• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Monaldi aderisce al progetto PerFECT per facilitare la diagnosi di fibrosi polmonare idiopatica

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Gennaio, 2018
in Da Sud a Sud
0
Nuovo progetto all’ospedale Monaldi per i pazienti con fibrosi polmonare
Share on FacebookShare on Twitter

fibrosi-polmonare-2Facilitare e supportare la diagnosi di fibrosi polmonare idiopatica, mettendo in contatto diretto, in modo semplice e in tempo reale, i centri meno esperti con i centri di riferimento nell’ambito delle patologie interstiziali del polmone, per ottenere un parere di secondo livello, che arriva in tempi brevi e “a chilometro zero”.

ADVERTISEMENT

È questo l’obiettivo di PerFECT, un progetto finalizzato ad aumentare la consapevolezza e l’esperienza degli specialisti sulla fibrosi polmonare idiopatica, per superare le difficoltà che ostacolano una diagnosi precoce e un trattamento tempestivo.

L’Azienda Ospedaliera dei Colli-Monaldi di Napoli è uno dei centri italiani ad aver adottato il progetto, promosso da Roche. “Il nostro è un centro di riferimento dotato di un importante ambulatorio dedicato alle interstiziopatie polmonari come la fibrosi polmonare idiopatica, dove vediamo un gran numero di pazienti affetti da queste patologie molto complesse», afferma Alessandro Sanduzzi, pneumologo all’Università Federico II di Napoli, direttore U.O.C. di Malattie respiratorie e della Scuola di Specializzazione presso la A.O. dei Colli-Monaldi. «Con il progetto PerFECT promosso da Roche si è creato un sistema di Hub&Spoke grazie al quale nella nostra struttura afferiscono come Spoke non solo dalla Campania ma anche dalla Basilicata e dalla Calabria moltissimi dati clinici, radiografici e di imaging inviati dai medici meno esperti che vedono pochi casi e per questo chiedono per i loro pazienti un supporto diagnostico per avere un secondo parere”.
La fibrosi polmonare idiopatica colpisce in Italia circa 16 persone ogni 100 mila; la patologia presenta nelle fasi iniziali sintomi facilmente sovrapponibili a quelli di altre patologie respiratorie. Ciò la rende difficile da identificare.
Non a caso, una delle maggiori difficoltà legate a questa malattia sono i tempi della diagnosi, complessa ed elaborata. Si stima infatti che ad un paziente su due non venga diagnosticata correttamente la patologia e che possano trascorrere anche due anni dai primi sintomi prima di un accertamento definitivo sotto il profilo diagnostico. Tempo prezioso per i pazienti che perdono così l’opportunità di accedere ad una terapia tempestiva, necessaria per migliorare la prognosi e rallentare l’evoluzione della malattia.

Soprattutto nei piccoli centri ospedalieri non è facile disporre di informazioni ed esperienze necessarie ad arrivare ad una diagnosi tempestiva. Ecco allora che il supporto di un centro di riferimento con maggiore esperienza per una second opinion, diventa un elemento determinante per una diagnosi certa.

Inoltre, l’ottimizzazione delle informazioni sulla malattia ed un aiuto alla sostenibilità del sistema:grazie alla condivisione telematica, infatti, i pazienti e le loro famiglie possono evitare o ridurre lunghi e costosi spostamenti tra Regioni, mentre anche il piccolo centro ospedaliero può fornire una diagnosi accurata ed in tempi brevi, evitando indagini strumentali ed esami non appropriati.

“Il valore di PerFECT è indubbio: viene messa a disposizione dei medici e dei pazienti una expertise di notevole livello, i malati non devono affrontare viaggi stressanti, lo scambio di informazioni tra i medici dei centri più piccoli e il centro di riferimento permette di accrescere le competenze cliniche, diagnostiche e terapeutiche rispetto ad una patologia rara e difficile da riconoscere e inquadrare come la fibrosi polmonare idiopatica”, ha concluso Sanduzzi.

ADVERTISEMENT
Prec.

Lunedì 29 gennaio al NEST: Maurizio De Giovanni protagonista del nuovo appuntamento di “Libri dietro le quinte”

Succ.

Enzo Avitabile presenta “Pelle differente”: il primo best of della sua carriera

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Enzo Avitabile presenta “Pelle differente”: il primo best of della sua carriera

Enzo Avitabile presenta "Pelle differente": il primo best of della sua carriera

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?