• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lutto nel mondo della boxe: è morto il maestro Domenico Brillantino

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in In evidenza, News, Sport
0
Lutto nel mondo della boxe: è morto il maestro Domenico Brillantino
Share on FacebookShare on Twitter

brillantino-domenico-maestroLutto nel mondo della boxe: morto all’età di 76 anni Domenico Brillantino.

ADVERTISEMENT

Deceduto a Napoli, dopo una breve malattia, Domenico Brillantino è stato un pioniere di successo della boxe campana. Esclusivamente con il suo impegno e la sua passione per questo sport ha portato, negli anni, la Excelsior di Marcianise ad essere la prima società di pugilato in Italia per numero di titoli conquistati .
Ex sottufficiale dell’Aeronautica militare in pensione, Brillantino è stato allenatore di campioni europei, mondiali e olimpici, allevando generazioni di pugili e contribuendo al riscatto sociale di molti di essi. La sua è stata davvero una vita trascorsa a bordo ring, dedicata soprattutto al recupero dei ragazzi in difficoltà, fino a rivelarsi un intelligente e generoso maestro di strada e di palestra. Grazie ai suoi insegnamenti hanno raggiunto traguardi sportivi straordinari stelle di prima grandezza come gli olimpionici Angelo Musone, Clemente Russo e Vincenzo Mangiacapre.

Brillantino ha salvato dalla strada decine di ragazzi in anni in cui le giovani leve erano contese da due clan camorristici che si contendevano il controllo del territorio.

Ha lasciato in eredità non solo una palestra, l’Excelsior Boxe è il simbolo di un movimento pugilistico che ha fatto di Marcianise una capitale della boxe.

L’apoteosi dei suoi insegnamenti è arrivata con le medaglie olimpiche, quella di bronzo del 1984 a Los Angeles di Angelo Musone, i due argenti di Pechino 2008 e Londra 2012 di Clemente Russo, e il bronzo ottenuto sempre a Londra di Vincenzo Mangiacapre.

Era stato nominato Cavaliere della Repubblica non soltanto per i successi sportivi (la Excelsior è stata più volte la migliore società pugilistica d’Italia grazie ai risultati ottenuti nel settore maschile e anche in quello femminile) ma anche per l’impegno sociale perché aveva spinto tanti ragazzi di strada verso la sua palestra, salvandoli da un cattivo destino. Un’attività cominciata tanti anni fa, quando a Marcianise era in atto una spietata guerra di camorra, elogiata recentemente anche dal presidente del Coni Giovanni Malagò, che fece un inchino a Brillantino in palestra.

Il maestro Brillantino è stato ricordato con grande commozione, non solo dal mondo sportivo, soprattutto per lo stile pratico improntato al rispetto delle regole, di quelle regole che lui aveva fatto diventare cardini della sua vita e di quella dei suoi ragazzi.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 1° all’11 febbraio al Trianon Viviani: «’O scarfalietto» di Fabio Brescia

Succ.

Il Cardarelli di Napoli abbatte del 16% il numero dei parti cesarei e inaugura il corso di Accompagnamento alla nascita.

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Succ.
Si chiama Adele ed è avellinese la prima bimba nata nel 2017 in Campania

Il Cardarelli di Napoli abbatte del 16% il numero dei parti cesarei e inaugura il corso di Accompagnamento alla nascita.

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?