, In evidenza
0
Bomba carta danneggia due negozi a San Sebastiano al Vesuvio: camorra alla ribalta nei comuni dell’entroterra vesuviano
Share on FacebookShare on Twitter

3539867_0711_whatsapp_image_2018_02_10_at_01-49-07-jpg-pagespeed-ce_-thxq3pyzayDopo un lungo periodo di silenzio, la camorra irrompe nella quiete di San Sebastiano al Vesuvio con un forte boato che nella tarda serata di venerdì 9 febbraio ha allertato e spaventato i residenti in via Gramsci.

ADVERTISEMENT

Un potente ordigno ha infatti mandato in frantumi le vetrate della farmacia Finelli, danneggiando anche la saracinesca di un’agenzia immobiliare. Le insegne di entrambi gli esercizi commerciali sono state danneggiate.
Danni anche a due auto in sosta e al palazzo adiacente, dal quale si sono staccati alcuni calcinacci.
Sul posto i carabinieri della stazione di San Sebastiano al Vesuvio.
Stando a quanto trapelato dalle prime indagini, il vero obiettivo del raid potrebbe essere l’agenzia immobiliare che infatti ha riportato i danni più ingenti. Pochi dubbi sulla matrice camorristica dell’episodio secondo gli inquirenti: dietro l’esplosione della bomba carta ci sarebbe l’ombra del racket.

Fonti investigative spiegano che l’entroterra vesuviano, quindi i comuni di San Sebastiano al Vesuvio, Pollena Trocchia e Massa di Somma, negli ultimi due anni sono diventati oggetto di disputa tra diversi clan operanti sul territorio.

Complice la florida condizione economica delle attività commerciali presenti in quei comuni, prettamente abitati da famiglie blasonate e benestanti, oltre che il vuoto di potere derivante dal declino del clan Sarno di Ponticelli, quei comuni sono finiti nell’occhio del ciclone e sembrano far gola a diversi pretendenti.

La criminalità locale sta cercando di riorganizzarsi e dopo una fase iniziale in cui ha preferito muoversi in un clima di calma apparente, negli ultimi tempi sta optando per segnali ben più plateali ed eclatanti, come il raid della scorsa notte.

Le organizzazioni criminali in declino necessitano di soldi per rimettersi in corsa, ragion per cui ritornano alla ribalta le estorsioni agli esercizi commerciali.

La tranquillità sopraggiunta con la fine dell’era dei Sarno di Ponticelli e dei Vollaro di Portici, pare sia terminata con il ritorno sulla scena di criminali legati al clan Arlistico-Terracciano di Pollena Trocchia e al gruppo Piscopo di Massa di Somma. Organizzazioni dedite al racket e allo spaccio di sostanze stupefacenti che non disdegnano il controllo delle attività economiche di piccola-media entità.

Un raid analogo a quelli avvenuti nel vicino comune di Cercola durante il mese di dicembre. A finire nel mirino della camorra furono una palestra e un’agenzia immobiliare, anche in quel caso. Pura fatalità o potrebbe esserci un collegamento tra i due raid?
Anche in quel caso, una bomba carta provocò ingenti danni alla serranda dell’attività e frantumò i vetri.

Fonti investigative riferiscono che nei comuni confinanti con Ponticelli è in atto una spartizione del territorio che coinvolge più clan: a far gola è senza dubbio il business del pizzo, ma anche richieste estorsive legate ad altri interessi, come la tangente da corrispondere alla camorra da parte di chi pratica tutti i tipi di traffici ed attività illecite. Dietro uno dei raid avvenuti a Cercola sul finire del 2017 vi sarebbe proprio questo movente.

Dietro il raid della scorsa notte a san Sebastiano, quindi, si celerebbe il chiaro l’intento di intimorire i commercianti, da un lato, e di inviare un messaggio altrettanto esplicito ai clan rivali, dall’altro.

Tags: camorraclan sarnoclan vollaroentroterra vesuvianoestorsionimassa di sommanapoliPeriferia orientalepizzopollena trocchiaracketsan sebastiano al vesuvio
ADVERTISEMENT
Prec.

La Lituania festeggia il centenario della sua indipendenza

Succ.

Calcio femminile: trasferta a Trani per il Napoli

Può interessarti

Camorra Ponticelli: ecco perchè i De Micco hanno festeggiato a suon di fuochi d’artificio prima dell’agguato
Cronaca

Omicidio Carmine D’Onofrio: assolto il boss Marco De Micco e gli altri imputati

14 Maggio, 2025
Ponticelli “zona rossa”: cosa prevede il decreto sicurezza del governo Meloni
In evidenza

Ponticelli “zona rossa”: cosa prevede il decreto sicurezza del governo Meloni

14 Maggio, 2025
Ponticelli: Christian Marfella in strada per una “scesa” malgrado il braccialetto elettronico
Cronaca

La Prefettura di Napoli dichiara Ponticelli “zona rossa” in materia di sicurezza

14 Maggio, 2025
Sabino De Micco torna in scena e le istituzioni disertano l’evento di Barra 
In evidenza

Sabino De Micco torna in scena e le istituzioni disertano l’evento di Barra 

14 Maggio, 2025
Dispersione scolastica, controllo dei carabinieri nel napoletano: 39 i genitori denunciati
Cronaca

Arresti domiciliari per un avvocato di Nola: 27 capi d’imputazione tra truffa e falsità materiale

14 Maggio, 2025
Operazione Continuum Bellum 3: carabinieri sui monti Lattari alla ricerca di armi e droga
Cronaca

Operazione Continuum Bellum 3: carabinieri sui monti Lattari alla ricerca di armi e droga

14 Maggio, 2025
Succ.
Calcio femminile: trasferta a Trani per il Napoli

Calcio femminile: trasferta a Trani per il Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Camorra Ponticelli: ecco perchè i De Micco hanno festeggiato a suon di fuochi d’artificio prima dell’agguato

Omicidio Carmine D’Onofrio: assolto il boss Marco De Micco e gli altri imputati

di Luciana Esposito
14 Maggio, 2025
0

Il trambusto dei fuochi d'artificio, la notizia che rimbalza di bocca in bocca e rapidamente si diffonde tra le strade...

Ponticelli “zona rossa”: cosa prevede il decreto sicurezza del governo Meloni

Ponticelli “zona rossa”: cosa prevede il decreto sicurezza del governo Meloni

di Redazione Napolitan
14 Maggio, 2025
0

Il quartiere di Ponticelli, situato nella periferia orientale di Napoli, è stato designato come “zona rossa” in materia di sicurezza, in...

Ponticelli: Christian Marfella in strada per una “scesa” malgrado il braccialetto elettronico

La Prefettura di Napoli dichiara Ponticelli “zona rossa” in materia di sicurezza

di Redazione Napolitan
14 Maggio, 2025
0

Il quartiere di Ponticelli, situato nella periferia orientale di Napoli, è stato designato come "zona rossa" in materia di sicurezza,...

Sabino De Micco torna in scena e le istituzioni disertano l’evento di Barra 

Sabino De Micco torna in scena e le istituzioni disertano l’evento di Barra 

di Luciana Esposito
14 Maggio, 2025
0

Venerdì 16 maggio, nel quartiere napoletano di Barra, è in programma l’inaugurazione della “Cittadella dei servizi”, l’evento che riporta in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?