• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 19 al 21 gennaio: tradizionale appuntamento con la notte dei Falò di Nusco

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Gennaio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Dal 19 al 21 gennaio: tradizionale appuntamento con la notte dei Falò di Nusco
Share on FacebookShare on Twitter

notte_dei_falo_03Un rito che si ripete da oltre quattro secoli, una festa che rinnova tradizione e fede e che si proietta nella contemporaneità attraverso una rivisitazione autentica della memoria di una comunità. Un evento che, edizione dopo edizione, si arricchisce di nuovi elementi con l’obiettivo di comporre un mosaico dove trovino spazio antichità e modernità, storia e memoria,  ma anche promozione e fruizione turistica di un luogo, di un territorio.  Tutto questo è la Notte dei Falò di Nusco (Avellino) che si terrà dal 19 al 21 gennaio prossimi.

ADVERTISEMENT

Ricco il programma dell’evento promosso dall’Amministrazione Comunale di Nusco guidata dal sindaco Ciriaco De Mita e dalla Pro Loco “Nusco – Balcone d’Irpinia”  e che rientra nell’ambito delle attività finanziate dal Poc Campania 2014/2020 – Linea Strategica 2.4 “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura” della Regione Campania.

Spettacoli folcloristici, musica popolare, gastronomia tipica, produzioni vitivinicole docg, laboratori e tradizioni: sono questi gli ingredienti principali di una delle feste più antiche che l’Irpinia e la Campania possono annoverare. L’obiettivo è quello di confermare il positivo trend di presenze registrato già nelle ultime edizioni che hanno visto accorrere a Nusco migliaia di persone. Fuoco e suoni, tradizioni di fede e contadine e sapori da scoprire, questa la formula vincente in un’ambientazione d’eccezione. L’evento, infatti, si svolge a Nusco, uno dei cento borghi più belli d’Italia.
Si inizia venerdì, 19 gennaio, alle ore 10.00 con le visite guidate al centro storico che si protrarranno fino alle ore 16.00. Alle ore 18.00 la festa entrerà nel vivo con l’accensione dei bracieri a l’apertura degli stand enogastronomici e dei prodotti tipici. A partire dalle ore 18.30 avrà inizio la lunga maratona musicale e folcloristica con i gruppi mascherati e musicali. Si esibiranno Zompacardillo e Mix Harmony. Dalle ore 21.00 concerti di musica folcloristica in diversi punti del centro storico. In Largo San Donato, in piazza De Sanctis, in piazza Trinità, in piazza San Giovanni e al Borgo San Donato si esibiranno, infatti, La Paranza del Centro, Scacciapensieri, Scialapopolo, Gli Scommenecati, I solisti di Montemarano, i Tammore.

Si continua sabato, 20 gennaio, con le visite guidate al centro storico a partire dalle ore 10.00. Dalle ore 12.00 l’apertura degli stand enogastronomici e dei prodotti tipici. Alle ore 16.00 il corteo con gli Sbandieratori di Cava de’ Tirreni.  Alle ore 18.00 accensione dei falò. Ancora musica e folklore con i gruppi musicali e mascherati. Per le strade del borgo si esibiranno, infatti,”Napolillo” Tarantella Irpina e Mix Harmony. Dalle ore 21.00, ancora nei punti spettacolo di Largo San Donato , piazza De Sanctis, piazza Trinità, piazza San Giovanni e del Borgo San Donato  concerti con Li Sunaturi, Le Cuntesse, Uhanema, I Tammore, Orchestra Odissea e Dissonanthika.

Giornata intesa anche quella di domenica, 21 gennaio. Ancora le visite guidate a partire dalle ore 10.00. Allo stesso orario partiranno anche i gruppi musicali e mascherati itineranti. Dalle ore 12.00 apertura degli stand enogastronomici e dei prodotti tipici. Dalle ore 14.00 gruppi musicali e mascherati attraverseranno il centro storico: Mix Harmony, A ritmo di tarantella, gruppo di ballo Pro loco Candriano di Torella dei Lombardi. Dalle ore 21.00 torna la grande musica nei punti spettacolo di Largo San Donato , piazza De Sanctis, piazza Trinità, piazza San Giovanni e del Borgo San Donato  con I Bottari di Macerata Campania, Baccanali’s, Voci del Sud, Rareca Antica, Le cuntesse.

Saranno allestiti due info point lungo il percorso per tutte le informazioni di carattere turistico e logistico relative al territorio. Presso i due info point sarà possibile prenotare le visite guidate al centro storico. E’ previsto, inoltre, un servizio navetta per accedere al centro storico in tutta tranquillità. Per informazioni linea dedicata al 327/7939080.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 3 al 20 febbraio, al PAN: “Le Città di Jo Kut”, mostra personale del fotografo Giorgio Cutini,

Succ.

San Valentino a Maiorca, tra paesaggi incontaminati, mare cristallino e tradizione

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
San Valentino a Maiorca, tra paesaggi incontaminati, mare cristallino e tradizione

San Valentino a Maiorca, tra paesaggi incontaminati, mare cristallino e tradizione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?