• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Teatro Trianon: prolungata la programmazione della commedia “o Scarfalietto”, aggiunte quattro date

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Teatro Trianon: prolungata la programmazione della commedia “o Scarfalietto”, aggiunte quattro date
Share on FacebookShare on Twitter

image004Vista la risposta favorevole del pubblico, il Trianon Viviani,teatro ha deciso di programmare altre quattro recite – tre serali e una pomeridiana – della commedia ‘O Scarfalietto di Eduardo Scarpetta nell’adattamento originale di Fabio Brescia. Lo spettacolo andrà, quindi, in scena anche giovedì 8, venerdì 9 e sabato 10 febbraio, alle 21, e domenica 11 febbraio, alle 18.

ADVERTISEMENT

Nel teatro del popolo – inaugurato nel 1911 proprio da una commedia di Scarpetta che segnò il debutto di Vincenzo nel ruolo, fino ad allora paterno, di Felice Sciosciammocca – la celebre commedia è riproposta in modo del tutto originale da Brescia, nella triplice veste di autore dell’adattamento, regista e interprete.

Spiega Brescia: «Dopo aver allestito Miseria e Nobiltà, ritorno a Eduardo Scarpetta per l’attualità dei suoi temi e per il suo carattere surreale: una macchina teatrale, mossa da un pretesto più che da una storia, che va giocata esclusivamente sui tempi comici, le caratterizzazioni dei personaggi e quella comicità viscerale, violenta e cinica che amo, che non fa sorridere lo spettatore ma lo mette quasi in una condizione di apnea».

«”Lo chiamavano… ‘o Scarfalietto”, come ho voluto ribattezzare l’adattamento – prosegue l’artista – trasporta, quindi, il testo originale ai giorni nostri, valorizzando il ruolo dell’attore, con un allestimento minimale: di qui anche la scelta, grazie appunto alla dimensione surreale di Scarpetta, di assegnare tutte le parti recitate ad attori uomini, a mo’ dei Legnanesi, perché un attore può interpretare qualunque ruolo».

La vicenda vede i giovani sposi Amalia e Felice Sciosciammocca, sempre pronti a litigare per qualunque banalità. La goccia che fa traboccare il vaso di un rapporto divenuto ormai impossibile è la rottura di uno scaldino nel letto nuziale. La loro storia si intreccia con quella di Gaetano Papocchia e della sua amante, la ballerina Emma Carcioff. Il finale vedrà tutti i personaggi disputarsi in un’aula di tribunale.

Nello spettacolo prodotto da Dream group, con Fabio Brescia, che interpreta Dorotea, la moglie di Gaetano Papocchia, sono in scena Stefano Ariota (Amalia), Salvatore Catanese (Felice), Carmine De Luca (Gaetano),Giorgio Sorrentino (Emma), Nicola Vorelli (Rosella Paparella), Rosario Ippolito (Michele Pascone), Ciro Sannino(Clotilde Maruzzella, madre di Amalia), Mattia Grillo (Saverio, garzone del salumiere), Moreno Granata (Totòr, coreografo di Emma), Salvatore Totaro e Mariano Grillo (rispettivamente gli avvocati Anselmo Tartaglia eAntonio Saponetta), Gregorio Del Prete (Pasquale, custode del teatro) e Rino Grillo (Presidente del Tribunale).

Brescia nasce come attore lavorando con artisti come Luisa Conte, Carlo Giuffrè e Tato Russo. Forma poi la propria compagnia con cui mette in scena spettacoli dalla comicità surreale. Noto conduttore radiofonico e televisivo, è conosciuto al grande pubblico per aver inventato la trasmissione di scherzi radiofonici più ascoltata di sempre, nonché il personaggio di cabaret di Deborina, che quest’anno festeggia il quindicesimo anno di messa in onda. All’attività di attore, comico e drammatico, ha affiancato quella di scrittore, pubblicando quattro romanzi, tra cui Tienimi per mano che si è aggiudicato il premio Domenico Rea.

ADVERTISEMENT
Prec.

Matrimoni, tra location da sogno e luoghi unici

Succ.

“Coriandolo sospeso”: iniziativa solidale per i bambini che trascorreranno il carnevale in ospedale

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
“Coriandolo sospeso”: iniziativa solidale per i bambini che trascorreranno il carnevale in ospedale

"Coriandolo sospeso": iniziativa solidale per i bambini che trascorreranno il carnevale in ospedale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?