• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

San Valentino a Maiorca, tra paesaggi incontaminati, mare cristallino e tradizione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Gennaio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
San Valentino a Maiorca, tra paesaggi incontaminati, mare cristallino e tradizione
Share on FacebookShare on Twitter

ratjada-540x362Non esiste nulla di più romantico che un’isola di sabbia bianca, mare dall’acqua cristallina e tramonti dai colori intensi: Maiorca. Per tutti coloro che desiderano festeggiare il proprio amore in un luogo romantico e condividere con qualcuno di speciale momenti indimenticabili, questa è l’isola che fa per loro. Nel mese di febbraio Maiorca sprigiona un incanto speciale e trascorrere qui il fine settimana è una opportunità perfetta per scoprire tutti i segreti e tesori di questa destinazione, vivendo ricordi che non si dimenticheranno tanto facilmente.
Soller

ADVERTISEMENT

Per tutti gli innamorati alla ricerca di angoli sconosciuti dell’isola, Soller è il punto di partenza ideale. Si tratta di un romantico paese situato sulla costa nord ovest di Maiorca, a circa 3 kilometri dalla spiaggia e da Port de Soller. Lontano dai luoghi tradizionalmente frequentati dai turisti, Port de Soller mantiene un carattere autentico: situato in una zona selvaggia, possiede un delizioso porto, incantevoli panorami che si possono ammirare dal suo tipico faro. Vaste piantagioni di uliveti e aranceti che rimarranno impressi nella memoria. Paesini pittoreschi, eccellenti ristoranti e fattorie locali che arricchiscono la bellezza e l’autenticità di questa parte di Maiorca. E le coppie che desiderano un’esperienza insolita non possono perdere il treno di Soller, una ferrovia storica che attraversa un territorio sorprendente da Palma a Soller. Il Jardin Botánico di Soller, con la sua raccolta di fiori originari delle Isola Baleari, Canarie e di altre isole del Mediterraneo come Corsica, Sardegna, Sicilia e Creta, sarà una vera e propria rivelazione per gli amanti della natura. In poche parole, sarà un vero piacere riscoprire questo piccolo tesoro naturale con il suo paesaggio unico nel quale si mescolano perfettamente il profumo dei fiori d’arancio e quello del mare.

 

La Sierra de Tramontana
Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 2011, la Sierra de Tramontana percorre la catena più maestosa di tutta Maiorca. Il suo paesaggio agricolo mediterraneo caratterizzato da terrazzamenti, mulini idraulici, costruzioni in pietra, piantagioni di ulivi, mandorli, arance, pomodori e viti lascerà senza fiato le coppie alla ricerca del contatto diretto con la natura. Lungo il percorso si incontreranno molti paesini che meritano di essere visitati, come Deià, luogo icona di famosi artisti, scrittori e creativi,Valldemossa – inserita e circondata da montagne – con il suo ricco patrimonio culturale eFornalutx, il paese più alto della Sierra de Tramontana, altresì considerato il paese più bello della Spagna, composto da aziende agricole e edifici in pietra, i cui tetti rossi si combinano alla perfezione con il profumo delle piantagioni di arance e limoni che lo caratterizzano. E’ il viaggio perfetto per una fuga d’amore dove si possono fare passeggiate romantiche, ma anche – per gli avventurosi – percorsi di trekking che si sviluppano in tutta la parte continentale e che raggiungono il mare. Ammirare il panorama da qui sarà come vivere in un vero e proprio quadro.
Centro di Palma 
A differenza di Soller e della Sierra de Tramontana, nel centro di Palma i turisti non mancano. Tuttavia, si tratta di una destinazione che con la sua architettura storica non si può perdere. Il Palazzo Reale de la Almudania, situato di fronte alla Cattedrale sull’antica fortezza musulmana, fu edificato dopo la conquista catalana del XIII° secolo e durante i secoli XIII° e XIV° fu la residenza di re e di governatori di Maiorca. Sorprenderanno i giochi di luce nell’antica cattedrale, una luce quasi mistica soprattutto nelle ultime ore della sera. Il Castello di Bellver è una fortezza in stile gotico costruita nel XIV secolo che deve il suo nome al catalano antico “bell veer” (bella vista).  Si tratta di uno dei pochi castelli in Europa con pianta circolare e dal quale sarà possibile ammirare la città, il porto, la Sierra de Tramontana e il Pla di Maiorca. E per gli amanti della vita notturna, sarà emozionante fare una passeggiata per le stradine della città.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 19 al 21 gennaio: tradizionale appuntamento con la notte dei Falò di Nusco

Succ.

Volla: storia di un comune napoletano riqualificato da un progetto imprenditoriale

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Volla: storia di un comune napoletano riqualificato da un progetto imprenditoriale

Volla: storia di un comune napoletano riqualificato da un progetto imprenditoriale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Doveva essere un momento di gioia e sollievo: il nipotino, ricoverato al Santobono, era appena uscito dalla terapia intensiva. I...

“Così chiudiamo”, l’urlo dei centri esami Cambridge della Campania. L’appello a De Luca per un tavolo di confronto

Pianura: bimba legata alla sedia con una sciarpa all’asilo. Intervengono i carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Momenti di tensione ieri mattina, giovedì 30 ottobre, nel quartiere Pianura, dove i carabinieri della stazione locale e i militari...

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?