• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Baby gang, attore di Gomorra punta il dito contro le istituzioni: “il problema non è una serie tv”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Gennaio, 2018
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Baby gang, attore di Gomorra punta il dito contro le istituzioni: “il problema non è una serie tv”
Share on FacebookShare on Twitter

Combo gommoraIl clima è teso e caldo intorno al fenomeno delle baby-gang e a finire nell’occhio del ciclone è “Gomorra”, la fiction nata da un’idea di Roberto Saviano.

ADVERTISEMENT

Proprio uno dei protagonisti della serie, Salvatore Esposito, l’attore che interpreta Genny Savastano, giovane boss diventato un vero e proprio idolo dei giovani, attraverso la sua pagina facebook ufficiale, ha reso noto il suo pensiero in merito all’acceso dibattito in corso: “quando i giovani sono sostenuti da due basi solide ossia una famiglia sana e istituzioni presenti (che dovrebbero SEMPRE tutelare ,istruire e proteggere i giovani )sanno riconoscere il bene dal male a prescindere di ciò che vedono in TV . Se invece anche solo una di queste basi manca(come purtroppo accade da qualche anno) allora il problema non é una serie tv e DIFFIDATE di chi vi dice il contrario …”

L’attore risponde così alla seguente domanda posta dai fan: in base ai recenti fatti di cronaca avvenuti a Napoli , Milano, Verona cosa ti senti di dire? “Assoluta vicinanza alle vittime di questi IGNOBILI atti e condanno con assoluta fermezza sia chi commette questi atti vili ma anche chi volta la testa dall’altra parte.”

Nei giorni scorsi, la commissione politiche Sociali della quarta Municipalità, presieduta dal consigliere Mario Maggio, ha approvato un documento con la richiesta diretta “all’ufficio Cinema del Comune di Napoli di rifiutare le autorizzazioni alle riprese di scene per la strade della città e in particolare sulle vie della nostra circoscrizione per tutte le produzioni che hanno come tema la camorra e la criminalità organizzata. In particolare -si legge nel documento a firma di Maggio e del vicepresidente del gruppo dei Riformisti, Antonio Napolitano – vista la recrudescenza di attività criminali concomitanti con la visione della serie Gomorra”.

Intanto, il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris ha commentato così la questione: “Sono favorevole a manifesti di una pubblicità progresso, sono stato uno dei primi ad evidenziare il pericolo di una certa emulazione nella rappresentazione cinematografica del male. Non dico che non si debbano fare fiction e film sulla camorra, ma si sta dando una narrazione davvero devastante della nostra città. Sto parlando con tanti poliziotti, carabinieri e magistrati e percepisco la loro preoccupazione”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Donna giustiziata come un boss a San Giovanni a Teduccio: diverse le ipotesi investigative

Succ.

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Succ.
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?