• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 15 al 19 febbraio, al Teatro Trianon: «Tutto il mare o due bicchieri?», commedia di Eduardo Tartaglia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Febbraio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Dal 15 al 19 febbraio, al Teatro Trianon: «Tutto il mare o due bicchieri?», commedia di Eduardo Tartaglia
Share on FacebookShare on Twitter

image005Una nuova “operazione san Gennaro” al centro dell’ultima commedia di Eduardo Tartaglia, in scena al Trianon Viviani da giovedì 15 febbraio prossimo.

ADVERTISEMENT

Il comico è l’autore, il regista e il protagonista – con Veronica Mazza – di Tutto il mare o due bicchieri?, una commedia in due tempi che prende le mosse dal trafugamento del più prezioso tesoro di san Gennaro: ovvero le ampolle che raccolgono il sangue del santo patrono di Napoli.

Condotte dal vicecommissario di Polizia Ercole Portone, le indagini sono rese più difficili a causa delle testimonianze sconclusionate e involontariamente esilaranti del frastornato Angiolino Spertoso, aiutante del sagrestano nonché unico testimone, spalleggiato dalla moglie Lucia Ianuaria, affetta tra l’altro dalla sindrome di Tourette, e dall’amico Gerardo Stanco, logorroico e in perenne conflitto con sintassi e grammatica.

Di qui una ridda di ipotesi investigative: dal terrorismo islamico al gesto dimostrativo della camorra, dall’azione di un mitomane al furto a scopo estorsivo… Per poi scoprire che chi si è impossessato del preziosissimo sangue ha lo scopo folle di clonare san Gennaro: vuole estrarre, cioè, una cellula dal liquido posto nell’ampolla per riprodurre vivo e vegeto il Santo in carne e ossa. Ne conseguono tanti interrogativi e tentativi di risposte giocati sul filo del paradosso: san Gennaro potrebbe assumere le vesti di un vero e proprio supereroe dotato di super poteri a difesa della città? oppure essere un guaritore su scala mondiale collegato via internet con l’intero universo?

Questa commedia – solo apparentemente grottesca e surreale – presenta ancòra una volta tutti i tratti distintivi e le caratteristiche più tipiche della drammaturgia di Tartaglia che si inscrive nel solco della grande tradizione teatrale partenopea. Giudicato dal pubblico e dalla critica come «l’esponente più vicino alla lezione eduardiana della fiorente scuola napoletana contemporanea», l’autore nuovamente mette in luce la sua particolare capacità di affrontare temi di grande impatto sociale e civile con la leggerezza tipica dello scrittore comico. Questa alchimia di coniugare la serietà degli argomenti narrati con la capacità di costruire personaggi e situazioni divertenti è alla base di tanti suoi successi, come Ci sta un Francese, un Inglese e un Napoletano e La valigia sul letto – le cui affermazioni teatrali sono state bissate con gli omonimi film prodotti e distribuiti dalla Medusa nel 2008 e nel 2010 – e Questo bimbo a chi lo do?, anch’esso ormai prossimo a essere trasposto dal palcoscenico al grande schermo).

Nello spettacolo prodotto da Commedia futura, in collaborazione con la diciassettesima edizione del premio Massimo Troisi promosso dal Comune di San Giorgio a Cremano, Tartaglia e Mazza, rispettivamente nelle parti di Angiolino Spertoso e Lucia Ianuaria, sono affiancati in scena da Stefano Sarcinelli, che interpreta il vicecommissario Ercole Pontone, Franco Pinelli, nei panni di Gerardo Stanco, e Pino L’Abbate, in quelli del dottor Pranzacena.

Le scene sono firmate da Luigi Ferrigno, mentre i costumi da Nunzia Russo. Le musiche sono di Paolo Coletta.

Tutto il mare o due bicchieri? andrà in scena al Trianon Viviani tutti i giorni da giovedì 15 a lunedì 19 febbraio. Le rappresentazioni sono tutte serali, alle 21, tranne quella di domenica 18 febbraio che è pomeridiana, alle 18.

ADVERTISEMENT
Prec.

Infermiera aggredita all’ospedale Santobono dalla zia di una paziente

Succ.

Il Carnevale di Capua,patrimonio da valorizzare: continua la 132esima edizione di uno degli eventi più antichi d’Italia

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Il Carnevale di Capua,patrimonio da valorizzare: continua la 132esima edizione di uno degli eventi più antichi d’Italia

Il Carnevale di Capua,patrimonio da valorizzare: continua la 132esima edizione di uno degli eventi più antichi d'Italia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

di Luciana Esposito
2 Novembre, 2025
0

Una intercettazione telefonica - riportata nell'ordinanza di custodia cautelare che ad ottobre del 2024 ha fatto scattare le manette per circa...

Si torna a sparare a Ponticelli: cronaca di uno sventato agguato

Napoli, sedicenne ferito da colpi di arma da fuoco all’uscita da un locale: indagini in corso

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Un ragazzo di 16 anni è stato ferito questa mattina da colpi d’arma da fuoco in via Scarfoglio, nel capoluogo partenopeo. econdo una prima...

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Serata movimentata quella di sabato 1° novembre in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli.I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Speciale sono intervenuti...

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

La professione giornalistica a Napoli e in Campania vive una fase complessa, segnata da difficoltà strutturali, minacce e precarietà, ma...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?