• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lunedì 29 gennaio al NEST: Maurizio De Giovanni protagonista del nuovo appuntamento di “Libri dietro le quinte”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Gennaio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Lunedì 29 gennaio al NEST: Maurizio De Giovanni protagonista del nuovo appuntamento di “Libri dietro le quinte”
Share on FacebookShare on Twitter

de-giovanniDopo aver presentato i suoi romanzi nei grandi teatri della città, il padre del commissario Ricciardi e dell’ispettore Lojacono approda nella piccola sala di periferia.

ADVERTISEMENT

Lunedì 29 gennaio 2018 alle ore 18.00 presso lo spazio teatrale Nest, in via Bernardino Martirano 17, San Giovanni a Teduccio, ci sarà un incontro con lo scrittore napoletano Maurizio De Giovanni in occasione dell’uscita del romanzo “Souvenir”, ultimo episodio del ciclo de “I bastardi di Pizzofalcone”.

L’evento si colloca nell’ambito della rassegna di presentazioni “Libri dietro le quinte”, promossa dall’associazione Gioco, immagine e parole in collaborazione con la Cooperativa Sociale Sepofà e La Bottega delle Parole.

“Libri dietro le quinte” è un progetto che si propone di andare oltre i caratteri della pagina stampata di un libro per portare in scena la mano invisibile dello scrittore e permettere alla carta editata di prendere corpo e fiato sul palcoscenico.

L’incontro con l’autore non è dedicato solo al suo ultimo successo editoriale, ma punta a mettere in luce quell’intuizione letteraria che fa da fil rouge nelle pagine dei romanzi del ciclo, tra colpi di scena e impareggiabili spaccati psicologici: si tratta delle storie “al margine” che, seppur poste su un piano narrativo secondario, si impongono all’attenzione del lettore in virtù della loro potenza emotiva e della loro carica sociale, storie che, come sottolinea l’autore in questo caso, fanno di “ottobre stesso un souvenir”.

locandinaLa scelta di porre l’attenzione sui risvolti sociali suggeriti dalle pagine dell’autore è in linea con gli obiettivi principali dell’associazione Gioco, immagine e parole che da sempre si propone di stimolare la riflessione critica, soprattutto dei giovani, su fenomeni di emarginazione e disagio, affinché questi si pongano quali agenti di cambiamento.

Saranno argomento di dibattito anche il valore della letteratura come mezzo di comunicazione, i mille volti di Napoli, la sua umanità e i molteplici modi di raccontarla.

Dialogheranno con l’autore Nino Daniele, Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, e Martina Romanellodell’associazione Gioco, immagine e parole.

Le letture di alcune pagine dell’autore sono a cura dei giovani attori della compagnia di teatro civile “A’ Menesta”

ADVERTISEMENT
Prec.

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

Succ.

Il Monaldi aderisce al progetto PerFECT per facilitare la diagnosi di fibrosi polmonare idiopatica

Può interessarti

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco
Arte & Spettacolo

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

3 Novembre, 2025
Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

3 Novembre, 2025
Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli
Arte & Spettacolo

Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli

3 Novembre, 2025
20 e 21 aprile al Nest: “fine pena ora”
Arte & Spettacolo

8 e 9 novembre, al Nest: “Polifemo innamorato” di e con Giovanni Calcagno

3 Novembre, 2025
Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”
Arte & Spettacolo

Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”

3 Novembre, 2025
Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’
Arte & Spettacolo

Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’

3 Novembre, 2025
Succ.
Nuovo progetto all’ospedale Monaldi per i pazienti con fibrosi polmonare

Il Monaldi aderisce al progetto PerFECT per facilitare la diagnosi di fibrosi polmonare idiopatica

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?