• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Interventi al polmone: l’ospedale Monaldi primo in Italia per l’adozione di tecniche mini-invasive

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Gennaio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Interventi al polmone: l’ospedale Monaldi primo in Italia per l’adozione di tecniche mini-invasive
Share on FacebookShare on Twitter

polmone-620x372Ancora un primato per la sanità in Campania. Per il quarto anno consecutivo,  con 160 interventi nel solo 2017, l’Azienda Ospedaliera dei Colli  si conferma al primo posto in Italia per interventi chirurgici sui pazienti affetti da tumore al polmone con tecniche mini-invasive in videotoracoscopia o VATS (Video-assistedthoracoscopicsurgery). La nuova tecnologia, che ha completamente rinnovato la chirurgia toracica,  è stata introdotta nella struttura dal 2011 e fino ad oggi ne hanno beneficiato oltre 560 pazienti.

ADVERTISEMENT

Grazie ai nuovi sistemi gli interventi chirurgici sono molto più sicuri e molto meno traumatici: non necessitano più dell’apertura della cassa toracica e della eliminazione o divaricazione delle costole per permettere al chirurgo di operare manualmente, ma sono effettuati in toraco-scopia, con  tre piccoli fori all’interno dei quali sono inseriti strumenti di ultima generazione volti a portare a termine l’intervento. Una vera rivoluzione nel trattamento, che riduce non solo i traumi e il forte dolore post-operatorio ma anche il rischio di emorragie grazie all’estrema precisione degli strumenti utilizzati.

A questi vantaggi si aggiunge l’importante abbattimento dei costi dovuto alla riduzione dei giorni di degenza ospedaliera.  Nel 2011 la degenza media era già scesa da 12 ad 8 giorni, che sono ulteriormente diminuiti fino  ad arrivare agli attuali 4 . Considerando che un solo giorno di degenza costa circa 900 euro, possiamo dire che dal 2011 abbiamo risparmiato oltre  2 milioni di euro: “Ma noi potremmo fare ancora di più –spiega Carlo Curcio, Direttore UOC Chirurgia Toracica Ospedale dei Colli. Nel senso che se potenziassimo le nostre risorse potremmo ridurre l’esodo di pazienti residenti nel meridione , anche nella stessa città di Napoli, che emigrano al Nord per essere curati ed operati per tale patologia, per il solo motivo di essere curati prima e non per sfiducia nelle nostre strutture o nei nostri operatori. In questo modo potremmo ridurre la lista di attesa, con ulteriore risparmio economico per la nostra regione, che è costretta a “rimborsare” i costi per la cura di questi pazienti alle regioni del nord”.

Secondo l’Associazione Italiana di Oncologia Toracica (AIOT) infatti, ogni anno in Italia si registrano circa 38 mila nuovi casi di tumore al polmone, il  15% dei quali (circa 4.800) in Campania .Mentre il dato nazionale indica che negli uomini, dal 2008 al 2016,  c’è stata una diminuzione dell’ incidenza dei casi di tumore del polmone e della prostata (-2,5% per anno), il Registro Tumori Campano evidenzia, per la stessa fascia di popolazione, maggiori tassi di incidenza del tumore al polmone rispetto alla media nazionale. Il fenomeno è probabilmente dovuto al fatto che la  Campania  è la Regione con la più alta percentuale di fumatori negli ultimi venti anni, presentando un tasso di tabagisti pari al 31% rispetto al 28% (media nazionale). Nel solo 2015, inoltre, la Regione ha registrato la comparsa di  3.844 nuovi casi di carcinoma polmonare.

Appare quindi chiaro quanto l’evoluzione della tecnologia fornisca un importante supporto nella cura di questa malattia: “Sono tantissimi i device che hanno completamente rivoluzionato gli interventi chirurgici –continua Curcio – tra questi, i bisturi con radiofrequenza e le suturatrici meccaniche, che mettono al riparo dalle eventuali emorragie post-intervento. Da quando sono state introdotte, infatti, abbiamo  avuto una notevole riduzione di emorragie intra e postoperatorie  e mi preme quindi  sottolineare che oggi con questi strumenti di ultima generazione  gli interventi chirurgici sono molto più sicuri. Dal 2011, anno in cui sono state introdotte al Monaldi queste nuove tecnologie, abbiamo effettuato più di 570 interventi. Quest’anno, per il quarto anno consecutivo, siamo il primo ospedale in Italia con oltre 160 interventi, secondo quanto riportato dal Registro Italiano di Chirurgia Mininvasiva Toracica creato nel 2013 che si chiama VATS GROUP. Abbiamo creato proprio una scuola di Chirurgia Toracica Mininvasiva;  infatti organizziamo corsi di chirurgia mininvasiva ai quali partecipano chirurghi provenienti da altri centri italiani per apprendere  questa tecnica”.

Sui fattori che possono favorire l’insorgenza del tumore del polmone, in primo piano restano, oltre al fumo, anche l’inquinamento ambientale e atmosferico:  “Nelle  zone in cui sono presenti discariche abusive dove spesso i rifiuti vengono bruciati –prosegue Curcio –  si è registrata una maggiore incidenza tumorale. Oltre  ad essere inquinato il sottosuolo, infatti, si registrano nell’aria forti concentrazioni di diossina e altri gas tossici. Nell’area di Bagnoli invece ci sono ancora altissime concentrazioni di radon nel sottosuolo, in una quantità molto superiore a quelle consentite. Se si volesse veramente parlare di prevenzione, bisognerebbe bonificare questi ambienti ad altissimo rischio per la salute pubblica.”

A questo vanno aggiunti anche la prevenzione individuale e i controlli periodici, soprattutto per gli individui maggiormente a rischio: “Occorre adottare stili di vita corretti abolendo completamente il fumo, seguendo una corretta alimentazione e svolgendo  attività fisica che  favorisca il ricambio di ossigeno nei polmoni – conclude. A questo si aggiungono gli screening periodici. Le TAC di cui disponiamo oggi  permettono  di intravedere neoplasie anche inferiori ai 5 millimetri.  Da sola, però, la TAC non basta, perché alcuni tumori molto aggressivi a distanza di sei mesi possono presentarsi per la prima volta già in fase avanzata.  Per cui ci viene in aiuto una importante novità che è la biopsia liquida, un particolare esame del sangue che monitora le mutazioni di alcuni elementi presenti nell’acido ribonucleico (RNA) che indicano la predisposizione del soggetto all’insorgenza del tumore. Se si notano queste  mutazioni, lo screening andrà effettuato non più  due volte l’anno, ma ad una distanza molto più ravvicinata, che permetterà di intercettare l’eventuale tumore allo stadio iniziale“.  

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Lollo Caffè Napoli: settore giovanile, il punto della situazione

Succ.

Pubblicato il bando del concorso internazionale “Cortodino Film Festival 2018”

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.

Pubblicato il bando del concorso internazionale "Cortodino Film Festival 2018"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?