• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

16 gennaio 2007: ucciso a Napoli il 16enne Luigi Sica, al culmine di una lite con un coetaneo per futili motivi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Gennaio, 2018
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
16 gennaio 2007: ucciso a Napoli il 16enne Luigi Sica, al culmine di una lite con un coetaneo per futili motivi
Share on FacebookShare on Twitter

192339246-3eb6dff3-8b73-4fc6-b0a3-5bb91e7e2766Napoli, 16 gennaio 2007 – Erano trascorse da poco le 22, il 16enne Luigi Sica si trovava in via Santa Teresa degli Scalzi, punto di ritrovo dei ragazzi del Rione Sanità. Luigi, un ragazzo di 15 anni, soprannominato “Maradona” per la sua passione per il calcio, si reca ad incontrare gli amici di sempre dopo essersi allenato su un campo di Secondigliano. Luigi coltiva il sogno di diventare un calciatore, il suo grande idolo è Fabio Cannavaro, fresco vincitore del “Pallone d’Oro” e capitano della nazionale italiana che pochi mesi prima ha conquistato il titolo di campione del mondo a Berlino.

ADVERTISEMENT

Luigi si ritrova con i suoi amici in prossimità di un distributore di benzina. Poco distante si è radunato un altro gruppetto di amici, tra cui un quindicenne di nome Ciro. Tra i due vola qualche parola di troppo, Luigi tira un ceffone a Ciro, che si allontana in compagnia di Mariano, suo amico quattordicenne, minacciandolo con poche, ma esplicite parole: “Io ti uccido”. Ed è proprio Mariano che spinge Ciro a concretizzare la minaccia fatta, offrendogli l’arma del delitto, un coltello a serramanico acquistato sulle bancarelle dei cinesi ai Vergini. Tornato sul posto, Ciro uccide Luigi con tre coltellate: la prima alle spalle, la seconda al collo, la terza, infine, trafigge il pericardio. Luigi crolla a terra esanime, in un lago di sangue. Morirà poco dopo all’ospedale San Gennaro di Napoli.
L’assassino nel frattempo trova rifugio presso l’abitazione di alcuni amici. Quando la polizia si reca a casa sua, il padre, all’oscuro della vicenda, resta sgomento, ma poi decide, dopo una telefonata, di raggiungere i poliziotti in compagnia del figlio, accompagnandolo quindi in questura per farlo costituire. Mariano, il complice, si costituirà qualche giorno dopo, e sarà condannato a 10 anni di carcere. Al giudice del tribunale per i minorenni, Ciro dirà che l’offesa subita davanti ai suoi amici era troppo grande e che era tornato armato di coltello da Luigi “per dimostrare di non essere scemo”. Sarà condannato a 15 anni di reclusione, optando, come Mariano, per il rito abbreviato.
Luigi era un ragazzo come tanti, che lavorava in una pelletteria e la sera rincorreva il sogno di entrare a far parte del Parma Calcio giovanile.

Una coltellata al cuore. Così è morto Luigi Sica, un ragazzo di 16 anni a Napoli, ucciso da un coetaneo. A sferrare le coltellate letali Ciro, 15 anni a luglio dello stesso anno.
“Non volevo ucciderlo”, ha detto ai che lo hanno arrestato poliziotti. Abita nel rione Materdei, figlio di persone perbene, fa il meccanico in una piccola officina della città.
Luigi era figlio di un muratore, 16 anni compiuti a luglio, aveva un piccolo lavoro in una pelletteria e una grande passione per il calcio. Luigi giocava come difensore in una squadra dilettantistica del suo quartiere, aveva una vera e propria passione per Fabio Cannavaro, ma tutti lo chiamavano “Maradona”. Anche quella sera, dopo il lavoro, era andato ad allenarsi; poi, dopo cena, aveva salutato la madre ed aveva raggiunto gli amici.

Secondo la ricostruzione dei fatti fornita agli inquirenti da Ciro, si trovava in sella a un ciclomotore quando sarebbe stato apostrofato da un gruppo di ragazzi, tra i quali vi era Luigi Sica e invitato ad allontanarsi. Il quindicenne ha raccontato di aver preso un paio di schiaffi dal gruppo in cui c’era anche la vittima. Quindi è andato via ed è ritornato poco dopo armato di coltello e in compagnia di un amico: la lite è ripresa e il giovane ha colpito mortalmente Sica.

Una morte assurda che ha distrutto due famiglie, umili ma oneste.
Sia la vittima che l’aggressore, dopo aver conseguito la terza media, avevano scelto di andare a lavorare.

ADVERTISEMENT
Prec.

Attivo fino al 15 febbraio l’avviso “Giovani per il sociale”, rivolto ai giovani del Sud

Succ.

Lutto nel mondo della musica: morta a 46 anni la cantante dei Cranberries, Dolores O’Riordan

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Napoli, ancora spari. Raid notturno a Pianura
Cronaca

Boscoreale, 18enne ucciso da un colpo di pistola nella notte

2 Novembre, 2025
Succ.
Lutto nel mondo della musica: morta a 46 anni la cantante dei Cranberries, Dolores O’Riordan

Lutto nel mondo della musica: morta a 46 anni la cantante dei Cranberries, Dolores O'Riordan

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?