• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Live Nation vince contro Siae: nessun illecito sulla vendita dei biglietti per gli show degli U2 di luglio 2017

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Gennaio, 2018
in Musica
0
Live Nation vince contro Siae: nessun illecito sulla vendita dei biglietti per gli show degli U2 di luglio 2017
Share on FacebookShare on Twitter

u2-ticketoneNon ci fu nessun illecito sulla vendita dei biglietti per gli show degli U2 il 15 e 16 luglio dello scorso anno. E’ quanto emerge dall’ordinanza pubblicata il 15 gennaio scorso dal Tribunale di Roma all’esito del procedimento di reclamo promosso da Live Nation contro il ricorso d’urgenza presentato dalla Siae nei confronti di Live Nation, società organizzatrice degli ultimi due eventi italiani della band irlandese.

ADVERTISEMENT

L’ordinanza appena pubblicata – che revoca definitivamente la precedente ordinanza scagionando integralmente Live Nation dagli addebiti mossi nei suoi confronti dalla Siae – precisa, fra l’altro, che il rapido esaurimento dei biglietti nel canale ufficiale di vendita on line e la loro immediata disponibilità sui siti di reticketing non sono ascrivibili ad un presunto comportamento illecito di Live Nation bensì “…semplicemente al fatto, del tutto evidente, che ai prezzi di vendita ufficiali la domanda di acquisto è ampiamente eccedente l’offerta disponibile”.

Il Tribunale di Roma ha precisato, oltretutto, che “…è del tutto verosimile sia che gli appassionati procedano in massa all’acquisto al momento dell’apertura della vendita sia che anche i semplici consumatori possano acquistare più biglietti di quelli che sono intenzionati ad utilizzare, contando sulla facilità di una rivendita a prezzo maggiorato”.

Secondo il Tribunale di Roma, inoltre, il fatto che alcuni consumatori non siano riusciti ad acquistare i biglietti sulle piattaforme ufficiali “…non significa che la maggioranza o una percentuale significativa dei biglietti del concerto siano stati effettivamente acquistati sul mercato secondario”, tenuto anche conto che “il numero dei biglietti presenti, secondo SIAE, sui siti di Seatwave e Viagogo, risulta tutt’altro che significativo rispetto alle dimensioni degli eventi, due concerti per complessivi 110.000 posti”.

Il Tribunale di Roma ha preso poi atto che il limite numerico stabilito per i singoli ordini, certificato da PriceWaterhouseCooper – ossia il soggetto appositamente incaricato da Live Nation di certificare la regolarità delle attività di vendita dei biglietti – “è stato rispettato” e che gli ordini anomali “sono stati cancellati e i biglietti rimessi in vendita” sulle piattaforme ufficiali.

Da notare, infine, che il Tribunale di Roma ha anche sostanzialmente escluso l’esistenza di un ipotetico diritto della Siae ad ottenere il pagamento dei diritti d’autore in relazione alla transazioni effettuate sui siti di reticketing, visto che, sulla base della sua stessa prospettazione, SIAE ha già riscosso i diritti commisurati al prezzo ufficiale.

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-17 gennaio 2009: guardia giurata 28enne uccisa a Napoli durante una rapina

Succ.

VIDEO-Online “Fatte a croce”, il nuovo singolo di Ivan Granatino

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.
VIDEO-Online “Fatte a croce”, il nuovo singolo di Ivan Granatino

VIDEO-Online "Fatte a croce", il nuovo singolo di Ivan Granatino

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

di Luciana Esposito
2 Novembre, 2025
0

Una intercettazione telefonica - riportata nell'ordinanza di custodia cautelare che ad ottobre del 2024 ha fatto scattare le manette per circa...

Si torna a sparare a Ponticelli: cronaca di uno sventato agguato

Napoli, sedicenne ferito da colpi di arma da fuoco all’uscita da un locale: indagini in corso

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Un ragazzo di 16 anni è stato ferito questa mattina da colpi d’arma da fuoco in via Scarfoglio, nel capoluogo partenopeo. econdo una prima...

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Serata movimentata quella di sabato 1° novembre in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli.I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Speciale sono intervenuti...

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

La professione giornalistica a Napoli e in Campania vive una fase complessa, segnata da difficoltà strutturali, minacce e precarietà, ma...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?