• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 3 e domenica 4 febbraio a “Città della Scienza” si celebra “la giornata mondiale della vita”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Febbraio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 3 e domenica 4 febbraio a “Città della Scienza” si celebra “la giornata mondiale della vita”
Share on FacebookShare on Twitter

quanta-vita-ce-la-giornata-mondiale-della-vita-a-citta-della-scienza_3-e-4-febbraio-a-citta-della-scienza-1200pxSempre più spesso le indagini su delitti irrisolti trovano una svolta quando da tracce di sangue o di altri fluidi biologici si riesce a ricavare il DNA dell’assassino, da confrontare con quello dei possibili sospetti! Nei panni di un RIS analizza una scena del crimine e conduci una vera indagine alla ricerca del colpevole con il laboratorio “Chimica e vita: scena del delitto!”

ADVERTISEMENT

La parola “Bon-sai” (spesso pronunciata erroneamente bonzai o banzai) è un termine giapponese che, tradotto letteralmente, significa “piantato in un vaso”. Sabato e domenica scopri di più su questa antica tecnica con gli appuntamenti “Bonsai: piantare un albero in un vaso” e, inoltre, non perdere l’occasione di realizzare perle di muschio con piccole piantine fiorite con “Kokedama: il magico mondo delle piante senza vaso”. Sai com’è nata la vita sul nostro pianeta? C’è la possibilità che esista la vita altrove nel cosmo? Con “Spazio vitale” divertiti giocando con un laboratorio multimediale.

A Città della Scienza, la chimica, materia affascinante e misteriosa, sarà alla portata anche dei piccoli! Con “La chimica delle molecole”: giochi, esercizi di costruzione, modellini da manipolare per conoscere il mondo dell’infinitamente piccolo che ci circonda e le molecole fondamentali degli esseri viventi. Una sola goccia d’acqua può nascondere un microcosmo straordinariamente vario. Ma a quale tipo d’acqua ci si riferisce? Scopri il mondo invisibile a occhio nudo, ricco di una moltitudine di forme appartenenti a gruppi differenti del mondo animale e vegetale con “La vita in una goccia d’acqua”.

La natura attraverso i suoni, i colori, gli odori e i paesaggi è stata da anni una ricca fonte di ispirazione per grandi artisti. Apprendi i segreti, le curiosità più nascoste del paesaggio che ci circonda e crea figure e disegni utilizzando gli elementi naturali. Cimentati nel laboratorio “Tra scienza e arte: disegna con la natura” e scopri l’artista che è in te!

E quando si parla di VITA, si parla di piante! Le piante sono gli esseri viventi che rendono possibile la nostra vita sulla Terra. Con “Per fare un albero” potrai conoscere più da vicino la vita segreta delle piante, le fasi del ciclo vitale e con l’aiuto di una fantastica App, costruire un bellissimo erbario da portare a casa!

Oltre alle visite guidate a Corporea, il primo museo interattivo sul Corpo Umano in Italia, vi aspettano gli spettacoli 2D “Dalla Terra all’Universo” del nuovo Planetario per un viaggio meraviglioso dalle prime teorie dei filosofi greci fino ai più moderni telescopi e “Robot Explorers” per viaggiare insieme a sonde, lander e orbiter all’interno del nostro sistema solare.

“Chi abita la nuova casa degli insetti?” – visite guidate alla scoperta di nuovi ospiti. Potrai conoscere da vicino il gigante Heteropterix dilatata, la meravigliosa mantide foglia secca africana e la mantide stecco africana. Dai il benvenuto alla nostra nuova ospite, la Chromatopelma cyanopubescens o tarantola verde-blu!

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 3 e domenica 4 febbraio al NEST: “Il corpo giusto” di Eve Ensler

Succ.

Studente accoltella professoressa in classe nel casertano

Può interessarti

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco
Arte & Spettacolo

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

3 Novembre, 2025
Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

3 Novembre, 2025
Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli
Arte & Spettacolo

Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli

3 Novembre, 2025
20 e 21 aprile al Nest: “fine pena ora”
Arte & Spettacolo

8 e 9 novembre, al Nest: “Polifemo innamorato” di e con Giovanni Calcagno

3 Novembre, 2025
Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”
Arte & Spettacolo

Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”

3 Novembre, 2025
Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’
Arte & Spettacolo

Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’

3 Novembre, 2025
Succ.
Studente accoltella professoressa in classe nel casertano

Studente accoltella professoressa in classe nel casertano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?