• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nel giorno del 42esimo compleanno di Carmelo Imbriani, anteprima del docu-film “Volevo essere Imbriani”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Imbrianinonmollare, In evidenza, News, Sport
0
Nel giorno del 42esimo compleanno di Carmelo Imbriani, anteprima del docu-film “Volevo essere Imbriani”
Share on FacebookShare on Twitter

volevo-esser-imbrianiOggi, 10 febbraio, Carmelo Imbriani avrebbe compiuto 42 anni, se cinque anni fa non fosse giunto il linfoma di Hodgkin a strapparlo troppo presto dall’affetto dei suoi cari e dai campi di calcio. Imbriani si spense nel 2013, 5 giorni dopo aver compiuto 37 anni.

ADVERTISEMENT

La malattia giunse come un fulmine a ciel sereno, quando al termine della carriera da calciatore, intraprese quella di allenatore sulla panchina del suo Benevento. Una notizia che sconvolse e colpì l’intero mondo calcistico: tutte le tifoserie e le squadre di calcio di tutte le categorie, non solo italiane, fecero il tifo per Carmelo esortandolo a non mollare.

“Imbriani non mollare” divenne l’urlo di battaglia che supportò Carmelo durante la sua partita più importante e che anche dopo la sua morte ha continuato a tenerne vivo il ricordo, grazie all’associazione istituita da suo fratello Gianpaolo.

Imbriani è tutt’oggi ricordato con grande affetto dal mondo calcistico e non solo, il suo esempio e la sua storia di uomo semplice e leale hanno commosso ed emozionato e riescono ancora a consegnare delle fortissime emozioni.

All’indomani del “derby di Carmelo”, Benevento-Napoli, la cittadina sannita, nel giorno del compleanno di mister Imbriani, si appresta a vivere un momento speciale: la prima proiezione del film documentario “Volevo essere Imbriani”, tutto girato nel Sannio, riservata ad autorità e stampa. L’uscita per il grande pubblico è in programma per giovedì 15 febbraio.

Alla prima saranno presenti il giornalista Rai Luigi Necco, il sociologo dell’Università di Napoli Luigi Caramiello, il direttore sportivo Antonio Pavarese, il massaggiatore del Napoli di Maradona Salvatore Carmando, il sindaco di Benevento e zio di Carmelo, Clemente Mastella. Nel docufilm sono stati intervistati, tra gli altri, Marcello Lippi, Ivan Zazzaroni, Fabio Pecchia, il medico sociale del Napoli Alfonso De Nicola e Pino Taglialatela, ex-portiere partenopeo, nonché vero e proprio fratello maggiore di Carmelo.

L’incasso sarà devoluto in beneficenza per la realizzazione di un campo di calcio per i bambini africani.

Tags: carmelo imbrianidocufilmgianpaolo imbrianiimbriani non mollarevolevo essere imbriani
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli-Lazio: i biancocelesti di Inzaghi al San Paolo per l’anticipo della 24esima giornata

Succ.

Cure palliative: in Campania 7 richieste di aiuto al giorno

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Cure palliative e terapia del dolore, House Hospital entra a far parte di Impact Proactive

Cure palliative: in Campania 7 richieste di aiuto al giorno

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?