• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lutto nel mondo della boxe: è morto il maestro Domenico Brillantino

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in In evidenza, News, Sport
0
Lutto nel mondo della boxe: è morto il maestro Domenico Brillantino
Share on FacebookShare on Twitter

brillantino-domenico-maestroLutto nel mondo della boxe: morto all’età di 76 anni Domenico Brillantino.

ADVERTISEMENT

Deceduto a Napoli, dopo una breve malattia, Domenico Brillantino è stato un pioniere di successo della boxe campana. Esclusivamente con il suo impegno e la sua passione per questo sport ha portato, negli anni, la Excelsior di Marcianise ad essere la prima società di pugilato in Italia per numero di titoli conquistati .
Ex sottufficiale dell’Aeronautica militare in pensione, Brillantino è stato allenatore di campioni europei, mondiali e olimpici, allevando generazioni di pugili e contribuendo al riscatto sociale di molti di essi. La sua è stata davvero una vita trascorsa a bordo ring, dedicata soprattutto al recupero dei ragazzi in difficoltà, fino a rivelarsi un intelligente e generoso maestro di strada e di palestra. Grazie ai suoi insegnamenti hanno raggiunto traguardi sportivi straordinari stelle di prima grandezza come gli olimpionici Angelo Musone, Clemente Russo e Vincenzo Mangiacapre.

Brillantino ha salvato dalla strada decine di ragazzi in anni in cui le giovani leve erano contese da due clan camorristici che si contendevano il controllo del territorio.

Ha lasciato in eredità non solo una palestra, l’Excelsior Boxe è il simbolo di un movimento pugilistico che ha fatto di Marcianise una capitale della boxe.

L’apoteosi dei suoi insegnamenti è arrivata con le medaglie olimpiche, quella di bronzo del 1984 a Los Angeles di Angelo Musone, i due argenti di Pechino 2008 e Londra 2012 di Clemente Russo, e il bronzo ottenuto sempre a Londra di Vincenzo Mangiacapre.

Era stato nominato Cavaliere della Repubblica non soltanto per i successi sportivi (la Excelsior è stata più volte la migliore società pugilistica d’Italia grazie ai risultati ottenuti nel settore maschile e anche in quello femminile) ma anche per l’impegno sociale perché aveva spinto tanti ragazzi di strada verso la sua palestra, salvandoli da un cattivo destino. Un’attività cominciata tanti anni fa, quando a Marcianise era in atto una spietata guerra di camorra, elogiata recentemente anche dal presidente del Coni Giovanni Malagò, che fece un inchino a Brillantino in palestra.

Il maestro Brillantino è stato ricordato con grande commozione, non solo dal mondo sportivo, soprattutto per lo stile pratico improntato al rispetto delle regole, di quelle regole che lui aveva fatto diventare cardini della sua vita e di quella dei suoi ragazzi.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 1° all’11 febbraio al Trianon Viviani: «’O scarfalietto» di Fabio Brescia

Succ.

Il Cardarelli di Napoli abbatte del 16% il numero dei parti cesarei e inaugura il corso di Accompagnamento alla nascita.

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Si chiama Adele ed è avellinese la prima bimba nata nel 2017 in Campania

Il Cardarelli di Napoli abbatte del 16% il numero dei parti cesarei e inaugura il corso di Accompagnamento alla nascita.

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?