• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Carnevale di Capua,patrimonio da valorizzare: continua la 132esima edizione di uno degli eventi più antichi d’Italia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Febbraio, 2018
in Da Sud a Sud
0
Il Carnevale di Capua,patrimonio da valorizzare: continua la 132esima edizione di uno degli eventi più antichi d’Italia
Share on FacebookShare on Twitter

logo_4La satira delle “cicuzze”, maschere, tour guidati e workshop: continua la 132esima edizione del Carnevale di Capua (Caserta), uno dei più antichi e prestigiosi d’Italia. L’edizione 2018, promossa dal Comune di Capua nell’ambito delle attività finanziate dal Poc Campania 2014/2020 – Linea Strategica 2.4 “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura” della Regione Campania, continuerà domani (sabato 10 febbraio): alle ore 10 da Piazza Duomo partiranno i tour guidati ai luoghi di interesse della città a cura dell’Info Point Capua Sacrae del Touring Club di Capua. Alle 18 presso l’Aula Consiliare rappresentazione di satira “Le cicuzze” di Camillo Ferrara, mentre dalle ore 20, in Piazza dei Giudici, musica con il Dj set Adriano Imbriano from Discoservice e con il Vocalist Tony Devil.

ADVERTISEMENT

Un evento di grande rilievo dal punto di vista culturale, capace di rafforzare l’identità della comunità e di tramandare tradizioni secolari caratterizzanti il patrimonio antropologico della città di Capua, facendo del suo Carnevale uno tra 25i più suggestivi d’Italia. Tema ispiratore dell’edizione 2018 del Carnevale di Capua è il numero 8. Numero dell’infinito, l’8 è ricorrente dalla data in cui cade il giovedì grasso, 8 febbraio, fino all’auspicio che il Carnevale possa ripetersi all’infinito. il numero 8 sarà presente nel corso della rassegna di quest’anno poiché lo si potrà usare per mascherarsi o per ricordare annate importanti: dai moti del 1848 alle manifestazioni studentesche del 1968, anni di grandi cambiamenti che possono ispirare maschere o rievocazioni di epoche ed atmosfere. Dopo la giornata di domani (sabato 10 febbraio) il Carnevale di Capua continuerà poi domenica 11 febbraiodalle 10 con raduno in piazza Duomo per la partenza di tour guidati ai luoghi di interesse della città a cura dell’Info Point “Capua Sacra” e del Touring Club di Capua. Alle 10, presso il Museo Campano, si svolgerà il workshop dal titolo  “Il carnevale di Capua: patrimonio culturale da valorizzare”. Interverranno  Giorgio Magliocca, 18Presidente della Provincia di Caserta, Eduardo Centore, Sindaco di Capua, Francesco Di Rienzo, Direttore del Museo Campano di Capua, Pompeo Pelagalli e Anna Solari Venosta Garofano, relatori del workshop. Modera Carlo Crispino, Assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Capua. Per l’occasione l’artista Annamaria Ferrara esporrà le sue Maschere. Dalle 10.30, nel centro storico, L’8 Volante: la Magia del Carnevale con spettacoli itineranti, musica ed arte di strada con trampolieri, mangiafuochi, O’ Pazzariello, bolle giganti. Alle 10.30 l’esibizione delle Scuole di Danza New Body Dance e Free Time Club. Dalle 15.00 in Largo Santa Caterina raduno delle maschere e partenza del Corteo di Re Carnevale con la partecipazione di The Woodstock People e di altri gruppi mascherati e bande musicali. Alle 17.30 in Piazza dei Giudici l’arrivo del Re Carnevale e la lettura del proclama dal balcone del Palazzo del Governatore. A seguire spettacolo di satira a cura della Compagnia Teatrale La Mansarda Teatro Dell’Orco. Dalle 18.30, in Piazza dei Giudici, Ottodanzante: la giostra che danza a cura della scuola di danza New Body Dance. Dalle ore 20 in Piazza dei Giudici musica con Un figlio di nome Liga (cover band Ligabue) e Sharona Groove Machine.

Gran finale per martedì 13 febbraio, Martedì grasso. Dalle 16.00, in Via Napoli, il raduno delle maschere e 4_6dei gruppi e partenza del Corteo di Re Carnevale con la partecipazione di The Woodstock People e di altri gruppi mascherati e bande musicali. Alle 18 in Piazza dei Giudici Il Testamento di Re Carnevale con lo spettacolo di satira a cura della Compagnia Teatrale La Mansarda Teatro Dell’Orco. Alle 19 in Piazza dei Giudici lo spettacolo Infinitamente Danza a cura della Scuola di Danza Arabesque. Alle ore 20 in Piazza dei Giudici l’Annuncio dell’Agonia di Re Carnevale, spettacolo di satira a cura della Compagnia Teatrale La Mansarda Teatro Dell’Orco. A seguire, in Piazza dei Giudici, musica e divertimento con il Dj Set Adriano Imbriano from Discoservice. Alle 23.30 in Largo Porta Napoli il Corteo Funebre di Carnevale. Alle ore 24, al Ponte Vecchio Romano, Fuoco alle Torri, spettacolo di fuochi d’artificio ed addio al Re Carnevale.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 15 al 19 febbraio, al Teatro Trianon: «Tutto il mare o due bicchieri?», commedia di Eduardo Tartaglia

Succ.

Il Lollo Caffè Napoli incontra gli alunni del Liceo Salvatore Di Giacomo di San Sebastiano al Vesuvio

Può interessarti

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Succ.
Il Lollo Caffè Napoli incontra gli alunni del Liceo Salvatore Di Giacomo di San Sebastiano al Vesuvio

Il Lollo Caffè Napoli incontra gli alunni del Liceo Salvatore Di Giacomo di San Sebastiano al Vesuvio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?