• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

AUDIO-13 gennaio 2012: il naufragio della Costa Concordia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Gennaio, 2018
in In evidenza, News
0
AUDIO-13 gennaio 2012: il naufragio della Costa Concordia
Share on FacebookShare on Twitter
https://www.napolitan.it/wp-content/uploads/2018/01/NAUFRAGIO-CONCORDIA-La-telefonata-tra-il-comandante-Schettino-e-la-capitaneria-di-porto.mp3

54ca957e674871890b56319e_imageLa sera del 13 gennaio 2012 alle 21:45:05 si è consumata una delle tragedia più eclatanti della storia italiana. La grande nave da crociera di proprietà della compagnia di navigazione Costa Crociere, del gruppo Carnival Corporation & plc, era agli ordini del comandante Francesco Schettino. Salpata dal porto di Civitavecchia e diretta a Savona per l’ultima tappa della crociera «Profumo d’agrumi», nelle acque dell’Isola del Giglio ha urtato uno scoglio riportando l’apertura di una falla lunga circa 70 metri sul lato di sinistra dell’opera viva; l’impatto ha provocato la brusca interruzione della navigazione, un forte sbandamento e il conseguente incaglio sullo scalino roccioso del basso fondale prospiciente Punta Gabbianara, a nord di Giglio Porto, seguito dalla parziale sommersione della nave.

ADVERTISEMENT

La Costa Concordia è stata la nave passeggeri di maggior tonnellaggio naufragata nella storia.

I morti furono 32, 157 i feriti. Responsabile principale della tragedia, dopo un lungo processo, è stato ritenuto il capitano della nave, Francesco Schettino che, con le sue decisioni, non solo mise la nave e i passeggeri deliberatamente in una situazione di pericolo ma gestì anche in maniera grossolana l’emergenza, abbandonando la nave con alcuni suoi ufficiali prima che questa fosse stata completamente evacuata; circostanza che gli valse in tutto il mondo il nomignolo di “capitan codardo”.

Schettino è stato condannato a 16 anni di reclusione, attualmente sta scontando la sua condanna nel carcere di Roma. La nave invece, dopo una complessa operazione di recupero, il cosiddetto “parbuckling” è stata trasportata nel porto di Genova per essere completamente smantellata.

È il primo anniversario della tragedia con Francesco Schettino in carcere e con la nave completamente smembrata.

La Costa Crociere è stata condannata a pagare una provvisionale del danno tra i 45.000 ed i 65.000 euro a passeggero in attesa delle decisioni dei tribunali civili sul danno definitivo.

Sei anni dopo la tragedia, oggi, all’Isola del Giglio, come ogni anno, si ricordano quei momenti terribili e si commemorano le 32 vittime della sciagura. E’ stata celebrata una messa a suffragio nella chiesa dei santi Mamiliano e Lorenzo, una corona è stata deposta in mare e stasera, alle 21.30, una processione con le fiaccole raggiungerà il molo rosso dove una lapide ricorda quei morti. Una celebrazione semplice, sobria, ma intensa e ricca di significati.

ADVERTISEMENT
Prec.

Allo zoo di Napoli è arrivato il leopardo Shankiri

Succ.

Insegnante siciliano picchiato dai genitori di un alunno, la denuncia di una prof.di Ponticelli: “Abbiamo paura di lavorare”

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Insegnante siciliano picchiato dai genitori di un alunno, la denuncia di una prof.di Ponticelli: “Abbiamo paura di lavorare”

Insegnante siciliano picchiato dai genitori di un alunno, la denuncia di una prof.di Ponticelli: "Abbiamo paura di lavorare"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?