• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, ActionAid: entra nel vivo il progetto”Agente 0011″che coinvolge gli studenti di alcuni quartieri della città

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Gennaio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Napoli, ActionAid: entra nel vivo il progetto”Agente 0011″che coinvolge gli studenti di alcuni quartieri della città
Share on FacebookShare on Twitter

26781332_1579814062066486_135644657_oSi terrà mercoledì 11 gennaio, presso l’aula 1.4 di Palazzo Mediterraneo a partire dalle ore 14.30, l’ultimo incontro formativo dedicato ai 10 studenti dell’Università L’Orientale di Napoli che partecipano al progetto “Agente 0011: gli studenti delle scuole italiane si attivano sul territorio per città più sostenibili e inclusive (SDG11) e per un’Italia più responsabile verso l’Agenda 2030”, realizzato da ActionAid in un’area territoriale che comprende piazza Nazionale, Ponticelli ai Quartieri Spagnoli, insieme alle associazioni Archintorno, Traparentesi Onlus, Napoli Pedala e ControlZeta Lab.

ADVERTISEMENT

Agente 0011 è un progetto nazionale co-finanziato dall’AICS – Agenzia Italiana della Cooperazione allo Sviluppo nell’ambito del bando Educazione alla Cittadinanza Globale 2016 e implementato in altre 5 città – Catania, Milano, Roma, Siracusa e Torino – per un totale di 60 classi di scuole secondarie di primo e secondo grado. L’obiettivo è quello di sensibilizzare e promuovere la comprensione critica e la mobilitazione della società civile sui temi dell’Agenda 2030 e degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, nonché sulle implicazioni che comportano per l’Italia e i suoi cittadini.

A Napoli, il progetto si concentra sull’Obiettivo numero 11, ovvero quello relativo alle azioni da intraprendere per la costruzione di città più inclusive e sostenibili. Gli studenti coinvolti sono quelli l’ITIS Leonardo da Vinci e degli Istituti Comprensivi Porchiano – Bordiga e D’Aosta – Scura. In particolare, da novembre gli studenti del da Vinci hanno intrapreso un percorso di analisi e comprensione critica del loro quartiere e del territorio cittadino, con l’obiettivo di rilevare le problematiche della realtà in cui sono inseriti e formulare ipotesi e proposte per un loro miglioramento in una chiave sostenibile attraverso i laboratori di comunità che si terranno a febbraio e che saranno guidati dai 10 studenti dell’Orientale. Gli universitari hanno infatti frequentato il workshop dal titolo “Agenda 2030 – Sustainable Development Goals: obiettivo 11”, coordinato dalle docenti Alessandra De Chiara e Valeria Saggiomo e in chiusura l’11 gennaio. Oltre ad essere i futuri animatori dei laboratori di comunità, gli universitari saranno anche coloro che guideranno gli studenti degli Istituti Comprensivi D’Aosta-Scura e Porchiano-Bordiga alla scoperta dell’Agenda 2030.

“L’Ateneo è attento a molte tematiche legate allo sviluppo sostenibile, sia attraverso un’educazione mirata ad approfondire, in un approccio multidisciplinare, diverse questioni afferenti alla dimensione sociale, ambientale ed economica, sia nello svolgimento di linee di ricerca, di collaborazione a progetti come Agente 0011, nonché nella partecipazione al network italiano Rete delle Università per lo sviluppo sostenibile”, ha dichiarato la Professoressa Alessandra De Chiara dell’Università L’Orientale.

“Durante il progetto Agente0011, sulla base dei risultati dei questionari conoscitivi completati in classe, abbiamo organizzato le indagini territoriali nei luoghi di interesse, comuni a noi studenti della classe – ha dichiarato Matteo, studente della 3D dell’ITIS Da Vinci – Sulla mappatura visiva del quartiere, abbiamo indicato poi i differenti punti di vista a partire dai quali abbiamo scattato le foto. Il progetto mi sta  aiutando a comprendere meglio la comunità alla quale appartengo e, di conseguenza, ad immaginare potenziali sviluppi dell’area e come quest’ultima potrebbe migliorare, anche attraverso il nostro contributo”.

Durante l’incontro dell’11 gennaio, interverranno anche alcuni rappresentanti delle altre associazioni coinvolte nel progetto che spiegheranno le attività da loro curate. In particolare: l’associazione Archintorno – a supporto del coordinamento di ActionAid nella progettazione territoriale-  per la parte di analisi ed elaborazione della mappatura visiva del quartiere, dell’individuazione dei principali luoghi di aggregazione per la comunità di riferimento e della somministrazione di questionari alla cittadinanza; l’associazione Traparentesi Onlus, per la parte relativa alla comprensione dei valori del multiculturalismo e dell’integrazione dei migranti; l’associazione Napoli Pedala, per una riflessione sull’utilizzo consapevole della bicicletta non solo come mezzo di mobilità sostenibile, ma anche come strumento di inclusione e cittadinanza attiva.

Durante l’incontro verrà anche proiettato il video di lancio di Agente 0011 a Napoli, realizzato da ControlZeta Lab.

ADVERTISEMENT
Prec.

Calcio Femminile: Geppino Marino è il nuovo allenatore del Napoli

Succ.

Osservatorio Regionale Cure Palliative: House Hospital lancia una petizione online

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
OSSERVATORIO REGIONALE CURE PALLIATIVE E MEDICINA DEL DOLORE

Osservatorio Regionale Cure Palliative: House Hospital lancia una petizione online

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?