• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Influenza: super lavoro per i pediatri

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Gennaio, 2018
in Da Sud a Sud
0
Influenza: super lavoro per i pediatri
Share on FacebookShare on Twitter

influenza-bimbi-cop-okPediatri di famiglia sotto assedio a causa dell’influenza di stagione, pronti come sempre ad un super lavoro pur di supportare i colleghi ospedalieri ed evitare che la situazione da molto complessa diventi insostenibile. A lanciare l’allarme è Antonio D’Avino, segretario provinciale della Fimp Napoli. «Per quanto fisiologico di questi tempi – dice – l’aumento delle virosi respiratorie e di tutte le complicanze dell’influenza non può essere sottovalutato. I pediatri di famiglia sono ancora una volta il perno sul quale si regge l’assistenza e la sicurezza dei piccoli pazienti». Incredibili i numeri di questa nuova emergenza annunciata, con una media di più di 50 visite ambulatoriali al giorno per ciascun pediatra di famiglia e circa  80 – 100 telefonate ricevute da parte di genitori preoccupati per la salute dei propri figli. «Un lavoro enorme – sottolinea D’Avino – che tutti noi della Fimp sosteniamo volentieri ma, certo, anche con grande sacrificio. Cambiare questo sistema è possibile e consentirebbe di offrire alle famiglie un supporto in più, con  maggiori certezze per la salute dei piccoli pazienti». Più volte Antonio D’Avino  ha chiesto che il dibattito su questo tema portasse a delle modifiche sostanziali nell’organizzazione del sistema delle cure primarie pediatriche. «La risposta – aggiunge – è il potenziamento del territorio, di cui si parla da tanti anni, attraverso interventi volti a rendere ancora più efficiente l’organizzazione dei pediatri di famiglia; due possibili azioni, che certamente migliorerebbero la risposta ai bisogni di salute dei cittadini,  sono il riconoscimento del collaboratore di studio e dell’infermiere a tutti i pediatri territoriali della regione Campania».

ADVERTISEMENT
“Guardiamo anche ad altre regioni per comprendere come fronteggiano annualmente le epidemie che colpiscono l’apparato respiratorio, nei mesi invernali, e quello digerente, nei mesi estivi. Si tratta di considerevoli aumenti del carico di lavoro dei sanitari che operano sul territorio, prevedibili e che si presentano in modo ciclico, tali da poter essere facilmente gestiti con una corretta programmazione sanitaria. Una ulteriore proposta – conclude D’Avino-  è quella di attivare, anche in fase sperimentale, dei presidi territoriali di continuità dell’assistenza dei bambini, nelle giornate festive e prefestive, nei quali inserire giovani pediatri in attesa di impiego o pediatri territoriali su base volontaria. Ciò consentirebbe di evitare il sovraffollamento dei pronto soccorso ospedalieri attraverso il sistema di filtro che verrebbe garantito dai pediatri di famiglia, aumentando il livello di soddisfazione degli utenti. Troppo spesso, in tanti nosocomi cittadini,  i nostri piccoli pazienti sono costretti a subire enormi disagi, dovuti a tempi di attesa interminabili. Per la tipologia del lavoro svolto, i pediatri di famiglia e i medici di medicina generale sono le uniche figure professionali del Servizio Sanitario Nazionale che possono abbattere, con una adeguata pianificazione, liste e tempi di attesa».
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli Calcio Femminile: prima partita del 2018 contro la Lazio per le azzurre

Succ.

Napoli-Verona: 2-0, Koulibaly e Callejon violano la muraglia scaligera

Può interessarti

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali
Da Sud a Sud

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

3 Novembre, 2025
Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta
Da Sud a Sud

Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta

3 Novembre, 2025
La spesa che sostiene la scuola: i supermercati Euroesse aderiscono all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”
Da Sud a Sud

La spesa che sostiene la scuola: i supermercati Euroesse aderiscono all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”

3 Novembre, 2025
Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli-Verona: 2-0, Koulibaly e Callejon violano la muraglia scaligera

Napoli-Verona: 2-0, Koulibaly e Callejon violano la muraglia scaligera

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?