• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Renzo Arbore in mostra a Palazzo Reale: visite guidate “musicali” con i ragazzi delle bande

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Gennaio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Share on FacebookShare on Twitter

3Visite guidate speciali nel week end per i visitatori della mostra di Renzo Arbore a Palazzo Reale. Ogni sabato e domenica infatti, da domani 13 gennaio e per tutta la durata dell’esposizione, alle ore 11,30 e alle ore 17 sarà possibile usufruire di una visita guidata alla mostra con i ragazzi del progetto Canta Suona e cammina e con i loro maestri di musica. La visita è offerta gratuitamente e vi si accede con il normale biglietto d’ingresso alla mostra.

ADVERTISEMENT

“Neapolitan Memoiries and Songs by Renzo Arbore and his tv shows and absolute inutilities” oltre ad essere un divertente, coinvolgente ed eccentrico viaggio nel mondo “arboriano” – oggi di nuovo alla ribalta con i recenti strepitosi successi televisivi – è anche un omaggio di Arbore alla canzone napoletana e alla musica popolare, presente in mostra attraverso l’Archivio sonoro e Rai Teche, con filmati, registrazioni, dischi.

E proprio a sottolineare l’importanza della musica nella vita di questo showman pugliese ma napoletano d’adozione che per illustrare il percorso sono stati scelti dei musicisti in erba, i ragazzi del progetto di formazione culturale “Canta, suona e cammina”,

rb073697La mostra è finanziata, promossa e organizzata dalla Regione Campania, attraverso la Scabec, società campana beni culturali, su un progetto di Databenc nell’ambito della valorizzazione e promozione della canzone napoletana e dell’archivio sonoro. Il progetto è in collaborazione con Teche RAI, con il Centro di Produzone RAI di Napoli e con il Polo museale della Campania.

La mostra accoglie i visitatori con la frase “Lasciate ogni tristezza voi ch’entrate” ed infatti varcando la soglia si entra in un mondo fatto di colori e musica, un viaggio nell’allegria e nello swing dello showman, un itinerario che entusiasma il pubblico di tutte le età con un allestimento diviso nelle sezioni musica, televisione, cinema, radio, collezionismo, viaggi, amici, design, moda.

Si potranno rivedere skecth televisivi e immagini dietro le quinte e ascoltare i suoi brani musicali. In un’area della mostra è allestito, grazie al progetto dell’archivio sonoro della canzone napoletana, un corner d’ascolto con i 100 brani preferiti da Arbore e spesso da lui stesso interpretati e donati all’archivio.

ADVERTISEMENT
Prec.

Lollo Caffè Napoli, Vava’ De Lima: “Non farò sconti ai miei amici del Came”

Succ.

Mercoledì 17 gennaio, al Teatro Sancarluccio: Pietro Santangelo presenta”Clinamen”

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Mercoledì 17 gennaio, al Teatro Sancarluccio: Pietro Santangelo presenta”Clinamen”

Mercoledì 17 gennaio, al Teatro Sancarluccio: Pietro Santangelo presenta"Clinamen"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?