• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nel giorno del 42esimo compleanno di Carmelo Imbriani, anteprima del docu-film “Volevo essere Imbriani”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Imbrianinonmollare, In evidenza, News, Sport
0
Nel giorno del 42esimo compleanno di Carmelo Imbriani, anteprima del docu-film “Volevo essere Imbriani”
Share on FacebookShare on Twitter

volevo-esser-imbrianiOggi, 10 febbraio, Carmelo Imbriani avrebbe compiuto 42 anni, se cinque anni fa non fosse giunto il linfoma di Hodgkin a strapparlo troppo presto dall’affetto dei suoi cari e dai campi di calcio. Imbriani si spense nel 2013, 5 giorni dopo aver compiuto 37 anni.

ADVERTISEMENT

La malattia giunse come un fulmine a ciel sereno, quando al termine della carriera da calciatore, intraprese quella di allenatore sulla panchina del suo Benevento. Una notizia che sconvolse e colpì l’intero mondo calcistico: tutte le tifoserie e le squadre di calcio di tutte le categorie, non solo italiane, fecero il tifo per Carmelo esortandolo a non mollare.

“Imbriani non mollare” divenne l’urlo di battaglia che supportò Carmelo durante la sua partita più importante e che anche dopo la sua morte ha continuato a tenerne vivo il ricordo, grazie all’associazione istituita da suo fratello Gianpaolo.

Imbriani è tutt’oggi ricordato con grande affetto dal mondo calcistico e non solo, il suo esempio e la sua storia di uomo semplice e leale hanno commosso ed emozionato e riescono ancora a consegnare delle fortissime emozioni.

All’indomani del “derby di Carmelo”, Benevento-Napoli, la cittadina sannita, nel giorno del compleanno di mister Imbriani, si appresta a vivere un momento speciale: la prima proiezione del film documentario “Volevo essere Imbriani”, tutto girato nel Sannio, riservata ad autorità e stampa. L’uscita per il grande pubblico è in programma per giovedì 15 febbraio.

Alla prima saranno presenti il giornalista Rai Luigi Necco, il sociologo dell’Università di Napoli Luigi Caramiello, il direttore sportivo Antonio Pavarese, il massaggiatore del Napoli di Maradona Salvatore Carmando, il sindaco di Benevento e zio di Carmelo, Clemente Mastella. Nel docufilm sono stati intervistati, tra gli altri, Marcello Lippi, Ivan Zazzaroni, Fabio Pecchia, il medico sociale del Napoli Alfonso De Nicola e Pino Taglialatela, ex-portiere partenopeo, nonché vero e proprio fratello maggiore di Carmelo.

L’incasso sarà devoluto in beneficenza per la realizzazione di un campo di calcio per i bambini africani.

Tags: carmelo imbrianidocufilmgianpaolo imbrianiimbriani non mollarevolevo essere imbriani
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli-Lazio: i biancocelesti di Inzaghi al San Paolo per l’anticipo della 24esima giornata

Succ.

Cure palliative: in Campania 7 richieste di aiuto al giorno

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Succ.
Cure palliative e terapia del dolore, House Hospital entra a far parte di Impact Proactive

Cure palliative: in Campania 7 richieste di aiuto al giorno

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?