• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Caldo da record in Italia: temperature invernali senza precedenti, 22° C a Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Gennaio, 2018
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Caldo da record in Italia: temperature invernali senza precedenti, 22° C a Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

imagesLunedì 8 Gennaio 2018: una data storica che figurerà in tutti gli annali meteorologici del Paese. Quello che si rileva lungo la penisola in questi giorni è un caldo da record, con temperature senza precedenti per il mese di Gennaio.

ADVERTISEMENT

Picchi di +22°C tra nel Lazio e in Campania, mentre in Sicilia la colonnina di mercurio ha raggiunto i +24°C, in Liguria e Friuli Venezia Giulia +17°C.
Il dato più clamoroso riguarda i +19°C diffusi in molte località della Toscana, in condizioni di maltempo, cielo coperto e forti venti di scirocco.

Continua a diluviare sul Piemonte, con località alpine della provincia di Torino che hanno superato i 350mm di pioggia da ieri. La neve cade abbondante sulle Alpi, ma soltanto oltre i 1.700/1.800 metri di altitudine, come se fossimo ad inizio autunno.

Le Regioni più calde rispetto alla norma sono certamente Lazio e Campania, con temperature che hanno raggiunto i +22°C in molte località tra Roma e Napoli. Precisamente sono stati misurati +22°C a Santa Maria a Vico, Arienzo, Boscotrecase, Boscoreale, Acerra e Montelibretti, +21°C a Napoli, Latina, Guidonia, Caserta, Monterotondo, Marcianise, Sarno, Siano, Nocera Inferiore e Pompei, +20°C a Roma, Pratica di Mare, Fiumicino, Salerno, Tarquinia, Alatri, Eboli, Battipaglia, Campagna, San Marco di Castellabate.

I dati sono stati resi noti dal Centro Epson Meteo che ha anche precisato che le minime sono state di 17 e 18,8 gradi, le più alte degli ultimi 20 anni. Record anche a Napoli con 21,5 gradi, temperatura massima più elevata degli ultimi 40 anni (precedente record 21,1 del gennaio 2001). Pure a Milano è stata registrata la temperatura minima più elevata degli ultimi 20 anni con 10,4 gradi. Il caldo anomalo che, secondo i meteorologi del Centro Epson Meteo, è stato causato dall’afflusso di aria mite associato ai venti di scirocco, è destinato a diminuire. “Col passare delle ore – affermano – verranno gradualmente sostituiti da correnti più fresche”.

ADVERTISEMENT
Prec.

L’EAV approda su WhereApp: disagi e ritardi di circumvesuviana&company “a portata di clic” per i viaggiatori

Succ.

Canzone d’autore al femminile: al via il bando per il 14° Premio Bianca D’Aponte

Può interessarti

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali
Da Sud a Sud

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

3 Novembre, 2025
Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta
Da Sud a Sud

Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta

3 Novembre, 2025
La spesa che sostiene la scuola: i supermercati Euroesse aderiscono all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”
Da Sud a Sud

La spesa che sostiene la scuola: i supermercati Euroesse aderiscono all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”

3 Novembre, 2025
Poliziotto ucciso in incidente, il 28enne alla guida del suv: “avrei preferito morire io”
Cronaca

Poliziotto ucciso in incidente, il 28enne alla guida del suv: “avrei preferito morire io”

3 Novembre, 2025
Andrea Ottaviano: storia di un agguato messo a segno per salvaguardare “gli affari di famiglia”
Cronaca

Criminalità a Napoli: furti in calo e crescita di estorsioni e traffici illeciti

3 Novembre, 2025
Pensioni d’invalidità fittizie: “il sistema” orchestrato dalla camorra per raggirare lo Stato
Cronaca

Criminalità in Campania: calano furti e rapine, crescono estorsioni e reati ambientali

3 Novembre, 2025
Succ.
Canzone d’autore al femminile: al via il bando per il 14° Premio Bianca D’Aponte

Canzone d'autore al femminile: al via il bando per il 14° Premio Bianca D'Aponte

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?