• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Online “Fatte a croce”, il nuovo singolo di Ivan Granatino

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Gennaio, 2018
in Musica
0
Share on FacebookShare on Twitter

_43a3635E’ stato lanciato su Spotify e, con il video di IRed produzioni, su YouTube ‘Fatte a croce’, il nuovo singolo di Ivan Granatino, tratto dall’album ‘Ingranaggi’. Il brano, prodotto dall’etichetta ‘Napule Allucca’, costituisce un altro passo del percorso dell’Afro trap, con cui Granatino continua la sua evoluzione musicale e arricchisce il percorso artistico e musicale avviato con l’uscita di ‘Ingranaggi’, un album che ha portato l’artista campano in tour in tutta Italia e che sta segnando la maturazione di Granatino sulla scena musicale napoletana e nazionale.

ADVERTISEMENT

Classe 1984, Ivan Granatino nasce a Caserta e, fin da piccolo,  inizia a muovere i primi passi nel mondo della musica, grazie al padre, interprete di musica classica napoletana, che gli trasmette quella che è diventata poi una grande passione che si orienta sempre di più verso il rock e l’hip hop, tanto da intraprendere un percorso artistico personale che lo porta a creare un crossover tra questi due generi musicali. La sua formazione si divide tra corsi di canto, lezioni di musica e tanti provini in lungo e in largo per lo Stivale.

Grazie al suo stile, con cui passa con disinvoltura dall’hip hop all’r&b, dalla musica dance al rock, Ivan Granatino  collabora con i maggiori rappresentanti dell’hip hop italiano e non solo: tra le tante ricordiamo quelle con Clementino, Club Dogo, Luchè dei Cosang, Enzo Dong, D-Ross , Franco Ricciardi e Tullio de Piscopo.

Nel 2014 il grande palcoscenico di Rai Due di The Voice of Italy, offre al giovane rapper la possibilità di farsi conoscere dal grande pubblico e farsi apprezzare dalla giuria:  dopo aver superato l’audizione al buio, è conteso tra Raffaella Carrà, Noemi e J-Ax. Ivan Granatino sceglierà di far parte del team del rapper.

Dopo l’esperienza in tv,  Ivan Granatino è pronto per il singolo “Pare mo’  pubblicato nel 2015.  Il video della titletrack, che mescola la lingua italiana con il napoletano, è in alta rotazione su Hip Hop Tv. Ivan Granatino, nonostante non abbia una major alle spalle, è riuscito ad arricchire la scena della musica partenopea per sdoganarla ed emanciparla, a tentare nuove strade. Canzoni semplici, dirette e curate, grazie a una produzione artistica che non ha nulla da invidiare agli album di successo degli artisti italiani mainstream.

Attualmente è fuori con il nuovo album ‘Ingranaggi’ prodotto dalla sua stessa etichetta (Napule Allucca) distribuito da believe e di cui i singoli Chapeaù, Napule Allucca e Sempe hanno anticipato l’uscita. Insieme alla musica, il giovane cantante rapper è protagonista come attore in Ammore e Malavita, film dei Manetti Bros.  ‘Fatte a croce’ è il suo ultimo singolo.

‘Fatte a croce’ è uno stimolo alla perseveranza dei giovani che affrontano il dramma della disoccupazione nel Mezzogiorno, un appello a non chinare la testa ed a resistere. Fatti il segno della croce, appunto, e stringi i denti.

“L’afro trap è un genere che mi ispira tantissimo – spiega l’artista napoletano – abbiamo cominciato con ‘Viene appriesso a me’ e, dopo il successo sul web, abbiamo deciso di continuare su questo filone musicale. Il brano ‘Fatte a croce’ è un invito ad essere perseveranti, a non arrendersi mai, con la consapevolezza che non bisogna vivere di speranza, perché nessuno ti regala nulla, ma bisogna conquistarsi tutto con le proprie forze a cominciare dal lavoro. Per questo la mattina bisogna farsi la croce e rimboccarsi le maniche per arrivare a fine mese”.

Il brano, composto con B-Dog e Massimo D’Ambra, con il testo di Ivan Granatino e Sergio Viola, pone l’accento sulla realtà napoletana che rappresenta in maniera emblematica il disagio in particolar modo delle fasce giovanili, davanti all’assenza di prospettiva lavorativa in un mondo di precarietà e disoccupazione. Dopo ‘Vien appriess a me’, con il featuring di Giusy Attanasio, Granatino continua ora la promozione di ‘Ingranaggi’ con ‘Fatte a croce’ che accompagnerà la promozione dell’evento del 17 marzo, quando l’artista terrà a Napoli un grande concerto alla Casa della Musica.  Un percorso a tappe quello di Granatino che gradualmente ha scalato il gradimento del pubblico, come dimostrano le esibizioni in tutta Italia, quello del mercato con il buon successo di vendite di ‘Ingranaggi’ e quello del popolo del web: oltre 4 milioni di visualizzazioni per il singolo ‘Vien appriess a me’ su Youtube.

ADVERTISEMENT
Prec.

Live Nation vince contro Siae: nessun illecito sulla vendita dei biglietti per gli show degli U2 di luglio 2017

Succ.

Il Generale di Divisione Vittiglio cede l’incarico di Comandante della Divisione “Acqui” al Generale di Divisione Polli

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.
Il Generale di Divisione Vittiglio cede l’incarico di Comandante della Divisione “Acqui” al Generale di Divisione Polli

Il Generale di Divisione Vittiglio cede l'incarico di Comandante della Divisione "Acqui" al Generale di Divisione Polli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?