• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: 3 scuole vandalizzate, mentre il plesso Botteghelle e il nido del Lotto O sono ancora chiusi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Gennaio, 2018
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli: 3 scuole vandalizzate, mentre il plesso Botteghelle e il nido del Lotto O sono ancora chiusi
Share on FacebookShare on Twitter

23414185_10213213960856641_1608441072_n-169x300Rientro traumatico per gli alunni di tre scuole di Ponticelli, dopo la lunga sospensione delle lezioni per lasciare spazio alle festività natalizie.

ADVERTISEMENT

Malviventi in azione in ben tre istituti scolastici del quartiere della periferia orientale di Napoli. Ignota, dunque, l’identità degli autori dei raid che hanno arrecato danni alle strutture o che hanno sottratto del materiale scolastico.

Nell’Asilo comunale “De Meis” sito lungo la strada dal quale prende il nome, sono state rubate le scatole dei giochi dei bambini.

Invece, nell’Istituto Statale d’Istruzione Superiore “Archimede” di via Salgari sono state allagate otto aule del secondo e del terzo piano e la polvere bianca degli estintori è stata riversata sulle pareti dell’edificio. L’istituto dispone di un sistema di videosorveglianza, pertanto, le forze dell’ordine sono già a lavoro per mettersi sulle tracce degli autori del raid vandalico.

Infine, sul pavimento dell’ITIS “Marie Curie” di via Argine è stata cosparsa della creolina, tuttavia le lezioni si sono svolte regolarmente.

Mentre è ancora impraticabile l’Istituto “IC 88 De Filippo-Madonnelle” dopo i danni arrecati da un violento temporale, abbattutosi sul quartiere lo scorso novembre, e che tuttora costringe gli alunni a praticare i doppi turni, alternandosi con gli allievi della sede centrale dell’istituto, nel Rione Conocal.

Le istituzioni e i dirigenti scolastici avevano assicurato il ripristino della “normalità” con il ritorno degli alunni al plesso Madonnelle in tempi brevi, lasciando intendere che dopo le festività natalizie i disagi annessi all’applicazione dei doppi turni sarebbero diventati solo uno spiacevole ricordo. Nulla vi è di certo, in realtà, sui tempi necessari per terminare i lavori e consegnare agli alunni una scuola agibile e sicura.

Ancor più incerta e controversa la situazione dell’asilo nido comunale nato nel 2015 nel Lotto O di Ponticelli e che dallo scorso giugno, ovvero da quando sono terminati i Fondi PAC che finanziavano la struttura, non ha più riaperto. La stessa struttura, nel dicembre 2016, fu oggetto di ripetuti raid notturni da parte di ignoti che costrinsero i genitori dei bambini iscritti al nido ad organizzare delle ronde per salvaguardare l’integrità della struttura e, con lei, il diritto all’istruzione e all’infanzia dei loro piccoli.

 

Tags: asilo comunale de meisasilo nidoasilo nido comunaleatti vandaliciIstituto "IC 88 De Filippo-Madonnelleistituto archimedeistituto marie curieitislotto zeronapoliperiferia orientale di napoliponticelliraidrione conocalscuolavia de meisvia salgari
ADVERTISEMENT
Prec.

I buoni propositi degli italiani per l’anno nuovo: innamorarsi è meglio che smettere di fumare

Succ.

Poker di vittorie per il settore giovanile del Lollo Caffè Napoli

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Poker di vittorie per il settore giovanile del Lollo Caffè Napoli

Poker di vittorie per il settore giovanile del Lollo Caffè Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?