• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Intervento di alta chirurgia ortopedica nel salernitano: ricostruito femore a paziente affetta da grave osteoporosi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Gennaio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Intervento di alta chirurgia ortopedica nel salernitano: ricostruito femore a paziente affetta da grave osteoporosi
Share on FacebookShare on Twitter

image-1-640x412Eseguito per la prima volta in Campania un intervento di alta chirurgia ortopedica ricostruttiva con l’utilizzo di un innesto osseo prelevato dalla Banca del tessuto muscolo-scheletrico (BTM) dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna.

ADVERTISEMENT

L’intervento è stato eseguito la scorsa settimana, dall’Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia del primario Attilio Molinaro che ha “ricostruito” chirurgicamente il femore ad una paziente lucana di 64 anni utilizzando dell’innesto osseo fornito dalla Banca del tessuto muscolo-scheletrico (BTM) dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna.

Come riporta OndaNews, «Le condizioni della paziente erano critiche – spiega Molinaro – la signora, affetta da grave osteoporosi da 15 anni, era stata già operata tre volte fuori regione: la prima volta le era stata impiantata una protesi al ginocchio, mentre le altre due per frattura del femore.

Quando l’ho visitata aveva il femore fratturato in tre punti, precisamente al di sopra dei condili femorali, al terzo medio della diafisi e al terzo prossimale. In pratica, di osso ne era rimasto ben poco.

Avrei potuto impiantarle una protesi tumorale una protesi lunga che si usa in casi estremi, ma questo avrebbe comportato l’asportazione di due terzi di femore. Così ho optato per la ‘ricostruzione’ dell’arto. Questo tipo di intervento però non preclude alla paziente ulteriori interventi futuri».

«L’intervento è durato tre ore – continua il primario – Abbiamo prima tolto i vecchi mezzi di sintesi e le viti rotte; poi, abbiamo ricostruito il femore posizionando in sede una placca periprotesica lunga e delle stecche di osso contrapposto estratte da cadavere, forniteci dalla Btm; infine dell’osso spongioso.

Ecco, è così che abbiamo ricostruito in maniera anatomica il femore alla paziente, che ‘rinforzato’ gli permetterà di svolgere in futuro una vita normale”».

L’equipe era formata, oltre che dal primario Attilio Molinaro, dal dott. Marcello Cammilli, dal caposala ferrista Giovanni Gentile e dal dott. Giuseppe Di Gregorio (anestesista), che ha praticato alla paziente un’anestesia spinale in virtù della quale è stata cosciente per tutta la durata dell’intervento.

Il decorso post-operatorio procede nel migliore dei modi, ma prima di riprendere a camminare la signora dovrà rispettare un periodo di assoluto riposo di 50 giorni per consentire all’innesto osseo di potersi consolidare. Al momento ha iniziato la riabilitazione e una cauta mobilizzazione.

La paziente, prima di affrontare l’intervento, è stata ragguagliata della sua condizione critica ed informata circa le possibili soluzioni, in quanto non è stato un intervento di “routine”, bensì un vero e proprio intervento di “salvataggio”. Il dott. Molinaro ha praticamente ricostruito un femore che non c’era più.

L’intervento è la riprova dell’alto livello di preparazione raggiunto dal primario Molinaro e dal suo team, grazie al quale anche in un piccolo ospedale di frontiera, come quello di Sapri, oggi vengono eseguiti interventi di alta chirurgia ortopedica che fino a qualche anno fa venivano eseguiti solo nei Centri Specializzati di Rilievo Nazionale.

Un altro record per la U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia che va ad arricchire il suo medagliere di risultati collezionati negli anni e ribadisce l’importanza di donare in vita organi e tessuti.

Alla paziente, affetta da grave osteoporosi da circa 15 anni, è stato ricostruito chirurgicamente il femore posizionando una placca periprotersica lunga e delle stecche di osso contrapposto da ‘donatore’ (cioè di cadavere) fornite dalla Banca del Tessuto Muscoloscheletrico. La donna, prima di ricominciare a camminare, dovrà osservare un periodo di assoluto riposo di 50 giorni.

ADVERTISEMENT
Prec.

29 gennaio 1986: 26enne ucciso a Palermo, storia di una vittima innocente che non ha mai avuto giustizia

Succ.

5 motivi per cui acquistare un’auto usata rispetto ad una nuova

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
5 motivi per cui acquistare un’auto usata rispetto ad una nuova

5 motivi per cui acquistare un’auto usata rispetto ad una nuova

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?