• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 13 e domenica 14 gennaio, al Teatro De Fillippo di Portici: la commedia “Venerdì 17”, ispirata alla vita di Don Diana e Don Puglisi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Gennaio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 13 e domenica 14 gennaio, al Teatro De Fillippo di Portici: la commedia “Venerdì 17”, ispirata alla vita di Don Diana e Don Puglisi
Share on FacebookShare on Twitter

pinopuglisi-001L’attore e regista napoletano Lello Genovese, della compagnia dell’Associazione Culturale “Tra Palco e Realtà”, sabato 13 e domenica 14 gennaio 2018, porterà in scena al Teatro De Filippo di Corso Umberto, a Portici, lo spettacolo dal titolo “Venerdi 17”.

ADVERTISEMENT

Un testo in chiave comica che offre però diversi spunti di riflessione sulla legalità. La storia è ambientata in una parrocchia abbandonata di un quartiere malfamato che viene rilevata da due preti che cercano di metterla a posto. La storia è, in parte, ispirata alla vita di don Pino Puglisi e don Peppe Diana, i sacerdoti assassinati dalla camorra e dalla mafia. Una sottile vena di amaro, quindi, si mescola a tanto divertimento e ilarità pur regalando un messaggio molto forte.

I due sacerdoti sono stati mandati a gestire quella Chiesa e si trovano a dover affrontare e convivere con personaggi particolari come un barbone, un tossico dipendente e i “capizona” della malavita del quartiere degradato. Le azioni, piene di situazioni comiche e paradossali, si sviluppano con tanta semplicità, tanta ilarità e tanta disponibilità proprio verso coloro che li hanno sempre attaccati nel tentativo di ridare dignità a queste persone e strapparle dalle tenaglie della malavita organizzata.

Lo spettacolo che pur tratta temi sociali ed impegnati, come camorra e la tossicodipendenza, si sviluppa in un contesto alleggerito dalla chiave comica che alla fine conduce lo spettatore ad una riflessione seria, accendendo i riflettori su realtà e tematiche che trovano ampio riscontro nella realtà contemporanea.

ADVERTISEMENT
Prec.

13 e 14 gennaio: Città della Scienza celebra la Giornata Mondiale della Neve

Succ.

Calcio femminile: trasferta siciliana per il Napoli, ultima partita del girone di andata

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Calcio femminile: trasferta siciliana per il Napoli, ultima partita del girone di andata

Calcio femminile: trasferta siciliana per il Napoli, ultima partita del girone di andata

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

nella notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre: l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, in servizio presso il...

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?