• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Go Sud, online i videoclip realizzati dai giovani: è possibile votare su Facebook

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Gennaio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Go Sud, online i videoclip realizzati dai giovani: è possibile votare su Facebook
Share on FacebookShare on Twitter

_mg_1354Sono online sulla pagina Facebook del Concorso Go Sud 2017, www.facebook.com/gosud2017, i videoclip realizzati da giovani  meridionali di età compresa tra 18 e 25 anni nell’ambito della prima edizione del concorso “Go Sud – Alla ricerca del possibile nei luoghi della cultura”, nato da un’idea del professore Ludovico Solima eorganizzato dal Gruppo del Mezzogiorno dei Cavalieri del lavoro per le regioni Campania, Basilicata, Puglia e Calabria con il patrocinio di MiBACT ed ANCI per valorizzare i beni culturali.

ADVERTISEMENT

I videoclip raccontano i luoghi della cultura presenti nei “centri minori” (con una popolazione fino a 15mila abitanti) delle regioni del Sud: brevi storie di durata non superiore ai due minuti e 30 secondi in cui si cerca l’essenza del Mezzogiorno italiano, tra paesaggi incantati e un entroterra da scoprire. I videoclip saranno valutati da una giuriapresieduta da Massimo Moschini, cavaliere del lavoro, Presidente Laminazione Sottile Spa, e composta tra gli altri dalla produttrice cinematografica Gabriella Buontempo, dal regista del film “Indivisibili”, vincitore dei 6 David di Donatello, Edoardo De Angelis e dal filmmaker Francesco Jodice. Al primo classificato sarà riconosciuto un premio di7mila euro, 3mila al secondo, 2mila al terzo. Ma anche i cittadini potranno scegliere il loro preferito, votandolo sulla pagina Facebook del concorso: il “Premio social”, del valore di 3mila euro, sarà assegnato al video che totalizzerà il maggior numero di “like” sulla pagina Facebook ufficiale del Concorso, per un periodo di osservazione fino al 10 febbraio 2018.

È entrata nel vivo anche l’Azione 2 del Concorso, per la valorizzazione dei luoghi della cultura attraverso il merchandising museale di qualità. Associazioni no profit, imprese e cooperative sociali, ma anche studenti delle Accademie di Belle Arti, hanno prodotto oggetti di alto contenuto artistico, ispirati alle collezioni permanenti dei musei con l’idea di coniugare le tradizioni dell’artigianato con la valorizzazione del patrimonio culturale conservato nei musei. I prodotti ritenuti più meritevoli riceveranno un premio del valore di 7mila euro per il primo classificato e di 3mila euro per il secondo classificato. Il presidente della giuria è Gianni Russo, cavaliere del lavoro, Presidente Russo di Casandrino Spa. Tra i giurati, Antimo Cesaro, Enrico Baleri, Riccardo Dalisi, Maurizio Marinella e Carlo Pontecorvo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Vittorio Brumotti e troupe di “Striscia la notizia” aggrediti nel Parco Verde di Caivano

Succ.

18 Gennaio 2018: Gran Galà di Beneficenza all’Agorà Morelli per sostenere la palestra del Maestro Maddaloni

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
18 Gennaio 2018: Gran Galà di Beneficenza all’Agorà Morelli per sostenere la palestra del Maestro Maddaloni

18 Gennaio 2018: Gran Galà di Beneficenza all'Agorà Morelli per sostenere la palestra del Maestro Maddaloni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?