• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lunedì 29 gennaio al NEST: Maurizio De Giovanni protagonista del nuovo appuntamento di “Libri dietro le quinte”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Gennaio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Lunedì 29 gennaio al NEST: Maurizio De Giovanni protagonista del nuovo appuntamento di “Libri dietro le quinte”
Share on FacebookShare on Twitter

de-giovanniDopo aver presentato i suoi romanzi nei grandi teatri della città, il padre del commissario Ricciardi e dell’ispettore Lojacono approda nella piccola sala di periferia.

ADVERTISEMENT

Lunedì 29 gennaio 2018 alle ore 18.00 presso lo spazio teatrale Nest, in via Bernardino Martirano 17, San Giovanni a Teduccio, ci sarà un incontro con lo scrittore napoletano Maurizio De Giovanni in occasione dell’uscita del romanzo “Souvenir”, ultimo episodio del ciclo de “I bastardi di Pizzofalcone”.

L’evento si colloca nell’ambito della rassegna di presentazioni “Libri dietro le quinte”, promossa dall’associazione Gioco, immagine e parole in collaborazione con la Cooperativa Sociale Sepofà e La Bottega delle Parole.

“Libri dietro le quinte” è un progetto che si propone di andare oltre i caratteri della pagina stampata di un libro per portare in scena la mano invisibile dello scrittore e permettere alla carta editata di prendere corpo e fiato sul palcoscenico.

L’incontro con l’autore non è dedicato solo al suo ultimo successo editoriale, ma punta a mettere in luce quell’intuizione letteraria che fa da fil rouge nelle pagine dei romanzi del ciclo, tra colpi di scena e impareggiabili spaccati psicologici: si tratta delle storie “al margine” che, seppur poste su un piano narrativo secondario, si impongono all’attenzione del lettore in virtù della loro potenza emotiva e della loro carica sociale, storie che, come sottolinea l’autore in questo caso, fanno di “ottobre stesso un souvenir”.

locandinaLa scelta di porre l’attenzione sui risvolti sociali suggeriti dalle pagine dell’autore è in linea con gli obiettivi principali dell’associazione Gioco, immagine e parole che da sempre si propone di stimolare la riflessione critica, soprattutto dei giovani, su fenomeni di emarginazione e disagio, affinché questi si pongano quali agenti di cambiamento.

Saranno argomento di dibattito anche il valore della letteratura come mezzo di comunicazione, i mille volti di Napoli, la sua umanità e i molteplici modi di raccontarla.

Dialogheranno con l’autore Nino Daniele, Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, e Martina Romanellodell’associazione Gioco, immagine e parole.

Le letture di alcune pagine dell’autore sono a cura dei giovani attori della compagnia di teatro civile “A’ Menesta”

ADVERTISEMENT
Prec.

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

Succ.

Il Monaldi aderisce al progetto PerFECT per facilitare la diagnosi di fibrosi polmonare idiopatica

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Nuovo progetto all’ospedale Monaldi per i pazienti con fibrosi polmonare

Il Monaldi aderisce al progetto PerFECT per facilitare la diagnosi di fibrosi polmonare idiopatica

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?