• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

6 febbraio 2001: 20enne garzone di macelleria insegue rapinatori e viene ucciso

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Luglio, 2022
in Da Sud a Sud
0
6 febbraio 2001: 20enne garzone di macelleria insegue rapinatori e viene ucciso
Share on FacebookShare on Twitter

dscn2313-e1414157415547Napoli, 6 febbraio 2001 – Giuseppe Zizolfi, 20 anni, si trovava fuori dal negozio di macelleria nel quale aveva smesso di lavorare da venti giorni. Il morbo della “mucca pazza”, aveva messo in crisi il consumo di carne e anche il suo lavoro di garzone di macelleria.

ADVERTISEMENT

E’ morto in seguito ai traumi riportati dopo aver battuto violentemente la testa sull’asfalto, colpito con un calcio dal motorino sul quale stava inseguendo i due ladruncoli che avevano portato via lo stereo dall’auto del suo ex datore di lavoro. Giuseppe era andato a trovarlo, sperando che prima o poi lo riassumesse.
Con la famiglia viveva a Pianura, il padre disoccupato e i fratelli di Ciro, 16 anni, Maria Laura, di 8, e Anna, di 3. La sua è una famiglia di terremotati che aspetta l’assegnazione di un alloggio pubblico. Giuseppe metteva da parte i soldi per acquistare una casa. Voleva sposarsi nella Basilica dove, invece, è stato celebrato il suo funerale.

Sembrava un qualsiasi incidente in motorino, la testimonianza di un dipendente del negozio, Gennaro Grimaldi, aiuta gli inquirenti a ricostruire la reale dinamica dei fatti.

Mentre era nella macelleria, Giuseppe ha visto due giovani che tentavano di portare via lo stereo dall’auto dell’amico e con lui è uscito fuori per bloccarli.

Con Gennaro è salito su un motorino, ma poi si sono separati: il garzone ha continuato la corsa, l’altro ha inseguito i ladri a piedi. Pochi minuti dopo, però, il ciclomotore con i malviventi a bordo è spuntato alle spalle di Giuseppe, lo ha speronato. Uno dei due ladruncoli gli ha dato un calcio. Il ragazzo è caduto e ha battuto la testa. E’ morto poco dopo il ricovero nel reparto di rianimazione del Cardarelli. E la madre non ha dubbi: “Il motorino non era di mio figlio, non lo ha mai avuto. Forse ha preso quello di qualcun altro, ma non so perché. Lui stesso aveva subito una rapina un paio di anni fa, ma non aveva reagito. Mi aveva detto: ‘Mamma, li avrei ammazzati…’. Però non aveva fatto niente”.

Giuseppe lavorava da quando aveva 10 anni in macelleria, ma da qualche tempo gli affari in macelleria andavano male e il titolare del negozio lo aveva licenziato, invitando il ragazzo a ritornare dopo quindici giorni.

Per tre giorni, il ragazzo è ricoverato nel reparto rianimazione del Cardarelli. Alla fine, però, il suo cuore smette di battere.

ADVERTISEMENT
Prec.

Malata di Sla decide di staccare la spina: primo caso in Italia dopo legge sul biotestamento

Succ.

Il Re della Bachata Romeo Santos all’arenile di Bagnoli, per una delle due date italiane del suo tour mondiale

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Il Re della Bachata Romeo Santos all’arenile di Bagnoli, per una delle due date italiane del suo tour mondiale

Il Re della Bachata Romeo Santos all'arenile di Bagnoli, per una delle due date italiane del suo tour mondiale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?