• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 3 al 20 febbraio, al PAN: “Le Città di Jo Kut”, mostra personale del fotografo Giorgio Cutini,

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Gennaio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Dal 3 al 20 febbraio, al PAN: “Le Città di Jo Kut”, mostra personale del fotografo Giorgio Cutini,
Share on FacebookShare on Twitter

CyberViewX v5.16.30Model Code=71F/W Version=1.13Inaugura sabato 3 febbraio 2018 al PAN | Palazzo delle Arti di Napoli, per la prima volta a Napoli, la mostra personale del fotografo Giorgio Cutini, concepita appositamente per questa occasione espositiva, dal titolo “Le Città di Jo Kut, a cura di Marina Guida. Il progetto, organizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, si compone di 25 fotografie in B/N, diviso in tre visioni di città diverse: Napoli, Roma e la città immaginaria di Jo Kut.

ADVERTISEMENT

Esposta fino al 20 febbraio 2018, la mostra accoglie i visitatori in un’atmosfera onirica. L’artista perugino, ma anconetano di adozione, restituisce come una composizione tripartita, il suo paculiare percorso iconico, consegnando al visitatore frammenti di visioni veloci ed evanescenti, delle città visitate, amate e sognate.

“Uno sguardo errante quello di Cutini, che trasgredisce i postulati della fotografia accademica” come dichiara la curatrice Marina Guida nel testo critico in catalogo. «Siamo per la fotografia che nasce dalle emozioni e dall’intelletto, espressione latente di un’idea che nella forma e nel contenuto è svincolata dagli obblighi del percorso della rappresentazione figurativa. Utilizziamo la fotografia come modalità percettiva del sapere, per esplorare, come veggenti, i confini della conoscenza»: così dichiarava Cutini nel Manifesto “Passaggio di giorgio-cutini_omaggio-a-burri_70x100Frontiera” firmato nel 1995 insieme a nomi illustri come Mario Giacomelli, Gianni Berengo Gardin, Ferruccio Ferroni e molti altri“. Jo Kut, seguendo la suggestione delle “Città Invisibili” di Italo Calvino, è il combinatorio titolo prescelto per questa mostra, composto dalle iniziali del nome dell’artista; è il nome di una città immaginaria, che racchiude la visione interiore di tutte le altre, reali ed irreali. Esploratore instancabile delle vaste plaghe del visivo, Cutini, con occhio indagatore e sensibile, inquadra porzioni di realtà e le trasferisce in un’atmosfera visionaria, svelando l’invisibile del visibile. I suoi soggetti sfumati e fuori fuoco, sono raccontati attraverso qualche dettaglio sfuggente, narrano di un movimento in ogni direzione: nel passato, in terre lontane, fra le strade che percorriamo ogni giorno, ma soprattutto in un altrove, in luogo ed in un tempo che prescindono dalle coordinate spazio temporali razionali. Sono immagini fluttuanti, sospese tra il sogno e la realtà, che attingono al vasto campionario iconico delle immagini inconsce, emozionali, catturate dall’obiettivo fotografico.

giorgio-cutini_la-citta-di-jo-kut_omaggio-a-italo-calvino_6-fotografie-30x45cmUn piede femminile sotto il tavolo che intercetta il ginocchio del fotografo, una porzione di cupola di una chiesa avvolta nel buio ed illuminata da un lampo luminoso improvviso, lo stupore senza tempo di una figura femminile che osserva un’opera di Alberto Burri, in un’ atmosfera di sospensione temporale: tanto basta, se seguiamo Giorgio Cutini, per scoprire paesaggi della mente e delle emozioni, cui di rado dedichiamo attenzione, soffermandoci quieti, per carpirne l’intensità. Ma ci sono anche frequenti immersioni immaginifiche, che esulano del tutto dal dato reale in queste indagini iconiche del fotografo flâneur, del ricercatore di visioni. Sono immagini liminali, che ci immettono in mondi paralleli, da altre leggi strutturati. Cutini seleziona, piccole porzioni di mondo, risonanti scintille della visione, nel flusso inarrestabile del sovraccarico iconico.

La mostra, corredata da una preziosa pubblicazione in tiratura limitata edita da IMAGO, con un testo critico della curatrice Marina Guida, saràvisitabile gratuitamente fino al 20 febbraio 2018 secondo gliorari di aperturaprevisti (aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30 – la domenica dalle 9.30 alle 14.30. Martedì chiuso.)

ADVERTISEMENT
Prec.

15 gennaio 2005: la camorra uccide Carmela Attrice, la sua storia ricostruita nel film “Gomorra”

Succ.

Dal 19 al 21 gennaio: tradizionale appuntamento con la notte dei Falò di Nusco

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Dal 19 al 21 gennaio: tradizionale appuntamento con la notte dei Falò di Nusco

Dal 19 al 21 gennaio: tradizionale appuntamento con la notte dei Falò di Nusco

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?