• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Benevento, episodio razzista al pronto soccorso, infermiera a paziente di colore: “Tornatene in Africa”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Gennaio, 2018
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
Benevento, episodio razzista al pronto soccorso, infermiera a paziente di colore: “Tornatene in Africa”
Share on FacebookShare on Twitter

ordine-mediciPochi giorni dopo il caso di razzismo denunciato dal sindaco di Cantù che nei giorni scorsi ha raccontato che una paziente di mezza età ha rifiutato di farsi visitare, quando ha capito che il medico di guardia era il giovane di colore, arrivando ad affermare: “Non mi faccio toccare da un negro”, un altro caso di natura analoga si è verificato in Campania dove, però, la vittima delle vessazioni è stato un paziente da parte di un’infermiera.

ADVERTISEMENT

A denunciare l’episodio è Musah, un mediatore culturale di origine ghanese, collaboratore della Caritas di Benevento, da tempo residente nel Sannio.
L’immigrato, proprio come ha fatto nei giorni scorsi il 30enne medico di Cantù, ha pubblicato un post su facebook per rendere pubblica la spiacevole vicenda di cui è stato vittima.

“Sono qui al pronto soccorsi per una visita. l’infermiera di turno non sta preoccupando della mia salute è molto infastidita dalla mia presenza, quindi mi chiede perché sono venuto in italia? io: “chiedimi del mio problema, per favore ” .lei: no no, questo è il mio paese e se non ti piace torna in Africa.” E comunque ha la croce e il quadro di padre pio appesi dappertutto. Io le ho fatto notare sfidando la sua fede e la sua professionalità. Si infastidisce ancora di più ” viva salvini..viva italia.” Ha esclamata. Io sono ancora in fila per vedere il medico. Vi aggiorno ragazzi. Sono Musah, e’ sono In diretta dall’Ospedale civile.” questo il post pubblicato da Musah.

“‘Perché sei venuto in Italia? Questo è il mio Paese e se non ti piace torna in Africa’, mi ha detto – ha riferito Musah all’Ansa – poi, quando le ho chiesto di prestarmi delle cure del caso, per risolvere il mio problema medico, l’infermiera ha aggiunto ‘Viva Salvini, Viva l’Italia’”.
Musah, mediatore culturale di 37 anni, di origine ghanese, collaboratore della Caritas di Benevento, a cui una infermiera dell’ospedale di Benevento – dove l’uomo si era recato per farsi medicare dopo un banale incidente domestico – ha rivolto parole a sfondo razzista.
Il post ha scatenato un dibattito sui social e non poche reazioni tra i cittadini beneventani, che hanno espresso solidarietà al ragazzo e condannato fermamente le gravissime parole che avrebbe proferito la donna.

ADVERTISEMENT
Prec.

Folla e commozione ai funerali di Ciro Ascione, il 16enne travolto da un treno una settimana fa

Succ.

29 gennaio 1986: 26enne ucciso a Palermo, storia di una vittima innocente che non ha mai avuto giustizia

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Napoli, ancora spari. Raid notturno a Pianura
Cronaca

Boscoreale, 18enne ucciso da un colpo di pistola nella notte

2 Novembre, 2025
Succ.
29 gennaio 1986: 26enne ucciso a Palermo, storia di una vittima innocente che non ha mai avuto giustizia

29 gennaio 1986: 26enne ucciso a Palermo, storia di una vittima innocente che non ha mai avuto giustizia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?